|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: perche' comprare un player
-
07-04-2022, 11:30 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 46
perche' comprare un player
Salve a tutti
Io ho un Oled lg55 c8pla e' una smart tv con netflix amazon etc e si possono scaricare le varie app, essendo il tv 4k con dolby atmos, non capisco quale sia il vantaggio di acquistare un player esterno che sia una firestick uno zidoo o l'invidia shield perche' viene acquistato dove e' il miglioramento in questo caso ?
grazie e scusate per la domanda forse banale.
-
07-04-2022, 12:09 #2
Alla stragrande maggioranza degli utenti non serve a niente.
Ci possono essere esigenze particolari:
>la parte smart del Tv è obsoleta o insoddisfacente (magari lenta perché il tv è "scarso") o non supporta alcune piattaforme di streaming a cui ci si vuole abbonare
>l' impianto audio ha problemi con il multicanale proveniente da HDMI/ARC ma non se proviene dalle altre HDMI, quindi aggiungo un player per avere l'audio multicanale
>ho un file server (samba server) ma NON un media server, né posso sopperire con poca spesa: aggiungo un player su cui installo Kodi e da quello accedo anche al file server (con il Tv non si può, credo esclusi gli android tv con Kodi)
>ho files video particolari che il player (inteso come software) standard del Tv non riesce a riprodurre, mentre ci riesce il player esterno
>idem nel caso particolare in cui ho blu rippati sul server casalingo
>usabilità: usando un player esterno per lo streaming posso mettere in picture-in-picture un canale Tv in attesa (ad esempio) che inizi la partita o magari posso mettere in pausa il film, fare un giro di zapping sul tv e riprendere senza dover rilanciare l'app di streaming (è raro che queste consentano di entrare ed uscire come si vuole senza perderci tempo). Idem: posso vedere l' OSD dell' impianto audio sul TV senza interrompere lo streaming.
Al momento non me ne vengono in mente altri occorre oltretutto tenere conto che player come la Nvidia Shield hanno come s.o. Android TV, per cui hanno tutti i limiti dei Tv con lo stesso s.o. ed hanno più che altro senso se abbinati con un Tv con un s.o. diverso.
Conclusione: NON lo acquistare, se ti vien voglia di farlo verifica bene prima se non puoi fare le stesse cose con le funzioni smart del TVUltima modifica di pace830sky; 07-04-2022 alle 12:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-04-2022, 12:35 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 46
grazie pace per il tempo dedicatomi, direi che tutto quello che hai detto e' perfettamente congruo con il tuo consiglio, attualmente non trovo nessun problema nel mio LG come velocita'/audio non uso file esterni quindi non mi serve nessun player.
grazie.
-
07-04-2022, 14:40 #4
1) molti film UHD superano i 100mbps ( 128mbps sono il massimo )della porta LAN100 e mandano in crisi il wifi della TV. Alcune TV hanno il wifi limitato a 50 mbps.
serve questo Adattatore USB 3.0 Ethernet .
2) le TV non gestiscono audio HD TrueHD,DTS-HD
3) le TV non gestiscono i BD menu ne i BD UHD dolby vision.
In pratica se non hai un impianto HT ti basta e avanza la TV come lettore, se poi è un TV TOP di gamma come il C8 il soc è meglio di molti lettori nel upscaling e qualità del immagine.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-04-2022, 19:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Io ho una Apple TV perché regala un'esperienza utente che nessun altro lettore riesce a darmi.
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
20-04-2022, 19:51 #6
Belli i tempi in cui "esperienza" era ciò che succedeva quando il Tv era spento piuttosto che il contrario.
Scherzi a parte, su un forum tecnico ci si aspetterebbe che un giudizio così tranchant fosse sostenuto dall' elencazione di almeno un paio delle cose che un Tv smart non fa e la Apple Tv invece sì, sperando che queste siano qualcosa in più che portare nella casa dell' utente le varie piattaforme apple di intrattenimento (come sky Q porta le piattaforme Sky, fire sick le piattaforme amazon e così via).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-04-2022, 07:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Argomento meglio.
Con esperienza utente, intendo il famoso ecosistema Apple che, magari per molti è limitato perché poco personalizzabile... che però quello che deve fare lo fa bene e senza richiedere complicazioni particolari.
Es. Airplay. Arrivano amici a cena, vogliamo vedere un video delle vacanze e in 3 secondi netti il video è visibile sullo schermo 65". So benissimo che su Android c'è il Miracast, ma le volte che l'ho provato (in genere stanze di hotel dove ho soggiornato) è stato un terno al lotto.
Es. 2: Apple TV+; non è la piattaforma con più contenuti, ma quelli che ci sono, a mio avviso sono di qualità media rispetto ai vari Netflix, sia a livello "artistico" che tecnologico, con Dolby Vision e Dolby Atmos che sono la norma.
