Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77

    bluray ultra HD e connessione rete su player 4K


    ciao,
    per guardare un film da disco BluRay ULTRA HD (4k) con un player 4k come ad esempio il Panasonic-DMP-UB900 è veramente obbligatorio connettere il player a Internet?


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    salve, guardando a pag. 21 del manuale panny in effetti dice che ci vuole la connessione alla rete. Spero tanto sia solo per tutelarsi nei confronti di qualche disco con contenuti particolari..... perché se fosse vero sarebbe molto molto grave.
    Ad esempio io il VPR ce l'ho in montagna dove non c'è campo per segnale internet e non ha senso mettere linea fissa per casa di villeggiatura....quindi, secondo quella regola, non avrei diritto a vedere un disco UHD sul mio impiantio di videoproiezione?

    In questa cosa può rispondere solo chi è possessore veramente di un player 4K e lo ha già usato con un po' di dischi UHD

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    132

    Guardate, io non saprei ma posso parlare forte dell'esperienza maturata nel campo videogiochi che, in relazione alla tipologia hw si presta ancora di più a una soluzione di questo genere. La Xbox one é stata progettata e quasi venduta per funzionare costantemente online. Dopo una insurrezione popolare vi è stato un cambio di rotta della Microsoft, in molti sostengono che questa "gaffe" iniziale abbia contribuito a dare un sostanziale vantaggio a Ps4. Si parlava della necessità di autenticare online il proprio supporto 4k ma, se posso esprimere la mia opinione, la vedo una soluzione estremamente difficile da mettere in atto. Non mi va la linea, non posso guardare il film? Non ho la linea non ne posso comprare? Ho più abitazioni devo avere una flat in tutte? I miei hanno una TV 4k, ma la linea? Voglio portare il film da mia nonna...
    Si potrebbe andare avanti all'infinito. Visto che parliamo di un nuovo formato, i cui contenuti latitano da tempo immemore (da quanto tempo posso acquistare una TV 4k salvo non avere nulla da guardarci?), con indecisioni per quanto riguarda le specifiche...insomma un parto più che travagliato, se vogliono ucciderlo in culla basta richiedere la costante autenticazione online. Inizialmente la cosa fondamentale é creare base installata, lo sanno anche i sassi, per soluzioni così estreme direi che dovranno attendere la fine dei supporti fisici.

    Mi gioco la mia paghetta che non sarà necessaria.
    Regards


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •