• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo UDP-205 lettore player universal UHD 4K anticipazione!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

adslinkato

Moderatore
In anticipazione mondiale! :D
Dopo la precedente http://www.avmagazine.it/forum/128-...lettore-player-universal-uhd-4k-anticipazione
e grazie a greenhornet in altra discussione (sempre su AVMag), eccolo! :cool:



Ho scovato anche il link apparso all'improvviso sul sito ufficiale della Oppo: https://www.oppodigital.com/blu-ray-udp-205/

LISTA DELLA SPESA, altrimenti detto LIBRO DEI SOGNI:

1) Implementeranno il Master Quality Authenticated (MQA), brevettato nel 2014 da quel genio della Meridian di Bob Stuart (che fa seguito all'"editio minor" MLP), che - per dare un termine di paragone - riesce a comprimere lossless un segnale ad alta definizione in modo che non occupi più spazio di uno a definizione standard?
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Mast..._Authenticated
Un po' presto per inserirlo in una macchina oppure più che opportuno, visto che il codice deve interessare tutta la catena, iniziando dalla fonte?
http://hometheaterreview.com/mqa-cou...-in-a-big-way/

2) Ci sarà il nuovo super DAC ESS9038 Pro (Confermato!)
http://www.esstech.com/index.php/en/...dynamic-range/
http://www.esstech.com/index.php?cID=360
http://www.esstech.com/files/7414/51...ief_121715.pdf

3) La nuova versione del Darbee (quella del DVP 5100CIE) ci sarà? (Non sembra).
http://www.avsforum.com/forum/37-video-processors/1687930-darbee-dvp-5100cie-image-enhancement-processor-cedia-2014-a.html

4) Renderanno più rapida l'individuazione dei device di rete?

5) Tornerà (almeno nei primi firmwares) la compatibilità con le nostre immagini di sicurezza in formato ISO?...

6) ...magari con visualizzazione/gestione dei menù BD "full" (si porrà però la questione Cinavia, a quel punto) vnatale69

7) Il connettore HDMI sarà di tipo 2.0, 2.0a, 2.0b o 2.1 (con metadati dinamici per HDR)? http://www.avmagazine.it/forum/128-c...50#post4584050

8) Sarà implementato il protocollo wifi 802.11ad (per streaming corposi in alta definizione) e saranno previste delle antenne esterne? http://www.smartworld.it/informatica...-spiegati.html

9) Si accenderà e spegnerà più rapidamente?

10) Auspicio personale: l'implementazione onboard della decodifica Dolby Atmos e DTS:X per consentire estrazione dei canali analogici (anche un paio di ceiling) separata.

11) Presenza di music server, Aria - Roku. ZioMartinLoganHT

12) Miglioramenti per l'uscita cuffia. ZioMartinLoganHT

13) Dirac e bass management. ZioMartinLoganHT

14) Implementazione dei miglioramenti della Japan Edition ZioMartinLoganHT

15) Stadio valvolare opzionale ZioMartinLoganHT

16) Presenza di decodifica HDR Dolby Vision (dunque HDMI 2.1, vedi sopra?) Grunf (Confermato, non si sa da subito o dopo upgrade firmware, gratuito o a pagamento).

17) Più estese funzionalità della sezione pre Trickfield

18) Ingressi HDMI in grado di decodificare i formati audio HD lossless Trickfield

19) Il percorso del segnale audio deve poter saltare il processamento Mediatek Trickfield

20) Commercializzazione di un modello 117 con opzioni top, decoding Dolby Atmos e DTS:X che consenta uscite analogiche canali supplementari mediante più estese funzionalità della parte pre ZioMartinLoganHT adslinkato

21) Surround back riassegnabili come ceiling Trickfield adslinkato

22) Utilizzare l'auspicabile wifi incorporato ai fini di implementare WLAN (e LAN) Wi-Fi Direct, Miracast, Google Cast, FireConnect ZioMartinLoganHT

23) Indicazioni visive complete sampling file audio Trickfield

24) Display più grande, con caratteri (numeri) visibili da lontano anche ai... diversamente giovani o a chi ha la macchina lontana dal punto di ascolto e/o vuole utilizzarla da sola senza pre e senza display di qualsiasi tipo adslinkato

25) Avrà il nuovo Mediatek UHD MT8581 onboard? adslinkato
http://mediatek.com/en/news-events/m...u-ray-players/
 
Ultima modifica:
Con un case cosi' chissa' che modifiche della Madonna!!! :)
ps.peccato che darbee non abbia ancora rilasciato il suo algoritmo x il 4K,o forse lo fara' al CES e allora si spiega il mega ritardo del 205...
 
Beh, il ritardo potrebbe essere dovuto all'implementazione del Darbee versione UHD (ma non ci credo: vuoi che rinuncino, nel 2018, a presentare il 203D e il 205D?), del Dolby Vision (fin dalla fase iniziale) od anche delle HDMI 2.1 o... ;)
 
Ultima modifica:
sinceramente su questo ho molti dubbi sulla parte video, audio è indiscusso.

Un BD UHD ha un flusso video + i metadata per HDR , quindi il video non può essere migliorato altrimenti HDR và in confusione.
Nel senso che se vine aumentato il contrasto per esempio, HDR si basa sul contrasto originale è fà un casino.

Se il Darbee modifica il flusso video deve modificare anche metadati del HDR , sicuramente col Dolby Vision questo che non penso sia proprio possibile.

poi magari mi sbaglio,ma non penso sia possibile cambiare il flusso video senza cambiare anche i metadati del HDR visto che vanno a braccetto.

Sicuramente farà un up-scaling 4k spettacolare dei BD,ma uno lo compra per vedere i nuovi BD uhd e quindi si ritorna al punto di prima ,quindi ha senso allora comprarlo?

il 203 invece visto la meno differenza di prezzo con gli altri player avrebbe il senso di prendere un prodotto di qualità.
 
Per quanto riguarda la parte video sarà assolutamente identica a quella del 203 come lo e stato per il 103/105 e per il 93/95. Quindi anche se Darbee rilascerà l'algoritmo per il 4K, non cambierà nulla e continueranno ad usare il processore video proprietario sviluppato dalla Mediatek per l'Oppo. Questo processore da quanto si legge sui forum e sulle prove estere funziona bene e tiene conto dell'uso dell'HDR intervenendo quindi in maniera corretta per quanto e quando necessario!
Ricordo che il 105D uscì in un secondo momento con importanti novità anche dal lato audio (gestione dei file liquidi via sub asincrono) e fu introdotto anche perché volevano sottrarsi dal "monopolio" Qdeo tanto è vero che il mod. 105EU restò in vendita fino l'esaurimento delle scorte di magazzino.
 
Vale a dire 1.400€! :)
Sarebbe un importo minore a quello richiesto per il 105. Mi sembra improbabile, visto che il 203 costa più del 103. E poi forse in Australia fanno prezzi speciali, dopo l'anteprima fotografica mondiale del 203! ;-)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top