Es. 3: prima installazione. La colleghi e non devi fare assolutamente nulla per farla riconoscere alla LAN. Tutto configurato in automatico se hai dispositivi Apple.
Es. 4: se c'è un app per ricevere programmi in streaming, è praticamente certo che ci sia la versione per iOS. Ad esempio: Now TV di Sky, non esiste per Android TV (credo esista solo per Android TV installato sulle TV Sony), mentre c'è per iOS.
Questi sono solo i primi elementi che mi vengono in mente e magari non tutti la pensano a questo modo. Ma credo che l'esperienza utente, il sotfware sia molto importante, quasi decisivo in un mercato dove bene o male, a parità di prezzo, le soluzioni siano tutte più o meno valide.VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
21-04-2022, 07:59 #8
Io col mio LGC1 faccio esattamente tutte le cose che hai elencato, senza la necessità di comprare un apparecchio aggiuntivo.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
21-04-2022, 10:27 #9
Non concordo in toto l'esperienza utente è secondo me un buon 50% dei parametri tecnici , l'hardware più o meno nei lettori di rete video e audio alla fine si equivale ma quello che fa la differenza è il software a bordo e di conseguenza l'esperienza utente dipende molto dalla bontà di questo software.
Apple ha una buona esperienza di utilizzo , ma non avendo un TV LG non saprei fare paragoni.
Io la chiavetta amazon e la Apple TV li avevo inseriti per ovviare a limiti del TV , ora con l'ultimo aggiornamento terrei uno dei 2 device solo perché dall' app di Apple TV+ non posso richiamare i film acquistati su iTunes. Altrimenti vivendo di streaming e dischi blu-ray gli avrei tolti dall'impianto per inutilizzo.
Ciao
Luca
-
21-04-2022, 11:18 #10
no , soprattutto nel upscaling in 4:4:4 e/o FHD->4k
https://www.avsforum.com/threads/rev.../post-60175102
Le TV top di gamma con i SOC con AI Super Resolution Picture Upscaling fanno la differenza.
Apple TV/FireStick/shield/DUNe hanno un senso solo su TV bassa/media gamma dove il soc della TV è meno preformanti.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-04-2022, 11:58 #11
Come previsto i punti 1 e 2 del presunto valore aggiunto consistono rispettivamente nel dialogare in wi fi con altri aggeggi apple (airplay) ed accedere allo streaming apple.
Ed è giusto così: la fedeltà è premio a sé stessa, è naturale quindi che il cliente sia felice di poter avere una strada comoda e diretta che lo porti nel cuore dei servizi Apple.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-04-2022, 11:59 #12
Ovimax, Concordo ma non era quello che volevo evidenziare.
Il tema era l'esperienza d'uso come argomento tecnico se il software è fatto con i piedi puoi montare tutto l'hardware più bello della terra ma il risultato sarà sempre minore rispetto al potenziale o addirittura disturbante se un appassionato pignolo.
il soc della TV è meno preformanti.
Come scrivevo non poter vedere i film comprati su ITunes è un limite dell App Apple della mia tv probabilmente monterò un firestick solo per quell'esigenza.
Ciao
Luca
-
21-04-2022, 12:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Quello che ho scritto non è il verbo; descrive la mia esperienza d'uso e non è uno spot a favore di Apple, Panasonic o LG: sono troppo boomer per difendere i miei acquisti e soprattutto non ci guadagnerei un centesimo.
Tra l'altro ho pure io un LG C1 e devo dire che la parte smart, a parte una leggerissima lentezza, è fatta bene (come bene è fatta quella di Panasonic a mio avviso).Ultima modifica di christians; 21-04-2022 alle 12:27
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
21-04-2022, 12:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Anche il terzo punto direi
Di fatto, dopo tanto peregrinare nel mondo Android (ho ben due nVidia ShieldTV in casa), mi sono stancato di dover sempre arrabattarmi per avere soluzioni comode ed efficaci.
Diciamo che per quanto riguarda Netflix e Youtube le app smart delle due tv che ho si difendono bene; per il resto, personalmente ritengo che non ci sia partita. Solo Prime Video è laggoso in tutte le piattaforme a parte Firestick.Ultima modifica di christians; 21-04-2022 alle 12:28
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
21-04-2022, 13:16 #15
il titolo del post però è "perche' comprare un player" non un steamer per il VOD.
usare plex sulla TV o infuse sulla ATV non cambia nulla ,anzi hai pure bitstream delle trace audio quindi praticamente è ATV è peggio.
Se poi su Panasonic plex funziona male è un altro discorso.
Usi plex è funziona senza problemi , senza "arrabattarmi" vari.
Quello che funziona male è kodi ,ma quel punto ti prendi una khadas vim3l.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]