Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 67 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 996

Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021

  1. #511
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    2

    buongiorno a tutti, volevo chiedervi per chi usa rai play, notate anche voi durante la visione degli scattini ogni circa 10/15 secondi da rendere la visione del contenuto non perfetta, non fluida? Poi non capisco perchè rai play non si setta correttamente automaticamente con gli fps o con l'hdr, mentre altre app tipo dazn, tim vision etc... (senza citare i colossi) vanno bene... questi scattini li noto anche su iPhone, però li sono meno fastidiosi essendo su un display da quasi 6 pollici... ho gia segnalato al servizio sviluppo dell'app rai...
    tecnologico dipendente con Samsung Qled Q9FN 65" (2018), bose home cinema lifestyle 525 (2018), sky Q platinum e mini (2019), ps4 (2014), apple TV 4k (2021), iPhone 12 pro max (2020), apple watch serie 6 (2020)...

  2. #512
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se lasci SDR non hai problemi di visione, con HDR impostato l’ATV legge tutto come se fosse in HDR e non va bene.
    Lascia perdere la funzione di calibrazione…controlla piuttosto attraverso i pattern il bilanciamento del bianco e il contrasto sul tuo display.
    A questo link tr..........[CUT]
    Grazie mille

    Tra le altre cose, i bottoni del telecomando sono molto rumorosi… pessimo feeling sia acustico che tattile.

    Proprio in questo istante ho scoperto che non esistono browsers, è così?
    Ciao ciao YouTube Music….. (si lo so, c’è YouTube ma non è la stessa esperienza per la musica)


    Altro difetto noioso, per me inconcepibile: alla TV ho attaccato una soundbar JBL 5.1 Bar, quella con i satelliti posteriori wireless staccabili.
    Ogni volta che metto pausavo vado avanti/indietro il video ricomincia ma resta senza audio per un paio di secondi.

  3. #513
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da david-1 Visualizza messaggio
    4. Non capisco perchè con APTV tutte le volte devo riconnettere manualmente le cuffie al bluetooh, e le uso SOLO per la APTV, per niente altro (Sony WH-1000XM4). Con le Fire TV restano in memoria e si connettono da sole.
    5. Altro difetto rispetto alle stick di Amazon: con il telecomando il VOLUME non passa via connessione APTV e telecomando, ma credo passi via IR perchè con il telecomando sotto le coperte non funziona. Funziona tutto tranne il controllo volume TV. Mentre col telecomando delle Fire TV va, sembra associato al bluetooth
    6. Non c'è modo di installate una app di IPTV e, soprattutto, per me che vivo all'estero, una VPN???
    [CUT]
    Ciao, prima di risponderti permettimi un consiglio... Sei in un forum tecnico, hai ammesso di non essere esperto e non ti sei minimamente preoccupato di leggere nemmeno le prime due pagine... quindi non esordire col primo post dicendo che un prodotto fa schifo quando non hai nemmeno perso 5 minuti a scorrere le 10 impostazioni del prodotto (non 1000) tra l'altro in italiano...

    Sulla fluidità' ti hanno già' risposto, c'e' l'impostazione con relativa spiegazione per i profani.. tra l'altro non si sa come puoi vedere fluida la firestick che ha lo switch del framerate solo su Prime video.. tutto il resto dovrebbe scattare...

    - Se la ATV ti sembra più' chiara prova ad abbassare la gamma dell'ingresso HDMI sul TV.. di norma dovresti regolare ogni ingresso a seconda del dispositivo attaccato... e' una cosa normale..

    - Il telecomando e' bluetooth e funziona anche dietro a un muro, riprova o cambia coperte perché' hanno dentro del piombo ;-)

    - Sulle cuffie non so che dirti, le AirPods si collegano da sole... prova tenere premuto il tasto home, ti compare un menu a destra, vai sull'icona accanto alla lente e vedi se le trovi li, equivale e'm quello che c'e' su iPhone...

    - Le app IPTV esistono, le VPN non credo... diciamo che se cerchi un box per "quelle esigenze" devi andare su Android...

  4. #514
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Ciao, prima di risponderti permettimi un consiglio... Sei in un forum tecnico, hai ammesso di non essere esperto e non ti sei minimamente preoccupato di leggere nemmeno le prime due pagine... quindi non esordire col primo post dicendo che un prodotto fa schifo quando non hai nemmeno perso 5 minuti a scorrere le 10 impostazioni del prodotto (non 100..........[CUT]
    Stavo iniziando a pensare di aver perso tempo nel leggermi 30 pagine prima di fare il mio primo post..

  5. #515
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    Da quello che scrivo io e quello che scrive Ovi, penso cha abbiamo capito 2 cose diverse.
    io ho inteso che ATV la collegi al sintoampli,mentre Ovi che la colleghi al televisore e poi usi il televisore attraverso ARC per portare l'audio al sintoampli.
    Nel rilleggerti, penso abbia inteso giusto OVI. Ad ogni modo il tuo problema è legato a quello che ..........[CUT]
    Grazie a tutti per i consigli. Avete capito ognuno una prova diversa che avevo fatto. Mi spiego meglio:
    Opzione 1: Collegamento ATV (audio=auto) > ampli > TV, l’ampli riporta audio PCM 5.1
    Opzione 2: Collegamento ATV (audio=auto) > TV > ampli, l’ampli riporta stereo
    Opzione 3: Collegamento ATV (audio=Dolby Digital 5.1) > TV > ampli, l’ampli riporta Dolby Digital 5.1
    Quindi, anche se c’è una limitazione di banda dell’ARC il 5.1 arriva comunque perché compresso (altro esempio: usando le app interne del tv, l’ampli mi riporta Dolby Digital+ 5.1).
    Quindi, ATV quando impostata in automatico, esce in stereo perché il tv ha 2 altoparlanti, mentre in 5.1 se collegata all’ampli per via dell’EDID corretto?
    Infine, se volessi audio non compresso dovrei prendere un estrattore audio, giusto?
    Grazie

