|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: ZIDOO Z10 PRO mini report d'uso
-
24-11-2020, 16:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
ZIDOO Z10 PRO mini report d'uso
https://www.futeko.com/products/MP108.php
Inizio dicendo che il modello acquistato ha iniziato malissimo il test. Alla prima accensione ha crashato alla sola selezione lingua. In seguito non sono riuscito ad utilizzarlo per 6 o 7 tentativi perchè, una volta non emetteva nessun segnale video, un'altra volta non si connetteva alla rete, un' altra volta quando ho tentato di usare la sua app da tablet.....
così per diverse volte ho dovuto utilizzare l'hard reset e ricominciare da zero.
Altra cosa per me gravissima, non si vede in rete se non come apparecchio multimediale ma è impossibile , per chi ha conoscenze "normali" di informatica, poter caricare i files da pc, all'hard disk attaccato alla usb 3 dello Z10 pro.
Evidentemente il firmware è davvero acerbo e pieno di bug.
Selezionando la lingua per lo scan delle copertine dei film "Italiano", scarica solamente tutto in Inglese e non esiste modo di cambiare l'impostazione se non con un hard reset e ricominciando la configurazione da zero.
Volevo re imballarlo e rispedire tutto al mittente ma, avendo possibilità di testarlo per 1 mese prima di chiederne il rimborso, decido di collaudarlo per capirne pregi e difetti.
Come primo test procedo con uno scan per le copertine; rapidissimo! Un centinaio di film scannerizzati in una manciata di secondi. Qui nè Zappiti nè Dune reggono il confronto.
L'errore di riconoscimento (ovviamente seguendo pedissequamente la regola di classificazione della nominazione dei files) si attesta intorno all'8%. Macchinosa la procedura per cambiare la copertina se quella scelta di default non vi va bene (purtroppo da pc non esiste un'interfaccia tipo Zappiti).
La procedura per l'installazione delle app android mi sembra completamente assurda!!
Va scaricata sul pc e poi , inserendo l'ip dello Zidoo, si trasferisce i/il files. A volte si riesce al primo tentativo, altre volte si rende necessario riavviare il dispotivo e ripeterne il procedimento; pazzesca questa scelta...
Netflix, viaggia bene con files 4k ma, altra cosa per me inaccetabile, audio solo e soltanto stereo.
Youtube perfetto con files 4k 60hz, audio stereo anche qui.
Tutte le operazioni di caricamento programmi sono veramente rapidissime; il meglio del meglio fin'ora testato.
L'avanzamento a step non funziona se non solo a velocità 2x e 4x; se si tenta di utilizzare 8x o 16 x va in crash con qualsiasi formato (dvd, mkw, hevc) ma si sblocca subito premendo play. Idem per il rew.
Salto capitoli perfetto.
Sottotitoli da dvd con bug: con alcuni film è impossibile toglierli.
Qualità video:
premetto che non è possibile disporre del passthrought video. I dvd o le vecchie vhs rippate vengono upscalate a 1080i.
Qui i vecchi dvd si vedono meglio con i Dune/Zappiti per chi, come me, utilizza un processore video poichè la conversione diretta a 1080p viene eseguita con maggio dettaglio e senza fastidiose righe di interpolazione.
1080p e, soprattutto i 4k sono ineccepibili. In hdr mi sembra dia il massimo della resa, forse meglio di Dune e Zappiti.
Spero questa piccola rece possa aiutare nella scelta del mediaplayer
-
24-11-2020, 16:49 #2
Quindi è certificato Netflix 4K HDR?
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
24-11-2020, 17:15 #3
devi installare i google service e il playstore
basta che metti ip del player es: http://192.168.1.11:9528/
mi sembra molto strano
non esistono video multicanle su youtube anche se nei titolti scrivono anche "ATMOS", youtube supporta solo AAC 5.1 e ci sono 2 video.
metti risoluzione su AUTOLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-11-2020, 18:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
grazie Ovimax per i tuoi preziosi suggerimenti; sei la massima autorità in queste cose !
confermo che il pass video non avviene anche su impostazione "auto". Upscala a 1080i.
non so se è certificato o no; le info video guardando Netflix davano risoluzione 4k ma non hdr. La visione era molto fluida e senza incertezze di sorta.Ultima modifica di lucabellomi; 24-11-2020 alle 18:07
-
26-11-2020, 23:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
chiedo aiuto per risolvere un problema:
ho creato nell'hard disk una cartella con i film ed una con solo i concerti. Nella scansione delle locandine mi si mischiava tutto e quindi ho eliminato la cartella musica dalla scansione.
