|
|
Risultati da 31 a 45 di 193
-
09-06-2016, 07:54 #31
Dovresti essere contento, o almeno lo sarà la tua signora, pensa se dovevi montare due o quattro 805 a soffitto
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
09-06-2016, 08:03 #32
Ma no, dai. Sarebbero bastati 4 giocattolini ad alta efficienza... I quadratini Bose, ad esempio!
Un nostro amico con il nick che inizia con la S li adora!Ultima modifica di adslinkato; 09-06-2016 alle 08:07
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-06-2016, 08:35 #33TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
09-06-2016, 08:49 #34
Tornando al tema delle nuove codifiche on board, concordo pienamente con l'analisi di Gnagno, ovvero, l'attuale standard delle 7.1 analogiche, non tanto per le eventuali uscite, ma quanto per gli attuali ingressi in essere a tutti i pre e/o sinto, sia il vero limite.
L'unica soluzione sarebbe quella di rendere le surround back riassegnabili, come in alcuni casi avviene per il bi-amping dei frontali o front wide o high. Ma sarebbe comunque una soluzione limitata ad un 5.1+2.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
09-06-2016, 09:24 #35
Potrebbe essere un'idea!
Magari riassegnandole come superiori!
Scrivi loro, Patrìck!Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-06-2016, 09:26 #36
Appunto...
Solo per questo citavo l' Emotiva Xmc1... che è working in progress e sensibile alle novità e che piaccia o no è tra i più completi e avanzati in circolazione... .
Chi altro rimane poi tra i pre che potrebbero inserire gli input per Atmos e X ? Un top.Anthem ? Yamaha 5100 già si sa...e non si parla di un successore...DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
09-06-2016, 09:26 #37
Fabio io mi dissocio
Comunque, semmai il nuovo oppo avesse la possibilità di gestire i canali a soffitto analogicamente, ormai lo hai detto: metterai le bose
E lo sappiamo che sei un uomo di parolaSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
09-06-2016, 09:35 #38
Sarò "noioso" .... ma credo (anzi, ne sono più che certo) che il fatto che il 105 abbia i 7+1 Pre-Out sia perchè come lettore AUDIO è anche compatibile DVD-A e SACD (oltre che ai nuovi BD Pure Audio, ovviamente), e che quindi tutto abbia un senso nell'ottica di una catena audiophile.
Oggi come oggi i DVD-A sono morti, il SACD quasi anche se ci sono i negozi di liquida on line, anche hi-res, che vendono traccie in DSD (più o meno "nativo"), per cui il formato gode ancora di una certa richiesta. Vedasi anche i DAC stand alone compatibili con lo standard. Bene. Trovatemi delle tracce 7.1 che non siano demo.
Il Dolby Atmos od il DTS:X sono formati CINEMA, nati al cinema e per il cinema. Non credo (non lo so, non ho la sfera di cristallo) che nessuno si metterà mai a fare un concerto codificato in Atmos ... già fanno mediamente "male" quelli MCH di solito .... per cui .....
In questa ottica, il 115 non avrebbe "senso" con 14 o 16 pre-out anche per queste codifiche 3D ad oggetti, in quanto veicolate dalla HDMI verso elettroniche compatibili.
Non sarebbe più una versione "audiophile", ma "cinemaphile" (se mi autorizzate il neologismo), e dato che sui canali surround o peggio, su quelli effetti ad oggetti, il contributo rispetto ad LCR è per la durata del film alquanto "risibile", diventa chiaro che non avrebbe un "senso" commerciale andare ad investire su canali extra che in sostanza non sarebbero sfruttati opportunamente se non da pochissimi "pazzi"
.
La vedo così, e se (giustamente ?) il mercato di chi sta a valle dei player non ci pensa a mettere 14/16 pre-IN nei loro processori, forse "un senso" tutto questo, lo ha."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-06-2016, 10:10 #39
Non sei mai noioso, Albe': lo sai bene! E il tuo ragionamento non fa una grinza!
Peraltro, circa la definitività del formato, noto solo ora che l'HDMI 2.0b di cui si vagheggiava da tempo non è più solo una mera ipotesi accademica, ma è qualcosa di ben definito: http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/
Ed è pronta anche la 2.1: basti consultare questo data sheet della Philips http://www.ip.philips.com/data/downl...hite_paper.pdf, l'articolo sui Samsung e considerare il fatto che anche la struttura di Dolby Vision ha i metadati dinamici.
3 marzo 2016 (fonte): http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=274627
7 marzo 2016 http://altadefinizione.hdblog.it/201...rrivo-HDMI-21/
7 marzo 2016 http://tech4u.it/15423-hdmi-2-1-per-...ico-in-arrivo/
14 marzo 2016 http://www.avmagazine.it/news/televi...hdr_11089.html
13 maggio 2016 http://altadefinizione.hdblog.it/201...uncia-HDMI-21/
Mi auguro solo che i chip HDMI siano aggiornabili mediante firmware upgrade. Non prendo nemmeno in considerazione la solita ignobile ridda di cambi di macchine!Tutta questa confusione, secondo loro spingerà gli utenti a comprare o ad aspettare?
Rimango allibito di fronte ad errori commerciali come questo... Non bastavano i cento diversi HDR! Il Dolby Vision non aveva già incorporati questi benedetti metadati dinamici? Perché l'adozione di un preciso standard predefinito riesce a creare scompensi solo su certi display? Mah!
