|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sony X800M2 problema menu
-
25-11-2019, 19:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Sony X800M2 problema menu
Buonasera,
è tanto che non scrivo ma seguo sempre con grande interesse questo fantastico forum.
Approffittando di un'offerta su Amazon (ancora in corso) mi sono deciso a sostituire il mio vecchio lettore DVD con il lettore Sony X800M2 da abbinare a un proiettore BENQ W2700 per godere del 4k.
Oggi arriva, entusiasta lo collego direttamente al proiettore con un cavo HDMI Ricable Supreme da 7,5 metri.
Appena accendo parte in automatico il blu ray inserito... fantastico!! Definizione spettacolare, il video fluido, colori stupendi, HDR attiva.
Ma appena premo il pulsante "Home" sul telecomando, che dovrebbe portarmi al menu del lettore, si sgancia il video e cominciano a lampeggiare le immagini.
Rifaccio partire il disco e tutto torna stabile, torno nel menu e... disastro... a volte si sgancia completamente e da schermata nera.. se riesco a far partire le applicazioni netflix o youtube idem... sganci continui.. lampeggi e crash continui.
Pensando fosse il player guasto provo a collegarlo ad una TV con un cavetto da 2 lire... e li funziona tutto bene.
Allora provo a collegarlo al proiettore con il cavetto corto da 2 lire, e anche qui funziona tutto bene!!
Praticamente non digerisce il cavo lungo... ma sgancia solo la parte menu/applicazioni... quando parte il film è fantastico.
Una cosa stranissima...
Cosa mi consigliate di fare? Con il lettore DVD di 10 anni tutto andava a meraviglia... con il PC pure...
Come potrei risolvere?
Alla peggio sostituire il lettore? Prendere un altro modello?
Tenerlo così proprio no... ogni tanto il menu serve... e anche avere accesso alle 2 app non sarebbe male.
Grazie per il vostro aiuto!!
PS: scusae se sono stato prolissoUltima modifica di kikimusic; 25-11-2019 alle 19:49
-
25-11-2019, 20:15 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Facendo un breve riassunto:
- con cavo Ricable da 7,5 mt riproduce bene i blu ray ma non aggancia il menu.
- con cavo corto nessun problema.
Problemi nella riproduzione del video me li sarei anche aspettati... ma non nel menu...
-
25-11-2019, 21:25 #3
Da come lo hai descritto il problema sembra essere riconducibile al cavo HDMI che notoriamente su lunghezze sopra i 5 m con segnali 4K sgancia e o da comunque problemi.
Prima di additare il lettore proverei con un cavo HDMI in Fibra di buona qualità.
-
25-11-2019, 22:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Grazie per il riscontro Ellebiser.
Sì effettivamente il problema sembra legato alla lunghezza del cavo...
La cosa che mi sembra strana è che mi sono appena visto tutto un blu ray 4k con HDR attivo (4:2:2 12 bit) senza nessun problema...
Ma di accedere al menu non c'è proprio verso... non dovrebbe essere più critico il segnale di un intero film da gestire?
Eventualmente sapresti indicarmi un buon cavo in fibra da provare? Basterebbero 7 metri
Grazie ancora,
BuonanotteUltima modifica di kikimusic; 25-11-2019 alle 22:33
-
26-11-2019, 13:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Volendo provare un cavo in fibra, quale posso considerare la migliore scelta per qualità e affidabilità tra i 3 seguenti?
- RUIPRO
- DigiClear
- Nuetek
Dovrebbero garantire tutti il funzionamento in HDR giusto?
Grazie mille
-
26-11-2019, 21:19 #6
Il primo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-11-2019, 13:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Grazie mille!