|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
01-05-2019, 19:23 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 12
-
01-05-2019, 19:26 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
Si ti preparo la risposta. Stasera ok
-
01-05-2019, 19:35 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 12
-
02-05-2019, 08:57 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 12
-
02-05-2019, 11:48 #20
@ Cambusa76
@ Francesco371
Se si invia un MP ad un altro iscritto non c'è bisogno di scriverlo qui, quando gli arriva lo vedrà.
Stesso discorso per eventuali risposte: mandatele con MP o email, quando arriveranno verranno lette, è inutile riempire la discussione di messaggi non attinenti.
Grazie"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-04-2020, 19:58 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 3
Buonasera a tutti, nuovo del forum. Ho acquistato il DMR-UBTI1 da MediaWorld prezzo 749€. Vi do il mio feedback dopo 3gg di utilizzo : prodotto ufficiale italiano con menu, manuale e software completamente ita. Ordinamento programmi come da emittente televisiva, la scansione ha trovato tutti i canali disponibili attualmente (tranne La7 e il relativo canale HD ma quello dipende dalla mia zona di residenza). Il menù dell'editing video è molto completo e veloce, dopo la registrazione è possibile fare cancellazioni parziali, per togliere per esempio la pubblicità, in più punti senza uscire dal menù. Si posso dividere in più parti i titoli, inserire capitoli, modificare il nome del titolo, mettere la protezione per evitare cancellazioni accidentali. Registra correttamente in HD il contenuto se il canale lo trasmette ed anche l'audio "dolby" a quanto pare, anche se trovo l'audio dolby del ddt sempre troppo basso ma questo anche sulla tv o tramite skyq. Ieri sera ho registrato in HD da Rai3 HD Blade Runner 2049 che poi ho editato togliendo la pubblicità e masterizzato su blu ray Verbatim. Nota positiva il tempo di masterizzazione : un film di oltre 2 ore masterizzato in neanche 8 minuti (dichiarava 30 min). Il disco viene regolarmente prodotto anche senza essere finalizzato (a che serve la finalizzazione su un blu ray ?). Provato il disco bd-r su Xbox One X viene letto ma a scatti, non so se dipenda da un problema dell'app Microsoft, non ho altri lettori blu ray per provare. Confermo però che i 3 film masterizzati in bd-r, compreso Blade Runner 2049, vengono letti regolarmente dal Panasonic.
La programmazione è abbastanza semplice, sia usando la guida tv epg (tuttavia legge al max 1-2 eventi successivi) sia usando quella manuale (meglio). Ho installato l'app mediacenter su smartphone e posso programmare registrazioni a distanza e vedere in streaming i contenuti registrati su hard disk.
Ottima anche l'app Netflix integrata, la qualità di visione in Ultra HD / HDR non è paragonabile a quella della smart tv samsung o dello skyq, mai visto Netflix con questa qualità come su questo Panasonic.
Per ora sono molto soddisfatto, elenco solamente alcuni "difetti" secondo me che potrebbero essere risolti con futuri aggiornamenti firmware. E' fermo alla versione iniziale 1.0 e non trova aggiornamenti
- possibilità di visualizzare la dimensione in GB degli eventi registrati e non solo i minuti che occupa su hard disk
- programmazione registrazione tramite app : manca la possibilità di inserire il titolo del programma da registrare, va editato dopo dal menù del blu ray recorder
- funzione smart : aggiornare con più app, oggi presenti solo Netflix, Amazon Prime Video e Chili oltre che ad un'altra decina di sconosciute.
Qualcuno lo ha comprato e può darmi il suo feedback ? Spero di essere stato utile al forum, per altre info sono qui.Ultima modifica di Fabio1976; 27-04-2020 alle 20:01
-
11-06-2020, 10:42 #22
Salve a tutti.
Sono anche io molto interessato al Panasonic DMR-UBT1, ma leggendo il manuale in rete non riesco a capire se sia possibile fargli leggere files AVI salvati su DVD.
Il manuale parla di MKV, ma non di AVI files (per esempio in formato divx o xvid).
Qualcuno che possiede il suddetto recorder mi puo' chiarire se la cosa e' possibile oppure no? (io ho parecchi files AVI salvati su DVD e mi dispiacerebbe che un prodotto di questa categoria non potesse leggerli).
Grazie .
P.S: non sono nuovo del forum... anche se per molti anni non vi ho scritto piu'....__________________
TV: Panasonic 37PX70EA - DVD/VCR: Panasonic NV-VP30 - DVD/HDD: Panasonic DMREX77 - SAT: Clarke-Tech 1500 Plus - Console: Ps2 (in component)
-
11-06-2020, 16:26 #23
Un paio di domande:
registra in 4k?
Registra da decoder esterni?
-
11-06-2020, 20:10 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 3
Allora ti posso dire che legge sicuramente file MKV registrati anche su DVD o chiavetta per il file AVI non si dirti, ti riporto però quanto scritto sulle istruzioni come compatibilità di lettura da file registrati su DVD-R :
• MKV
• JPEG
• MPO
(foto in 3D)
• AAC
• ALAC
• DSD
• FLAC
• MP3
• WAV
• WMA
-
11-06-2020, 20:11 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 3
-
12-06-2020, 23:13 #26
-
15-06-2020, 12:18 #27
Grazie, ma l'origine della mia domanda era proprio il fatto che avevo letto la lista sul manuale (e notato l'assenza di AVI nella lista), per cui volevo sapere se qualcuno avesse constatato (provandolo sul proprio recorder) se gli AVI files non possano davvero essere letti.
Tu non hai nessun file AVI da poter provare (magari caricandolo su una chiavetta USB) ?
Ancora Grazie.__________________
TV: Panasonic 37PX70EA - DVD/VCR: Panasonic NV-VP30 - DVD/HDD: Panasonic DMREX77 - SAT: Clarke-Tech 1500 Plus - Console: Ps2 (in component)