|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consigli acquisto player multimediale
-
30-07-2017, 11:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 4
Consigli acquisto player multimediale
Salve a tutti,
la mia esigenza è principalmente quella di leggere con un box multimediale NON ANDROID il maggior tipo di files audio e video possibili sul mio PC win 10 collegato con LAN. Se è anche possibile collegarvi un lettore bluray esterno bene, sennò mi serve un lettore bluray con LAN per leggere i files sul computer. Da audiofilo è imprescindibile l' esigenza di leggere il losless tipo *.flac e *.ape.
Non ho, purtroppo, tempo per complicati settaggi, e l' età me ne ha tolto anche la voglia.
Ringrazio fin d'ora per i consigli!
MaxUltima modifica di fomalhout; 30-07-2017 alle 11:41
-
30-07-2017, 13:15 #2
perchè non android!? penso che la maggior parte sia comunque basata su piattaforme java e linux...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
30-07-2017, 15:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 4
Beh, mi sembra spesso indaginoso rispetto ad altri ma....basta che funzioni...
-
31-07-2017, 09:58 #4
TUTTI i box android supportano solo i 16 bit , file 24 bit 192hz vengono rielaborarti internamente a 16bit@48hz.
questo è esempio della shield
http://nvidia.custhelp.com/app/answe...y-shield-tv%3F
questo è un sunto in base hai dispositivi
WeTek Hub / Play2 (LibreELEC - 16bit/192kHz)
ODROID C2 (LibreELEC - 16bit/192kHz)
Vero 4K (OSMC- 16bit/192kHz)
Various cheap AMLogic S905 devices running LibreELEC Kodi (16bit/192kHz)
Chromeboxes (24bit/192kHz)
Intel Hardware, inc. Macs running Windows.(24bit/192kHz except Apollo/Kaby Lake)
intanto ti consiglio da partire da questa guida è la migliore e più completa che c'è START HERE - Pick the Right Kodi Box , secondo me è un pò di parte. Visto che il team di kodi ormai spinge solo i box che gli danno supporto ( forse giustamente) però ti da un idea dei migliori device.
Per audio tutto dipende se vuoi i 24bit 192hz.
in casi le scelte sono:
- i box linux tipo : dune popcorn
- minipc windows tipo AP34 oppure HTPC con celeron j3450/j3350 ecc... oppure se non ti interessa UHD quelli della generazione precedente j3050/J3150 usati si trovano ottimi affari
Per il video tutto dipende cosa devi vedere e dove devi vederlo FHD , UHD , netflix HDR ecc..LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
31-07-2017, 16:06 #5
si ma per farci cosa!?
per convertire in analogico e andare su un amplificatore hi-fi? per leggere semplicemente i contenuti e andare ad un TV o un sintoampli?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453