• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto box media player

lucabis

New member
Ciao a tutti vorrei un consiglio dai più esperti su acquisto box media player adesso possiedo un h96 pro plus ma sinceramente non mi soddisfa ho tutti film in h265 e vedo continui micro scatti ha volte i film si bloccano e poi ripartono, l'audio dts-hd ma non lo digerisce. C'è un box che non ha tutti questi problemi? Non mi interessa hard disk interno. Importante che abbia le porte usb. Grazie mille
 
Ultima modifica:
Ciao grazie per la risposta visto che con l'inglese non vado molto d'accordo mi potresti spiegare come fare? uso già SPMC su voce "riproduzione" ho già abilitato regola la frequenza del display su avvio/arresto la voce che dici tu auto-swtich fps/hz non la trovo.
 
L'ultimo firmware installato risale ad agosto 2017 se provo ad eseguire la ricerca tramite OTA mi dice che non ci sono aggiornamenti
 
Ultima modifica:
Ciao grazie per la risposta visto che con l'inglese non vado molto d'accordo mi potresti spiegare come fare? uso già SPMC su voce "riproduzione" ho già abilitato regola la frequenza del display su avvio/arresto la voce che dici tu auto-swtich fps/hz non la trovo.

è quella , quando riproduci un film con SPMC il player fà lo switch a 24/23,976 hz sulla TV?

vedi se nelle impostazioni c'è una voce "HDMI Self Adaptation" o simile e impostala su ON o 1.

Installare libreelec è un pò complicato:
- recuperare una microSD vuota
- devi installare Win32DiskImager sul PC
- scrivere immagine https://github.com/wrxtasy/LibreELE...eELEC-S912.arm-8.2.4.1.force.444.10bit.img.gz sulla SD col programma
- scaricare il Device trees https://kszaq.libreelec.tv/s912/8.2/device_trees/ in base a LAN e memoria , rinominarlo dtb.img e copiarlo sulla SD
- inserire la microSD sul box
- installare app https://play.google.com/store/apps/details?id=me.thomastv.rebootupdate e riavviare

L'ultimo firmware installato risale ad agosto 2017 se provo ad eseguire la ricerca tramite OTA mi dice che non ci sono aggiornamenti

qui trovi i frimware http://freaktab.com/forum/tv-player-support/amlogic-based-tv-players/s912/alfawise/firmware-roms-ac
 
Ultima modifica:
Ho installato il firmwarè con successo ho eseguito alcune prove e sembra funzionare bene niente scatti funziona anche hdr. Ho usato il lettore caricato con il firmware ftmc però ho solo trovato la lingua inglese come posso caricare anche quella italiana? Grazie per l'aiuto
 
Ma spmc è ottimizzato con questo firmware? Non vorrei avere di nuovo gli stessi problemi di prima.intanto provo solo con il player quando avrò più tempo proverò ad installare anche libreelec
 
Ultima modifica:
Ho aggiornato il firmwarè come consigliato installato spmc ma appena faccio play lo schermo diventa nero senza audio ho disabilitato l'accelerazione video ma senza risultati cosa mi consigli? Grazie
 
Sì sono sicuro infatti l'ho aperto è all'interno c'è un etichetta che corrispondeva con quanto specificato per installare in firmware. Ho provato ad installare vlc e funziona però lo trovo un pò macchinoso. Secondo te se installo libreelec risolvo?
 
Ciao sinceramente non ho voglia e tempo di mettermi a smanettare con tutte queste prove che poi non so se funzionerà. Consigliami un buon box multimediale che abbia le seguenti caratteristiche: 1- non mi interessa l'hard disk interno. 2- che abbia più porte usb possibili. 3- che gestita perfettamente tutti i film senza microscatti o altri problemi di fluidità. 4- che gestita i 10bit hdr. 5- che gestisca tutti i formati audio passthrough e che abbia un buomo supporto per eventuali aggiornamenti. Grazie
 
Grazie tante della risposta non serviva essere così esauriente bastava anche meno. Lo so che lo cercano tutti ma almeno potevi darmi qualche dritta.
 
Ciao ho fatto alcune prove, allora se in fase di riproduzione stacco il cavo hdmi e poi lo ricollego vedo e sento benissimo. Ho provato nelle impostazioni di Android a cambiare le impostazioni della porta hdmi ma non cambia nulla cosa può essere. Aiutatemi per favore. Grazie P.S. Tra box e tv c'è la soundbar Yamaha ysp-2700.
 
Ultima modifica:
Altra prova: se lascio spenta la soundbar e nel momento che faccio partire il film accento la soundbar allora si vede. Sembra che non senta il segnale in arrivo. Con il vecchio firmware questo non succedeva cosa può essere? Grazie
 
Top