|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Acquisto lettore 4K per Sony A83J
-
17-07-2022, 23:37 #1
Acquisto lettore 4K per Sony A83J
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un lettore 4K (in realta' due, ma per il secondo storia/destinazione d'uso/tempi sono diversi) da abbinare al Sony A83J, tv che gestira' la parte audio per conto suo e senza soundbar perche' quel lettore non sara' utilizzato con l'impianto attuale: non volendo spendere piu' di tanto e non essendo in questo caso necessarie le uscite analogiche mi chiedevo se come lettore il Sony X800M2 possa essere un buon candidato, anche se leggendo le varie discussioni mi sembra che sia tuttora irrisolto il problema della gestione manuale del DV cosa che non mi solletica molto.
In alternativa pensavo all'onnipresente Panasonic UB820, ma qui sono un po' frenato a causa della rumorosita' della meccanica (sarebbe distante circa tre metri dal punto di ascolto) oltre al fatto che costa comunque di piu' del Sony... tra i due cosa consigliereste, inserendo eventualmente anche altre alternative?
La riproduzione sarebbe solo relativa a supporti fisici, al limite da hd esterno se tecnicamente fosse possibile (sarebbe solo un di piu', non un prerequisito), sicuramente nulla via rete.
Grazie in anticipo.
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-07-2022, 08:50 #2
Se riesci a superare il fastidio di dovere configurare il DV in base al disco da riprodurre per come ho letto le tue esigenze io punterei al Sony UBP-X500 non presumo ci siano differenze nella riproduzione dei dischi via HDMI.
Ciao
Luca
-
18-07-2022, 10:23 #3
se ti può essere utile gli X700/X800(M2) riproducono BDMV da USB anche i DV da file .m2ts.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
18-07-2022, 18:36 #4
Grazie ad entrambi per le risposte!
@Luca: l'X500 mi pare pero' che non supporti il DV, quanto meno le caratteristiche non mostrano quella funzionalita' e anche le varie recensioni che ho sbirciato dicono che non ce l'ha, a meno che non sia uscito nel frattempo un aggiornamento del firmware (ammesso e non concesso che possa essere sufficiente) che l'ha abilitato.
@ovimax: informazione interessante, buono a sapersi.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
19-07-2022, 07:40 #5
Vero, è il 700 ( che ho confuso con il 500) a supportare il DV ma visto il prezzo di listino di poco inferire alla serie 800 il discorso che avevo in mente non ha più senso.
Ormai sono anni che non c'è evoluzione su questi prodotti, guardavo i filtri di selezione di amazon e quello sull'anno d'introduzione del dispositivo si ferma al 2018.
Ciao
Luca
-
19-07-2022, 19:11 #6
Grazie Luca per la conferma sul 500, per il resto sicuramente data la poca differenza di prezzo non ha senso andare sul 700, l'800m2 diventa la scelta piu' logica.
Rimane solo la perplessita' dell'attivazione manuale del DV, devo capire cosa comporti lasciandolo attivo usando supporti no-DV o se e' meglio cambiarlo volta per volta: se sul supporto non ho un'indicazione della presenza del DV mentre in realta' c'e' da cosa lo posso intuire avendo il lettore con DV in off?
Questa cosa mi da' molto da pensare.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
19-07-2022, 19:27 #7
Avendo approcciato al 4k solo per lo streaming non ho una esperienza diretta , ma ti riporto una "chicchera" avuta con un amico che possiede il Sony 700 collegato a un Oled dello stesso marchio.
Dopo un falsa partenza dovuta al cavo HDMI per i segnali DV mi racconta che fino ad oggi sule retro del dico è indicato IL DV e se si dimentica di disattivarlo e il disco è solo HDR mi racconta che è molto evidente che qualcosa non funziona come molto evidente con colori slavati l'opposto quando il disco e DV e non viene attivato sul Sony.
Pare che il nuovo cofanetto di Fast & Furious sarà HDR 10+ e DV ci siamo chiesti come si comporterà il lettore non attivando il DV quindi in modalità HDR.
L’impressione che ho è che sta crescendo il numero di dischi DV e presumo che fra un po di tempo il flag relativo sarà da tenere attivo e sarà da disattivare solo con vecchi titoli.
