• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Box Android

arrapao

New member
Vorrei aggiungere al mio tv con Tizen
Un box Android per vedere esclusivamente Iptv
Quale mi consigliate voglio spendere poco, ripeto mi serve solo per iptv
 
MECOOL M8S Pro+ è il miglior box andorid a basso prezzo: DRM L1, liebreeelc ecc

altrimenti qualsiasi box s905 su amazon in offerta, oppure la rasberry pi

PS: su GB devi sceglire Priority Line -> ITaly Express per non pagare la dongana
 
Io ho il tx5 pro su cui ho messo Libreelec, il meecol m8s pro+ ha qualcosa in più?

ha la certificazione DRM L1 quindi Netflix funziona in HD :D

RaiPlay non funziona però http://freaktab.com/forum/tv-player...-nexus-rom-android-tv-7-1?p=669698#post669698

c'è al lavoro una ROM con Android TV
http://freaktab.com/forum/tv-player...cool-m8s-pro-tvstock-nexus-rom-android-tv-7-1

è stato preso in simpatia da wrxtasy , quindi averà un pò di supporto per Kodi/libreelec . Non a livello dei wetek.
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=255686&pid=2632874#pid2632874

http://freaktab.com/forum/tv-player...fast-lan-wifi-802-11b-g-n?p=664620#post664620
 
Ultima modifica:
ciao a tutti
scusate se riesumo questo post, ma mi sono trovato davanti al problema di rayplay che non funziona perchè si aspetta i comandi col mouse
premetto che ho un box W95 con stesso core di quello citato quì (S905X)
sono riuscito a trovare una app che funziona (raiplay per android tv v. 3.0.5) la cosa strana è che dopo averla installata non mi mette l'icona sul desktop e neanche tra le icone dei programmi!
ma se vado sotto la gestione delle app (da dove si disinstallano per intenderci) c'è la possibilità di fare "esegui" e facendolo funziona alla grande!
sapete se c'è un modo per mettere l'icona sul desktop?
grazie a tutti
ciao
 
Ultima modifica:
W95 ha android os normale non puoi avviare applicazioni leanback come RAIPlay per android tv, ti serve un launcher leanback come quello di android TV ci sono sul playstore... però poi non potrai avviare le applicazioni di android OS .

Si curo poi che ti funziona raiplay senza DRM?

Questo post è molto vecchio le cose sono molto cambiare.... prendi un firestick 4k che fai prima.
 
in effetti ero talmente contento che si poteva navigare tra le preview col telecomando che non mi sono loggato per vedere se riproduceva i video!
dici che non va?
la cosa del launcher leanback la devo studiare, non ho idea di cosa sia
ma secondo te si può installare android tv?
vorrei provare tutto prima di spendere soldi su altri aggeggi! (ho questo tra le mani e vorrei sfruttarlo - se possibile ovviamente)
stasera provo a riprodurre un video
intanto grazie mille per avermi risposto


EDIT: fatta la prova e riproduce alla grande. unica piccola pecca è che resta una sottile barra azzurra in alto (che non ho idea se si possa togliere).
se riesco a mettere il link della app sul desktop ho risolto a costo zero (la devo mettere perchè lo scatolotto serve ai miei vecchi!!!)
ma secondo te c'è modo di installarci sopra android tv?
 
Ultima modifica:
al massimo raiplay sarà a 480p sai che schifo!
se riesco a mettere il link della app sul desktop ho risolto a costo zero (la devo mettere perchè lo scatolotto serve ai miei vecchi!!!)..........[CUT]

Cosa non è chiaro ?!?

W95 ha android os normale non puoi avviare applicazioni leanback come RAIPlay per android tv, ti serve un launcher leanback come quello di android TV ci sono sul playstore... però poi non potrai avviare le applicazioni di android OS .

ma prendi un box decente che funziona senza problemi .....ma poveri vecchi, una firestick 4k o mi box o un timbox li trovi a 50€ non costa mica una fortuna!

penso che questo post di assurdità si può pure chiudere.
 
Ultima modifica:
per la precisione 576p e non credo che comprando anche box da 1000€ possa salire di qualità dato che è rai che fa pena!

comuque ti ringrazio tanto per le risposte, ma onestamente chiedere di ciudere un post perchè uno vorrebbe cercare di evitare buttare 50€ (più 20 per l'adattatore lan nel caso del firestick) mi sembra un po troppo.
sono sicuro che si possa trovare una strada senza necessità di comprare box nuovi o chiudere il post.
basterebbe sapere bene come funziona il discorso dei link senza dover per forza cambiare launcher (in fin dei conti parliamo di linux e non voglio credere che non ci sia modo - non è la teoria dei quanti).
spero in qualcuno che abbia voglia di indirizzarmi verso la strada più economica.
grazie ancora

ciao
ps. consentimi di dire che non tutti si possono permettere di spendere soldi per cose superflue. Anche 50€ hanno il loro valore - almeno per me è così.
 
Ultima modifica:
ieri pomeriggio ho avuto un paio d'ore per studiare e smanettare
alla fine ho trovato "atv launcher" che mi ha risolto il problema e mi fa avere nella home Raiplay (oltre a netflix youtube e tutto il resto)
funziona tutto alla grande e ho trovato anche film su raiplay a 720p e vanno benissimo. (onestamente non so se ci sono anche contenuti a 1080p)

ovviamnte ringrazio @ovimax per avermi aiutato dicendo le paroline magiche launcher leanback con le quali ho potuto fare delle ricerche mirate.
spero la cosa possa tornare utile a qualcuno
grazie a tutti
ciao
 
Io comunque preferisco la firestick ai box android (che ho avuto). Col box c'era sempre qualche problema di compatibllità con le app... con la stick funziona tutto perfettamente
 
si, ma credo ci sia il "vincolo" che devi avere account amazon (non tutti ce l'hanno), giusto?
poi nel mio caso nessuna necessità di installare altre app, quindi siamo apposto a costo zero (lo avevo in un cassetto da più di un anno ;-) )
 
Top