|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: crash lgc965 e adesso cosa compro?
-
11-12-2023, 10:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 195
crash lgc965 e adesso cosa compro?
il mio televisore in oggetto si è rotto accidentalmente lg mi chiede 1400 euro per la riparazione e ovviamente non se ne parla nemmeno( certo che sono dei ladri preferiscono buttare il pezzo di ricambio e spingerti a comprare una televisione nuova!) adesso che mi consigliate cosa compro magari che ne valga la pena che mi faccia notare l upgrade dal 65c9? ho un budget di 1700 euro circa ma meno spendo meglio è, vado su g3 per avere la luminosità più alta? se vado sulla serie C vedrei comunque un miglioramento netto? o avrebbe più senso magari andare sulla serie B ma prendersi il 77 pollici? che mi consigliate anche di altre marche? (deve essere dolby vision vedendo spesso netflix)
Ultima modifica di italupin3; 11-12-2023 alle 10:53
-
11-12-2023, 11:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.167
Se vuoi il Dolby Vision elimina Samsung dalla tua lista visto che non lo supportano, ovviamente il G3 è il migliore dei tre che hai nominato, ma costa di piu, il C3 è un ottimo tv e non scenderei sotto questa serie. Ti consiglio di fare un'assicurazione per i danni accidentali visto l'accaduto, non voglia mai che si ripetesse visti i prezzi di riparazione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-12-2023, 11:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 195
con la serie B vado a perdere tanto in qualità? escludi la mia ipotesi di prendere un 77 B?
-
11-12-2023, 18:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 195
Qualcuno sa se lo stand da ravolo del 65 c9 magari potrei utilizzarlo per il 65 g3 che mi sembra di capire non viene fornito insieme alla tv?
Ultima modifica di italupin3; 11-12-2023 alle 18:45
-
12-12-2023, 10:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Circa il D. Vision dipende da cosa guardi...segnali in streaming sopra i 1000 nit non ce ne sono quindi anche il Samsung serie 2023 copre abbondantemente i picchi di luminosità necessari...
Fino alla serie G1 poteva avere un senso secondo me perché i picchi di luminosità erano superiori alle capacità del tv ma ora ...a meno che nn si visualizzino immagini a 4000 nit ma io in questo senso ho solo un film su supporto blu ray UHD con questo target quindi...
Poi magari persone più esperte di me possono correggermi.
-
12-12-2023, 10:32 #6
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
12-12-2023, 10:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Vado a memoria...mi sembra " The Meg " che il mio lettore Panasonic come info mi da 4000 nit...tutti gli altri mi sembra da un vecchio controllo che feci 1000 nit...ma vado a memoria e non essendo più tanto giovane....
-
12-12-2023, 10:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Comunque poi controllo meglio perché il lettore mi da capacità max supporto e picchi max di luminosità reali del film quindi se vuoi ti posso controllare ...sarebbe un buon test per i nuovi tv capire il comportamento alle alte / altissime luci.
Da quello che vedo hai sia la nuova serie C di Samsung che la G3 di LG... a da quello che ricordo per te la nuova serie di Samsung era migliore in generale.Ultima modifica di eolo1965; 12-12-2023 alle 10:43
-
12-12-2023, 11:33 #9
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Grazie. Il dato che m'interessa non è solo il MaxMDL (che di solito è 1.000 o 4.000 nits) ma anche il MaxCLL. Non so se il lettore ti dà anche questo dato.
Sì, ritengo l'immagine del Samsung S95C migliore rispetto a quella del G3, soprattutto per l'assenza di chrominance overshooting, onnipresente sul G3, e per una maggior morbidezza dell'immagine che non risente di un oversharpening troppo spinto come il G3. L'assenza del Dolby Vision non è assolutamente un problema, anzi.
-
12-12-2023, 11:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Rapido controllo:
Contenuti:
Livello di luce massimo 4000 nit
Max livello luce medio fotogrammi 1193 nit
Poi di seguito...
Schermo principale:
Luminanza massima 4000 nit
Luminanza minima 0,0050 nit
Penso che il primo si riferisca al film...il secondo all'uso di un supporto con queste possibilità.
Però sono deduzioni personali...tutto qua.
Dimenticavo...il titolo esatto è " Shark il primo squalo "
Mi ricordo benissimo che questo film è stato utilizzato anche da Emidio nel corso di un rece ...se non mi sbaglio...di un videoproiettore proprio per le sue prerogative e particolarità e per il fatto che tende a " mettere in crisi " molti tv e videoproiettoriproprio per la luminosità di alcune scene.Ultima modifica di eolo1965; 12-12-2023 alle 11:56
-
12-12-2023, 12:54 #11
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ok, quindi il film è masterizzato a 4.000 nits, ma il pixel più luminoso presente è 1.193 nits quindi ben dentro le capacità dei top di gamma 2023.
-
12-12-2023, 13:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Da quello che è indicato infatti sembra che la luminosità media è nell'ordine dei 1200 nit quindi con gli oled 2023 siamo coperti.
Da tenere conto che ogni tanto, per avere una qualità maggiore, acquisto supporti fisici ma la maggior parte sta dentro anche il mio oled Cx che vorrei ricordo calibrato viaggia sui 700 nit max...magari potrà mancare 100 o 200 nit di picco ma poi...su quanti frame?
Quindi, tornando sulla discussione, già con un C3 secondo me saresti ben messo perché se non sbaglio post-calibrazione viaggia sui 850 nit...ma fossi io prenderei un G3 oppure ancora meglio un S90C di Samsung che in rete si trova ..mi sembra... ad un prezzo inferiore.
-
12-12-2023, 13:32 #13
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Attenzione, 1.193 nits è la luminanza massima, non la media. 4.000 nits indica la massima luminanza del display sul quale è avvenuto il color grading, ma non significa che poi sia stato raggiunto quel picco.
Quindi, fossi in te italupin3, prenderei il 65S90C o il 77S90C se hai voglia di alzare il budget.Ultima modifica di Guest_80763; 12-12-2023 alle 13:35
-
12-12-2023, 14:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Infatti mi sono spiegato male io...max 1.193...quindi con i display odierni il D. Vision può andare a riposo...sempre che tutto rimanga nei 1.000 nit di adesso.
Ma se poi si decidesse di arrivare a 2.000 nit allora ritorna buono anche il D. Vision giusto ?...domando...
-
12-12-2023, 14:44 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.243
Non vorrei sbagliare (sicuramente anger mi può correggere
) ma a seconda dell'implementazione del toner mapping in hdr10 statico può essere preso il riferimento della luminanza massima (4000 in questo caso) e seguita una curva di rolloff che potrebbe andare ad alterare anche i 1190 di luminosità effettiva anche se il display lo riprodurrebbe tranquillamente. Di poco e penso non rilevabile ad occhio normale e soprattutto senza un riferimento accanto....