|
|
Risultati da 1 a 15 di 880
-
12-03-2021, 10:09 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.356
A90J: prime prove di calibrazione e misure del nuovo Master Series OLED
Per chi è interessato, una prima prova di calibrazione professionale del nuovo OLED A90J, molto interessante anche se ovviamente un pò lunghina...
https://youtu.be/tV1XmP-_WC4TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-03-2021, 00:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- portogallo
- Messaggi
- 114
Ne parlano solo bene, a maggio prenderò il 65".
https://youtu.be/SUDZtIOlRRw
Qui c'è il riassunto in 12 punti, tra i più importanti, 1300 nits di picco confermati, abl meno agressivo, tinting assente, sistema di raffreddamento per evitare il burnin sembra essere molto buono.Ultima modifica di portospeed; 13-03-2021 alle 01:00 Motivo: Per non fare doppio post
-
16-03-2021, 09:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 104
Quel calibratore scrive molto spesso su avsforum come jrref, mi fido molto della sua opinione, nel thread dedicato al vignetting/banding/tinting sui nuovi Oled è spesso molto onesto sullo stato attuale dei nuovi oled e se lui dice che sugli a90j che hanno provato non c'è tinting nè banding è davvero una buona notizia, ovviamente è un campione molto ristretto, ma tendo a fidarmi più di questi addetti del settore piuttosto di chi riceve un esemplare da recensire che è stato scelto con cura dalla casa madre. Sia Zohn che lui parlano di un tv davvero eccezionale. Dopo due lg cx inguardabili per via del banding, vorrei finalmente abbracciare tutti i pregi degli oled...
Ultima modifica di sumo; 16-03-2021 alle 09:05
-
16-03-2021, 11:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ho letto che sul moto è migliore il G1 e che come luminosità non è tanto più luminoso di un A8, mediamente passa dai 50 ai 100 nits in più.
Ultima modifica di Parky; 16-03-2021 alle 11:27
-
16-03-2021, 12:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- portogallo
- Messaggi
- 114
-
19-03-2021, 23:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.356
E pare non ci sia confronto con il G1
https://youtu.be/hB_TiJmrS0A
-
20-03-2021, 10:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- portogallo
- Messaggi
- 114
Quindi non è solo il pannello evo che da quei nits in più ma é anche il tipo di dissipazione utilizzato da Sony che spinge così in alto il picco, aspetto comunque un confronto con il Panasonic jz2000 per dare l'ultimo step prima di comprarlo.
-
20-03-2021, 10:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.356
Si penso che come top OLED (non che gli altri siano da buttare) quest'anno se la giocano il pana 2000 ed il Sony. Chissà se con street price più accessibili rispetto ai pana degli anni scorsi
-
21-03-2021, 14:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 104
leggo che saranno prenotabili a fine marzo, ma sarà possibile in qualsiasi sito secondo la vostra esperienza?uno in particolare?
-
21-03-2021, 15:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Chissà che spettacolo l'83 pollici
-
22-03-2021, 07:14 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 26
-
22-03-2021, 08:29 #12LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-03-2021, 08:39 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.356
Se hai visto la review di Value Electronics con la calibrazione, le rilevazioni le hanno fatte anche con profili corretti e ovviamente non ottengono quei risultati neanche lontanamente. Quello che evidenziano (ma su questo diventa un dato non più oggettivo) è che a dispetto dai valori rilevati sui pattern in modalità calibrata, gli specular highlight delle scene reali appaiono molto più alti come valori.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
22-03-2021, 09:03 #14
appunto è un clickbait
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-03-2021, 09:24 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.356
Non hai visto il video evidentemente, poi che uno voglia spenderci quella cifra è un altro discorso che valeva anche per i pana 2000
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1