Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Monitor LFD

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13

    Monitor LFD


    Ciao a tutti, mi sono imbattuto nel samsung qe65t, un monitor LFD in vendita per €1080.
    Vorrei sapere se sia un acquisto valido per la visione di film. So che si tratta di un display destinato al settore business ma ad attirarmi è l'assenza del sintonizzatore e quindi la possibilità di non pagare il canone RAI.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non so che effetto pratico abbia comunque su displayspecifications (sulle cui informazioni a volte qualcuno solleva dei dubbi) il pannello non risulta 10bit nativo ma "8bit+frc" (comunque alla fine sempre 10 bit) che è una indicazione che trovo spesso su pannelli inferiori.

    Dai una occhiata alla connettività, gli ingressi HDMI sono solo 2 (hdmi 2.0) e manca la connessione rete e bluetooth, immagino quindi che per la parte "smart" ed audio avrai dei device esterni.

    L' impressione è che "tenere il punto" di non pagare il canone (legalmente, ça va sans dire) rischi di costarti un po' troppo in termini di usabilità e di differenza di prezzo rispetto ad un normale Tv "smart".
    Ultima modifica di pace830sky; 05-02-2022 alle 05:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13
    Grazie per la risposta, la questione canone non è di principio... non guardo mai la tv ma solo risorse in streaming e quindi eliminare una spesa inutile sarebbe auspicabile ma senza accettare compromessi eccessivi. Il fatto è che su questi monitor è difficile reperire informazioni almeno per me che non sono un esperto.
    Grazie ancora per l'aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.515
    Non ti conviene prendere un monitor per diversi motivi:
    incompatibilità con gli standard HDR
    qualità visiva inferiore ad un tv di pari prezzo in quanto un monitor è fatto piu per durare che avere prestazioni video, visto anche che solitamente si utilizzano in ambienti luminosi
    la garanzia sui prodotti business è di 1 anno invece che di 2 come sui prodotti consumer.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì secondo me sul piano economico non c'é un vantaggio, eventualmente il risparmio di 90 euro annui ha senso per piccoli Tv dal prezzo di due o tre anni di canone, su un Tv da 65" spendere di più per avere di meno erode di parecchio il possibile vantaggio economico.

    Va anche detto che il solo servizio streaming raiplay vale almeno 5 euro al mese (mi tengo basso) considerati i soli contenuti tipici dello streaming (cinema / serie / documentari / concerti.).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    la garanzia sui prodotti business è di 1 anno invece che di 2 come sui prodotti consumer...........[CUT]
    Verso i privati è sempre di 2 anni la garanzia , a prescindere da quanto dichiarato dal produttore etc etc .
    poi anche io non comprerei mai un monitor da 65 per vederci la tv ,come hanno già scritto , a parità di specifiche un monitor costa parecchio di + di un tv

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    In realtà esistono monitor gaming di grandi dimensioni compresi OLED. Philips ad esempio ha da poco lanciato un monitor 5 pollici con pieno supporto al HDR10, VRR, ALLM, Freesync e HDMI 2.1 quindi avresti tutto quello che vuoi senza l'obbligo del sintonizzatore.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    ...5 pollici...
    ...e la cifra mancante del numero è?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13

    Grazie a tutti per le repliche. Effettivamente dubito che valga la pena fare questo tipo di acquisto. Forse potrebbe essere conveniente per chi avesse modo di acquistare come azienda ma non è il mio caso.
    Ci sono anche altri modelli però, tipo il Samsung LS43AM700UUXEN che potrebbero essere un compromesso, oppure Nixev anche se le dimensioni sono minori.
    Grazie ancora a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •