|
|
Risultati da 1 a 15 di 92
Discussione: Media Player 4k: consigli per gli acquisti
-
21-03-2017, 11:28 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 98
Media Player 4k: consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, necessito urgentemente di un media player, preferibilmente 4k, da integrare nel mio impianto (purtroppo non aggiornatissimo).
Utilizzo un Plasma 1080p Panasonic Viera da 50” che ancora mi soddisfa ed un AVR Denon 1911 dotato di HDMI 1.4a. Niente 4k al momento, ma preferisco portarmi avanti... a fine anno magari sostituirò TV (e mi toccherà anche l’ampli...).
Le mie esigenze sono di riprodurre file audio/video da un NAS Synology, al 90% file ISO di dvd. Il resto si tratta di file avi o mkv in alta definizione. A breve vorrei aggiungere anche immadini di BD per i film più belli.
Caratteristiche che il media player deve necessariamente avere:
1. sistema STABILE e facilmente utilizzabile anche da moglie e figlia. No continui smanettamenti per correggere bachi o malfunzionamenti del firmware. Ci sta una configurazione iniziale ma poi l'esigenza è di sedermi sul divano e guardare un film senza problemi
2. ovviamente dovrà leggere il maggior numero di formati diversi, con una buona qualità video e senza saltellamenti/scatti. Ad oggi uso il lettore DVD Denon DBT1713 che rmi soddisfa pienamente ma NON legge i file iso.
3. essere in grado di leggere contenuti da folder remoti NFS (o in alternativa SMB che se meno performante) da NAS
4. essere in grado di leggere immagini BD
5. avere una gestione automatica delle locandine di film e cartoni animati (tipo Kodi o My Collectione del Dune)
Altre caratteristiche "nice to have" (non strettamente necessarie ma gradite):
5. supporto BD con menu completo
6. compatibilità Netflix in HD (non ho abbonamento ma ci sto pensando).
Sto restituendo un Dune 4k HD, acquistato proprio per la maggiore stabilità del sistema (priorità numero 1 per me), che mi ha portato a preferire una piattaforma basata su Linux rispetto ad altre soluzioni Android. Lo rendo poichè non funziona il rewind durante la riproduzione di iso dvd (ho aperto un 3D su questo).
Le alternative che ho identificato sono:
a) NVIDIA Shield: sistema "chiuso" ed ottimizzato per hardware proprietario. Non mi sembra la classica "cineseria" ma un prodotto di un marchio conosciuto che verrà sviluppato/ottimizzato nel tempo. La chiusura del sistema per me sarebbe garanzia di stabilità e semplicità di utilizzo, minimizzando la necessità di smanettamenti. Dubbio: mi frenano i problemi letti sul 3D dedicato, relativi ad HDMI 1.4 che causerebbero problemi di framerate e conseguente visione a scatti poco fluida. Trovo pazzesco che un prodotto del genere abbia limitazioni sulla qualità di visione su hw non recentissimi. Funzionerà bene sul mio TV/AVR con una HDMI "solo" 1.4a ? La qualità video sarà adeguata, non essendo stato creato espressamente per questa finalità?
b) Himedia Q5 Pro: potrei valutare anche il Q10 ma, se l'HW è il medesimo, non mi interessa un HD integrato usando il NAS. Ho letto buone recensioni sulla parte video. Quanto sarà stabile/affidabile? Si tratta di una piattaforma sufficientemente testata? Come contro vedo la mancanza dei punti 5 e 6 (BD full e netflix hd)
c) Zidoo X10: nuovo prodotto con ottime caratteristiche, almeno sulla carta. Dovrebbe supportare Netflix HD ma temo che il sw sia ancora acerbo. Inoltre deve ancora uscire sul mercato.
Cosa consigliate? Ho scritto i prodotti in ordine di "cineseria" percepita! Se non avessi letto i problemi di fluidità dello Shield, l'avrei già acquistata ieri sera!
Pro e contro delle soluzioni citate? Altre alternative?
Grazie
-
21-03-2017, 13:39 #2
Ciao Roberto,
per quanto riguarda i "nice to have" premetto subito che il menù full dei BD ce l'ha solo il Dune Solo 4K da te appena scartato e se vogliamo (fare la follia) il lettore Oppo BD-103/203 (1080/4K).
Per Netflix d'altronde devi andare per forza su un O.S. Android, Linux al momento non mi risulta supportare l'App.
Ho avuto - tra le miriadi di media player nella mia lunga esperienza decennale - anche il Q10 e la Nvidia Shield. Preferisco senz'altro la seconda, potente e senza alcun problema di sincronia o di frame rate. Mi pare che adesso ci sia la nuova versione, un pò costosetta ma sicuramente ottima.
Il Q10 non mi ha fatto impazzire, molto saturi i colori e con diversi bug/problemini di gioventù, almeno quando l'ho avuto io l'anno scorso. E poi mi dava l'impressione di plasticaccia.
Valuterei anche il nuovo Zappiti mini 4K HDR che ha il supporto appunto al HDR, chipset Realtek ma con esperienza e supporto firmware zappiti che non è male.
Le cinesate sotto i 100 Eur le lascerei stare....TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
21-03-2017, 14:03 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 98
La shield la stavo addirittura per ordinare ieri sera... poi ho letto il 3D chilometrico sulla seconda versione che pare avere problemi con porte HDMI 1.4 a livello di framerate, con conseguente video a scatti!
Devo chiarire meglio questo dubbio e poi procedo.
Per il prezzo non è un problema: la versione con HD non mi interessa e la base si trova a circa 190 euro, più che accettabile secondo me. Il Dune è ben più caro.
Grazie per l’info.
-
21-03-2017, 14:05 #4
La shield oltretutto ricordo di aver letto che è una delle pochissime a mantenere i 24fps su netflix... che si rimpiangono perfino su OPPO
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
21-03-2017, 14:09 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 98
Io mi riferivo a questo 3D dove sembrano esserci problemi con il framerate su porte HDMI non 2.0...
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...k-hdr/?page=15
Probabilmente ho capito male io, ma qualcuno deve usare uno splitter.
-
21-03-2017, 18:06 #6
mi correggo da solo: se punti su netflix specie 4K allora lascia stare lo zappiti mini 4K HDR (a cui peraltro ero interessato anche io): non lo supporta
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
01-05-2017, 21:06 #7
-
02-05-2017, 08:18 #8
si sugli oppo (tutti i modelli) funziona egregiamente ma solo se installi nella directory del NAS/HDD da dove peschi le ISO la patch BMDV_modify (leggerissimo eseguibile che blocca il java check sul supporto fisico).
Alternativamente sto testando un ottima nuova macchina abbordabile, stabile e che miracolosamente mastica ogni tipo di file e soprattutto gestisce meravigliosamente i menù full di ISO BD e DVD: Egreat A5 oppure A10 (se vuoi il disco interno)TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
17-06-2017, 17:50 #9
Ciao a tutti.
Ad oggi, qual'è il miglior media player che posso sotituire o affiancare l'Oppo?
Il processore video di questi media player sono paragonabili a quello dell'Oppo, oppure dovrei entrare in questo ultimo grazie all'Hdmi In?
Grazie mille, buona serata.
Matteo
-
17-06-2017, 21:32 #10SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
18-06-2017, 10:58 #11
Ciao,
grazie per l'aiuto.
In che senso? Hanno problemi audio o di qualità?
Attualmente utilizzo l'Hdmi anche per l'audio...
Grazie mille.
-
18-06-2017, 13:05 #12
Hanno livelli qualitativi assai differenti (parlo di HDMI)
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...p-contro/page2 post 19
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...p-contro/page5 post 69
Leggi i post sopra per farti un'idea. Naturalmente sono tutte prove a cui abbiamo dato giudizi personali, poi dovrai farti tu l'idea di cosa ti serve. Se pensi però che siano solo "sfumature", tanto è tutto digitale... sappi che distinguere un VTEN da un OPPO è purtroppo estremamente facile...SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
20-06-2017, 21:44 #13
Ciao a tutti....ho acquistato direttamente dalla Cina, ma versione x il mercato Europa un himedia h8 plus...pagato attorno ai 40e.
Non ho trovato però nessuna recensione in merito per dissolvere qualche mio dubbio, come:
Come gestisce i 24p via kodi? Come gestisce le demo 4k hdr? Se qualcuno ha notizie mi faccia sapere grazieeeeeeTv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
22-06-2017, 13:31 #14LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-07-2017, 10:29 #15
CIao a tutti.
Vorrei acquistare il Dune Duo 4K, mi sembra un prodotto valido... potreste confermare o meno la sua qualità?
Se lo mettessi in rete, potrei copiare i file audio e video all'interno degli hard disk o avrò bisogno di un NAS?
Grazie mille,
matteo