Ciao
Luca
-
19-07-2022, 21:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-07-2022, 21:10 #9
Se c'e' una netta percezione che c'e' qualcosa che non va nella visualizzazione allora ok, purtroppo avendo anche io pochissima esperienza di 4K (quel poco che ho visto fino adesso e' su Disney+, forse anche su Netflix il tutto tramite Apple TV) e avendo usato zero supporti fisici (ne posseggo forse 4 che sono ancora imballati avendoli presi piu' che altro d'istinto e per 'fiducia' sul fatto che prima o poi avrei preso il lettore) devo ancora ben capire come muovermi sotto questo punto di vista: diciamo che questo lettore va bene di fascia media perche' il lettore principale, idealmente il Panasonic 9000 per via delle uscite audio analogiche, lo prendero' solo dopo aver preso il proiettore per cui questo lo userei per far pratica e iniziare a prendere le edizioni 4K dei film a cui tengo e che voglio tenere nella mia collezione... se poi l'X800 per un motivo o per l'altro vedo che non fa al caso mio prendendolo su amazon posso sempre restituirlo entro i 30 giorni, non vado a perderci.
Ora mi guardo in giro per il cavo HDMI da prendere e vado con l'acquisto, grazie mille per le info che mi avete dato!
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
19-07-2022, 21:14 #10
In teoria mi aspetterei che sia sempre cosi', ma leggendo qualche intervento ho visto che alcuni supporti non riportano questa informazione per cui fermandosi alla copertina uno penserebbe che il DV non sia presente.
Verissimo, ma vi immaginate se mi metto a chiedere informazioni per ogni disco che mi interessa e che vedo non avere un'informazione sulla presenza del DV?
E' la volta buona che aprite una petizione per bannarmi!!!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
20-07-2022, 07:12 #11
Ciao, per il Dolby Vision c'è questa lista:
dolby-vision-uhd-blu-ray-movies
Qui su blu-ray.com puoi trovare il tipo di Dolby Vision, se FEL (12-bit full enhancement layer) o MEL (10-bit minimal enhancement layer).
Altrimenti con lettore certificato per la lettura dei Bluray 4K per PC o compatibile, leggi la playlist principale del film (molto spesso è la 00800.mpls) usi il programmino BD-Tools a riga di comando che trasforma il file da mpls a estensione json leggibile:
BD-Tools
Se dopo la prima traccia video con pid 4113 vedi la successiva con pid 4117 sei in presenza del Dolby Vision, questo è un esempio del file trasformato da mpls a json:
Ultima modifica di oceano60; 20-07-2022 alle 08:01
-
20-07-2022, 11:17 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
IL problema di quelle liste, è che sono fatte per i dischi USA: se il film è di una casa come Lionsgate (ad es.), è altamente probabile che il disco italiano sia distribuito da Eagle, 01Distribuzione & co., e quindi, a dispetto di quanto riportato in quella lista, è quasi certamente privo di Dolby Vision (non so quanti siano, ma credo davvero pochi i dischi italiani con DV).
Ultima modifica di bradipolpo; 20-07-2022 alle 11:22
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-07-2022, 13:49 #13
Ciao bradipolpo hai ragione per il discorso distributore, una lista era stata pubblicata su hdblog, ma non è aggiornata:
hdblog/dolby-vision
Estrapolando Atomica Bionda come titolo Universal, vedo su bluray.com l'indicazione nella descrizione del Dolby Vision, ma non visibile sulla custodia fronte e retro:
Non saprei fino a che punto da bluray.com, puoi avere informazioni precise sui titoli distribuiti in Italia.Ultima modifica di oceano60; 20-07-2022 alle 13:52
-
20-07-2022, 16:04 #14
Mi sorge una domanda ma un titolo come pare essere Fast & furios 9 che viene dichiarato Video: 4k UHD. 2160p UHD DOLBY VISION/HDR10+/HDR10 Widescreen 2.39:1 ( io possiedo il blu-ray 2K) come funziona ?
seleziono io se preferisco HDR , HDR10+ o DV e quindi regolo di conseguenza il lettore ?
ciao
Luca
-
20-07-2022, 16:07 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
Dipende anche dal TV quale formato supporta: immagino comunque che sì, si debba impostare qualcosa nei menu del lettore (che ne so, disabilitarne uno o l'altro, o impostare una sorta di precedenza per uno rispetto all'altro: non penso ci sia un'opzione fra i menu del disco
), qualora il TV li supporti entrambi
@oceano60
Nei casi di film con dischi internazionali (come quelli delle major: WB, Sony, Universal, Disney, Paramount), il problema non si pone perché i dischi non sono certo diversi, dal punto di vista video, fra le varie nazioni (fatti salvi i casi particolari in cui i distributori locali sono diversi, come ad es., Braveheart, che è Paramount in USA, con DV, e FOX in Europa, con solo HDR10). Nel caso di Atomica bionda, il disco ha DV (cavolo, sei andato a pescare proprio il caso di un film che lo ha ma non ha il logo corrispondente sulla confezione all'esterno; per la cronaca, il logo DV è invece presente sull'edizione tedesca, con cui condividiamo il disco)
Ultima modifica di bradipolpo; 20-07-2022 alle 16:16
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