Tornando a noi, considererei che Oppo (per come è costruito) è più che un semplice player, è una specie di player-pre-decoder (il che rafforza in me l'ipotesi che ci debbano almeno aver pensato a costruire un pre, visti anche gli sviluppi sui pre cuffia cui si riferiva Zio). La follia delle uscite analogiche in più (potendo settare tutto, gain compreso, dal pre ed avendo il decoding Atmos e X onboard, così superando la questione degli object oriented) consentirebbe di NON passare per un pre, ma di inviare solo il segnale di queste ultime, come dicevo, ad un finalino multicanale e poi ad (almeno) un paio di "Bosette" messe a soffitto. Servono a fare ambienza, non devono farci distinguere il suono di uno Stradivari da un Guarneri!
In effetti l'idea di Patrìck di consentire anche solo la riassegnazione dei canali 6 e 7 e il poterli destinare (come mi sembrerebbe utile) a "ceiling speakers" è eccellente e consentirebbe di portare a termine l'operazione a costo quasi zero...
Avendo ormai sentito varie sale con "n" (tanti) speakers, ne ho dedotto la (personale) convinzione che i 5 canonici + sub + un paio di ceiling fungerebbero perfettamente all'occorrenza e potrebbero costituire una "rivoluzione possibile" per molti di noi! I quadrotti Bose o simili si nascondono piuttosto bene e non trasmettono troppe vibrazioni al controsoffitto, ma darebbero un pizzico di ambienza in più in senso verticale! Tutti i woofer delle casse superiori che ho visto nelle installazioni, in effetti, erano piuttosto "mignon": indice di cosa è previsto ci debba passare dentro!Ultima modifica di adslinkato; 10-06-2016 alle 15:49
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-06-2016, 13:02 #40
o passi tutti i canali diretti ai finali o nessuno.
La tua ipotesi di passare diretti solo questi ultimi crea un "piccolo" problema di controllo volume, perché se usi quello dell'Oppo, poi passare anche per quello del pre, per i canali principali, non è cosa buonaTrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
09-06-2016, 13:21 #41
E' un workaround, Patrìck...
La possibilità che esca un pre con 24 o più entrate analogiche la vedo improbabile anche io, che notoriamente sono un entusiasta esaltato...
Dunque bisogna un po' arrangiarsi, ma non mi sembra la fine del mondo... Si mette su uno "scroscio prova" e un "foresta test" e si regola la dimensione verticale una volta per tutte od anche di volta in volta!
Peraltro, per miei evidenti limiti, non ho ancora capito se anche i canali principali del 5.1 sono object oriented. O meglio, da quel che ho capito lo do per scontato. Perché se invece non lo fossero, basterebbe utilizzare i 5+1 canali principali prelevati dall'Oppo (sempre "se" avesse il decoding onboard, cosa che non credo che sia) e poi, utilizzando un decoderino del picchio, prelevare i canali 6 e 7, amplificarli ed utilizzarli come ceiling, se il decoderino lo prevedesse (cosa che, anche qui, credo che non possa essere). Poi si potrebbero usare i soliti "metasegnali" di scroscio prova e di foresta test per gli allineamenti sonori del caso e via: pronti a tutto!Ultima modifica di adslinkato; 10-06-2016 alle 15:50
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-06-2016, 16:33 #42
...vabbe....speriamo almeno che ci sia la certificazione THX
Altrimenti mi compro il Panasonic 4k che la haDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
10-06-2016, 11:11 #43
Segnalo che anche Oltreoceano è partita una discussione analoga, dopo la notizia ufficiale Oppo su FB
http://forums.stevehoffman.tv/thread...player.549098/
http://www.film-tech.com/ubb/f12/t001118.html
In Germania
https://www.beisammen.de/index.php?t...lu-ray-player/
...ma sembra che ne sanno meno di noied hanno anche meno "fantasia" ...
Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 10-06-2016 alle 11:38
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
10-06-2016, 11:36 #44
L' annuncio del nuovo UHD Player è ripresa da vari siti sul Web ....
Segnalo in particolare HDFever , che addirittura ipotizza la presentazione all' IFA di Berlino 2016
http://www.hdfever.fr/2016/06/08/tea...uhd-4k-player/
in particolare segnala (giustamente) che sul display Oled compare l'icona "Wireless", che potrebbe significare o la semplice eliminazione della chiavetta dongle esterna oppure implentazioni tipo "Wi-Fi Direct, Miracast, Google Cast, ou autres."DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
10-06-2016, 13:33 #45
Giusto. Niente viene fatto a caso. Potrebbe avere il wireless incorporato, speriamo con antenne esterne (come il nuovo mediaplayer Dune 4K: http://www.avmagazine.it/forum/128-c...k-media-player), considerando la scarsa qualità di ricezione con antenne integrate. Sono solo un po' perlesso per i possibili disturbi EMS che potrebbero generare internamente a livello circuitale, ma ormai la questione dovrebbe essere superabile, visto che siamo tutti wirelessizzati...
Visto che ci stanno, potrebbero implementare l'802.11ad!
Riporto nei desiderata in prima pagina!Ultima modifica di adslinkato; 10-06-2016 alle 13:50
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue