|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: Consiglio box per kodi
-
11-10-2017, 19:25 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
12-10-2017, 06:58 #47TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
12-10-2017, 08:27 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Preso anch'io ieri sera
... e mandata mail a cloudmedia per disdire ordine rockbox...
ps
Se qualcun'altro è interessato all'acquisto del OSMC VERO 4K posso mandargli 10£ di sconto basta che mi mandi in pm la sua mailMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
12-10-2017, 09:16 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
-
12-10-2017, 09:50 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Anch'io ho storto il naso... ma sembra comunque più che sufficiente per qualsiasi contenuto reale in 4K , o comunque così dicono... d'altra parte ho avuto un popcorrnhour per qualche anno che aveva la gigabit ma bisognava settarla a 100 via software se no si impallava tutto ...
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
12-10-2017, 10:21 #51LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-10-2017, 11:51 #52
su GB c'è in offerta MECOOL M8S Pro+ a €30.61 codice GBM8SPO , pero tempi di spedizione 18 - 25 gg (itay express è stata tolta). DAl magazzino UK (€45.40)
Ultima modifica di ovimax; 12-10-2017 alle 12:00
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-10-2017, 17:12 #53
Con il tuner DVB-S2, DVB-T2 e la porta gigabit c'è anche il MECOOL KI PRO che ha anche il supporto VP9 HDR10 4K, è compatibile con libreelec però non ha il supporto ufficiale e neanche la gestione dual boot come il wetek play 2, il supporto netfix sul wetek play 2 se non ricordo male sul forum libreelec avevo letto che è stato interrotto, però non sono sicuro avevo letto una cosa del genere. Il wetek play 2 come qualità costruttiva mi sembra superiore al MECOOL KI PRO.
Riguardo l'assenza della porta gigabit molti aggirano il problema con un adattatore simile a questo : https://www.amazon.it/Plugable-Techn...apter-network/ , consigliano di prenderlo con il chip Realtek RTL8211CL.Ultima modifica di marck120; 12-10-2017 alle 17:22
-
16-10-2017, 22:50 #54
Ma l'ultimo Minix U9 fa propio schifo?
che ne pensate?
Fabio
-
17-10-2017, 08:22 #55TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
17-10-2017, 09:59 #56LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-10-2017, 15:12 #57
Ma a parte il costo va bene per i 4k 10bit HDR?
Vengo da un minix UH-8 e mi sono trovato veramente bene, ma per il 4k arranca.Ultima modifica di Nidios; 17-10-2017 alle 15:20
-
18-10-2017, 16:09 #58
Sulla carta sembra di si, poi bisogna vedere all'atto pratico se va bene per i 4k.
Edit 11 gennaio 2018
Non avendo un proprio thread l'Osmc Vero 4k scrivo qui;
ieri è stato rilasciato un aggiornamento firmware che porta una serie di migliorie al già ottimo Vero 4K.
Dettagli sul nuovo aggironamento sono disponibili in lingua inglese qui:
https://osmc.tv/2018/01/osmcs-decemb...and-kodi-17-6/Ultima modifica di RynCooper; 11-01-2018 alle 17:30
TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
24-10-2018, 17:14 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 119
Consiglio Box per Kodi.
Buonasera, ho un tvbox cinesone, marca Alfawise H96pro Plus, con installato sia kodi, sia spmc sia Libreelec tramite microsd esterna in dual boot, il tutto collegato al mio fido plasma 50' Panasonic.
Il mio problema è il seguente:
Quando carico una lista su kodi, i canali, qualsiasi risoluzione setti, 50 o 60hz, con o senza mediacodec o amr, la visione dei canali non è fluida, in che senso direte Voi: non è un problema di buffering cone molti pensano, in quanto le liste sono stabili, ma è un effetto 'Telenovela' o ghost, che si nota in particolar modo nelle partite di calcio. Spero di essermi spiegato bene.
Ora non avendo possibilità di paragonarlo con altro box, volevo sapere se dipende dal box, che qualitativamente ha i suoi limiti, e se potete consigliarmene uno migliore che non ha questo problema. Grazie mille per l'attenzione a tutti Voi.Ultima modifica di giu79; 24-10-2018 alle 17:16 Motivo: Vocaboli errati
-
25-10-2018, 15:14 #60
puoi anche cambiare box ma su quelle "liste" lo streaming farà sempre schifo, fatti un abbonamento vero.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]