Ho creato nello Zidoo una cartella personale, aggiunta nella barra di navigazione dell' home theater3, dando come percorso la destinazione della cartella musica dell'hard disk.
Ora quando seleziono la suddetta cartella nello Zidoo, all'interno non mi vede nulla ma se chiedo< di fare lo scanner, vede i 36 files senza però poterli scannerizzare.
Come posso risolvere?
Grazie
-
17-12-2020, 19:06 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Come sta procedendo con lo zidoo?
volevo acquistare lo z1000 pro ma leggendo il tuo reportMi è passata la voglia
-
20-12-2020, 10:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
restituito ad Amazon. Troppi bug.... 2 accensioni su 3 va in crash non agganciando la frequenza del tv o del proiettore; un vero incubo di "accendi e spegni" in continuazione.
Inoltre frequentemente perde tutte le copertine dei film e si rende necessario rifare lo scanner; su 700 titoli un incubo!!
Una vera porcheria di prodotto
-
20-12-2020, 10:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Oh mamma! Strano certo conosco chi ha lo z10pro ed è molto contento...
a questo punto tanto varrebbe andare di zappiti.. soc vecchio ma ben rodato..
-
20-12-2020, 11:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Ogni utente ha una storia diversa.
Ex possessore di Z9S, da settembre ho uno Z1000 Pro.
Con lo Z9S mi sono fatto le ossa, con lo Z1000 Pro, tolte alcune difficoltà iniziali a causa del firmware acerbo, nessun problema.
Riconoscimento dei film con lo scrap di Home Theater 4, locandine, montaggio delle iso liscio come l'olio.
L'uso che ne faccio è molto 'basico': endpoint Roon per la musica e player di ISO bluray e UHD per i film.
Mi è sempre piaciuta la possibilità di avere una sorta di 'Kaleidoscope' dei poveri: un wall con tutti i film di cui faccio il rip appena acquistati, con la possibilità di scegliere il film da vedere in base allo stato d'animo del momento.
La nuova serie, con il SOC 1619R come lo Z1000 Pro, sbandiera la possibilità di usare il DV, cosa ancora acerba come sviluppo e che non incontra il mio interesse.
Ho un JVC RS-2000 come proiettore e con l'ultima implementazione del firmware 3.5 sono soddisfattissimo dei risultati...
Ciao,
VincenzoJVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB
-
20-12-2020, 12:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Grazie Vincenzo.
certo che strano che ci siano tutte queste differenze..
bisogna gettarsi nel vuoto e sperare bene
-
25-12-2020, 02:13 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Acireale CT
- Messaggi
- 47
salve,ragazzi sono un po' disperato . Devo passare i file dal pc allo zidoo 10 pro.Hanno tolto openwrt quindi ho fatto la condivisione delle cartelle su windows 10 poi andando nel file manager dello zidoo clicco smb sulla sinistra e vedo le cartelle condivise , faccio copia e incolla ma da errore. Invece passando i file dallo zidoo al pc inzia a trasferire . come mai ??? voi come trasferite i file ?
grazie
-
05-01-2021, 09:14 #12
Ho il Z1000 pro e per quanto mi riguarda sono abbastanza contento (sono possessore anche di zidoo x10 ed Egreat A10)., e quando il firmware (beta 6.0.90) sarà in forma definitiva (e non beta come ora) sarà ancora meglio.
Una cosa che non riesco a risolvere nel HT 4.0 è la questione dei trailer che spesso (anche per film facili da trovare come "Il Gladiatore) mi da la schermata con l'errore "non ci sono trailer disponibili".
Qualcuno ha una soluzione?
GrazieUltima modifica di rabbit9; 05-01-2021 alle 09:30
TV Samsung QLed QE49Q7F, Playstation 4 1Tb, PIONEER LX-55, Sky Q, Zidoo X10, Egreat A10, Denon AVR-X1300w, Casse Audiopro+Celestion+Yamaha, telecomando Logitech Harmony Elite