  6. #516
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.310
    Ti è stato già risposto

  7. #517
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    126
    Con la Samsung Q80R (QLED modello 2019) ho il seguente problema… (APTV con le configurazioni consigliate al post 2 - 4K SDR 60Hz con RGB alto e le altre due opzioni Si e Si)

    Sono nel menu, apro Netflix o un’altra app di streaming, clicco su un film/serie tv e lo schermo diventa nero per 2-3 secondi.
    Si vede benissimo, ma se esco dal film per aprirne un altro, ecco che lo schermo imane nero altro 2-3 secondi…
    Cosa può essere?

    PS: provato con due cavi HDMI 2.1, uno della Xbox Séries X e uno della PS5.

  8. #518
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da david-1 Visualizza messaggio

    Sono nel menu, apro Netflix o un’altra app di streaming, clicco su un film/serie tv e lo schermo diventa nero per 2-3 secondi.
    Succede perché quando sei nel menù e apri un film (supponiamo sia un film HDR), il segnale passa da SDR 60Hz a HDR 24Hz, questo fa' diventare lo schermo nero per qualche secondo. Stessa storia quando torni nel menù.
    Non è un problema, è un comportamento normale.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #519
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    669
    Come detto da wercide la schermata nera è causata dal cambiamento nella frequenza di aggiornamento (passando ad esempio dai 24 Hz ai 50 o 60 Hz e viceversa, questo "problema" (che in realtà non è un problema) è stato eliminato con le HDMI 2.1 tramite la funzione Quick Media Switching (QMS), il frame rate viene adattato in tempo reale sincronizzando sorgente e schermo senza alcun ritardo e quindi senza più schermate nere.
    Naturalmente bisogna avere una tv con le HDMI 2.1
    Ultima modifica di Ferrara89; 31-08-2021 alle 10:19
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  10. #520
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Ferrara89 Visualizza messaggio
    Come detto da wercide la schermata nera è causata dal cambiamento nella frequenza di aggiornamento (passando ad esempio dai 24 Hz ai 50 o 60 Hz e viceversa, questo "problema" (che in realtà non è un problema) è stato eliminato con le HDMI 2.1 tramite la funzione Quick Media Switching (QMS), il frame rate viene adattato in tempo reale sinc..........[CUT]
    Ciao scusa ma è possibile che lo schermo nero si presenti cmq? Perché ho Apple TV 4K 2021 e il nuovo lg 65C16 che come specifiche riporta hdmi 2.1 ma io questo schermo nero seppur per meno tempo lo vedo ancora eccome… possibile abbia sonagliato qualcosa io? I cavi sono tutti belkin 2.1 grazie

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non hai sbagliato, l'Apple TV, al momento, non supporta il QMS.
    In ogni caso c'è da puntualizzare che il QMS funziona tramite il VRR, quindi eliminerebbe schermate nere esclusivamente quando cambia la frequenza di aggiornamento ma non quando cambia risoluzione o si passa da SDR a HDR.

    https://www.hdmi.org/spec21sub/quickmediaswitching
    " As long as the resolution remains the same and only the frame rate changes, QMS will smoothly switch between frame rates."
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  12. #522
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Non hai sbagliato, l'Apple TV, al momento, non supporta il QMS.
    In ogni caso c'è da puntualizzare che il QMS funziona tramite il VRR, quindi eliminerebbe schermate nere esclusivamente quando cambia la frequenza di aggiornamento ma non quando cambia risoluzione o si passa da SDR a HDR.

    https://www.hdmi.org/spec21sub/quickmediaswitching
    ..........[CUT]
    Grazie per risposta
    Quindi al momento non c’è soluzione a queste fastidiose schermate nere…. Dici che APTV non è compatibile col QMS, ma in futuro potrà esserlo oppure è una mancanza hardware non risolvibile?

    Con un’altra TV, sempre Samsung ma molto più economica, la TU8000 del 2020, non me lo fa così sfacciatamente come con la QLED….

  13. #523
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non c'è un limite hardware in quanto è nelle specifiche HDMI 2.1, quando/se implementarlo dipende da Apple.

    La "soluzione" sarebbe impostare adatta intervallo dinamico e frequenza fotogrammi su no, allora l'Apple TV rimarrà sempre nello stesso formato indipendentemente dal contenuto e niente schermate nere.
    Ma credo che nessuno in questo forum posso consigliare questa "soluzione", anzi direi che è vivamente da sconsigliare.
    Dopotutto 2 secondi di schermo nero su 2+ ore di film non sono la fine del mondo.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #524
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    126
    Certo… il problema è quando faccio zapping con mio foglio piccolo per fargli trovare il cartone giusto

    Grazie comunque per l’aiuto

  15. #525
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Non hai sbagliato, l'Apple TV, al momento, non supporta il QMS.

    https://www.hdmi.org/spec21sub/quickmediaswitching
    ..........[CUT]
    Ok grazie mille ☺️


Pagina 35 di 67 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •