• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

pixel nero lg oled c3

InformationNext

New member
da quasi un anno utilizzo un lg c3 65". oggi purtroppo in alto a destra ho notato un pixel nero. con alcuni colori funziona normalmente (blu, celeste) sul bianco funziona ma si nota che non è bianco come gli altri mentre per le restati situazioni è nero. domani contatterò sia lg e sia il negozio (ho pagato per avere l'assistenza completa e per 5 anni) per vedere se si può fare qualcosa. da dove la guardo non si nota ma so che sta li e per quello che ho pagato è inammissibile una cosa del genere e pretendo che funzioni al massimo. non è neanche un anno cosa devo aspettarmi nel corso del tempo? considerando che lo uso poco praticamente solo per guardare i film.
 
Devi solo sperare che la garanzia aggiuntiva copra questo difetto perchè di sicuro la garanzia LG standard non lo copre.

come è successa una cosa del genere? l'ho usato anche poco tenuto sempre benissimo. cioè alla fine da dove vedo i film io non si nota inoltre la maggior parte dei film hanno le bande nere orizzontali. è il principio oltre che il fastidio. non immagino con il passare del tempo cosa può succedere. la garanzia del negozio non è una semplice estensione ma dovrebbe coprire altri tipi di danni. il fastidio è doverlo più che altro riportare in negozio.
 
Purtroppo i pixel spenti capitano con qualsiasi tecnologia di tv e non escludono nessun dispositivo. Se si tratta di un singolo pixel su 8.500.000 che compongono il pannello, è quasi certo che riceverai picche dall' assistenza già che rientrerebbe in tolleranza.
https://www.lg.com/it/supporto/supp...q2HJ7MDpQi4L8BG_tJQv5hpkv_G-SD4HfXB-51ir5mEZd

Comunque nulla esclude che l' estensione fatta possa coprire qualcosa (anche se la vedo ardua)
 
Ultima modifica:
Purtroppo i pixel spenti capitano con qualsiasi tecnologia di tv e non escludono nessun dispositivo. Se si tratta di un singolo pixel su 8.500.000 che compongono il pannello, è quasi certo che riceverai picche dall' assistenza già che rientrerebbe in tolleranza.
https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/risoluzione-anomalie/help-librar..........[CUT]

quindi sono stato sfortunato praticamente. domani vado da mediaworld e vedo cosa mi dicono. mi sa che me lo dovrò tenere cosi. alla fine per dove lo vedo io anche in un film imax oppure canali tv normali è praticamente invisibile anche se la testa andrà sempre li. inoltre un altro quesito "ne è comparso uno cosa mi garantisce che non succederà ancora?"
 
Ultima modifica:
Non è cosa rara che già a zero ore e praticamente alla prima accensione si possano trovare diversi dead pixel.
Nel tuo caso e in quello di noi tutti possessori di TV, nulla garantisce che col tempo non ne "muoiano" o si blocchino altri. È un dato di fatto con cui bisogna imparare a convivere.
Comunque se diventano parecchi e si è sotto garanzia, Lg è il brand che tende ad intervenire con più flessibilità.
 
Non è cosa rara che già a zero ore e praticamente alla prima accensione si possano trovare diversi dead pixel.
Nel tuo caso e in quello di noi tutti possessori di TV, nulla garantisce che col tempo non ne "muoiano" o si blocchino altri. È un dato di fatto con cui bisogna imparare a convivere.
Comunque se diventano parecchi e si è sot..........[CUT]

la garanzia dei 2 anni con lg oppure i 5 anni fatti con mediaworld?
 
Una delusione so che può capitare ma non riesco a badarlo giù. Per fortuna non si vede. Spero non ne usciranno altri. Oled top qualità visiva ma molto delicati. Eppure ha già qualche decennio di sviluppo alle spalle.
 
Buon pomeriggio
Anche io l’anno scorso sul mio 48 c1 ho notato tutto ad un tratto una miriade di pixel neri solamente nella parte alta del tv
Con estensione della garanzia a 5 anni la ditta di Vicenza che fa da service dopo aver visto le foto che ho mandato non hanno fatto una piega…ordinato il pannello nuovo e dopo una settimana son venuti a casa e hanno sostituito il tutto
….meglio di prima …meno aloni rossastri
 
Se sono tanti anche la garanzia LG interviene, ma l'utente su lamenta 1 solo pixel che poi da come descrive la cosa sembra piu qualche subpixel che compone il pixel.
 
Se sono tanti anche la garanzia LG interviene, ma l'utente su lamenta 1 solo pixel che poi da come descrive la cosa sembra piu qualche subpixel che compone il pixel.

alla fine lo sto accettando l'importante che non rovini l'esperienza infatti non si vede propio neanche da un pò più vicino sperando che con il tempo non aumentino.

ps. immaginavo che per un solo pixel non intervenivano. alla fine rimane una gran bella tv di qualità per godersi i film al meglio.
 
domanda da ignorante. vorrei vedere il film the day after un film vecchio con una qualità di 720p con molto rumore di fondo si vede malino. se me lo vedo potrebbe danneggiare il pannello per la sua scarsa qualità? vi prego non linciatemi questo oled mi sta stressando per tenerlo al meglio.
 
domanda da ignorante. vorrei vedere il film the day after un film vecchio con una qualità di 720p con molto rumore di fondo si vede malino. se me lo vedo potrebbe danneggiare il pannello per la sua scarsa qualità? vi prego non linciatemi questo oled mi sta stressando per tenerlo al meglio.

Certo il tv si offende e per ripicca si auto brucia qualche altro pixel! :D
 
Top