Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.320

    Allora serve veramente un TV che supporti HDMI 2.1 per le nuove console?


    Lo so mi ispiro sempre molto a FOMO e non ho modo ne voglia di verificare se quello che dice sul Ray Tracing della nuova PS5 è vero, ma se fosse così.... comprare un tv solo con porte HDMI 2.1 per avere il massimo dalle next gen console (almeno la PS 5) sembrerebbe veramente inutile!
    Guardatevelo se siete interessati
    https://youtu.be/AH98JoULh6c
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    credo sia prematuro il discorso vediamo quando ci saranno le opportunità ...
    diciamo che non disdegno avere una freccia in più al mio arco
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    HDMi 2.1 non è solo 120hz ci sono tutte le altre funzioni

    • Modalità Auto bassa latenza (ALLM)
    • Enhanced Audio Return Channel (eARC)
    • Quick Frame Transport (QFT)
    • Cambio rapido dei materiali (QMS)
    • Frequenza di aggiornamento variabile (VRR)



    Oltre che i 60hz 444 e il freesync

    https://pixeltv.it/hdmi-2-1-tutte-le-informazioni/
    https://www.dday.it/redazione/33841/...ino%20a%20120p.

    Bisognerà vedere cosa supportà la PS5 e ALLM e VRR funzionano anche sulle TV HDMI 2.0 che lo implementano.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.320
    Se guardi il video il fatto di andare a 30fps elimina i vantaggi anche del vrr. Earc è implementato anche su porte hdmi 2.0 e allm è un giochetto. A seguire la tesi di FOMO.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Se guardi il video il fatto di andare a 30fps elimina i vantaggi anche del vrr. Earc è implementato anche su porte hdmi 2.0 e allm è un giochetto. A seguire la tesi di FOMO.
    Facessero console che RICHIEDONO l'HDMI 2.1 ne venderebbero 3.
    Siccome lo scopo è venderne il più possibile, direi che una 2.0 è più che sufficiente.
    Fino all'altro ieri avevo una PS4 su un plasma del 2008, non so nemmeno più se HDMI 1.3 o 1.4 ...
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.320
    il discorso è un pò diverso... chiaro che la console la usi anche su un TV fullhd, ma ti fanno credere che se veramente vuoi usarla al massimo DEVI avere una porta HDMI 2.1, mentre nella pratica, da quanto riesco a capire, è come avere un'autostrada tedesca senza limiti di velocità su cui ci girano solo Panda...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Se guardi il video il fatto di andare a 30fps elimina i vantaggi anche del vrr. Earc è implementato anche su porte hdmi 2.0 e allm è un giochetto. A seguire la tesi di FOMO.
    no dice delle cose ben diverse.

    Prima due 2 anni o più non ci saranno giochi che sfrutteranno 4k@60hz , 4@120hz Ray Tracing o un bilanciamento trai due , questo è possibile.
    se acquisti una TV 2.0 adesso fra due anni però ti troverai con una tv un pò obsoleta senza HDMI 2.1

    VRR non è cosi utile ,ma molte TV hanno freesync premium che supporta 40-120hz.

    Uscita video sei limitato a 4k@60hz 422 contro i 4k@60hz 444/RGB del 2.1, la differenza di qualità video c'è.

    Il succo del video è quello di non corre a comprare un TV HDMI 2.1 ,ma di aspettare come ovvio.

    Soprattutto visto i video degli "youtuber" per parlano della mancanza del lettore con video inutili.
    Ultima modifica di ovimax; 09-10-2020 alle 10:14
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Prima due 2 anni o più non ci saranno giochi che sfrutteranno 4k@60hz , 4@120hz Ray Tracing o un bilanciamento trai due , questo è possibile.
    se acquisti una TV 2.0 adesso fra due anni però ti troverai con una tv un pò obsoleta senza HDMI 2.1
    Come a suo tempo prima dell'uscita della PS3 si vociferava di giochi a FULLHD@60hz e poi alla fine erano in 1280...

    La migliore TV come dice nel video è quella che si vede meglio, il resto è Hype inutile per vendere, come sempre.
    Meglio una cosa in più che una in meno certo, ma non tutte le cose in più servono.
    Pienamente d'accordo con l'autore del video.

    Oh, se nel 2022 la PS5 farà girare giochi in 4K@120hz che non siano un platform 2D, lapidatemi in pubblica piazza!
    Che già in passato i titoli più complessi e graficamente appaganti giravano a framerate ridotti
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Continuo a ritenere prematura ogni valutazione aspettiamo di poter provare i nuovi hardware e i relativi software ... detto questo non sarà mica uno svantaggio avere già un prodotto con hdmi 2.1
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.320
    Chiaro che meglio avere qualcosa in più che in meno sempre. E' anche vero però che gli "early adopter" come al solito qualche fregatura la prendono sempre e il concetto di "future proof" è veramente vago in questo campo (vedi i primi 8k che non avevano modo di accettare sorgenti 8K o in questo caso se non sbaglio per esempio su C9 non si avrà il freesync premium - per carità sempre meglio avere almeno il VRR)
    Personalmente, ma è la mia conclusione, ritengo meglio avere una qualità di visione migliore al prezzo che mi posso permettere che l'ultima feature gridata dal marketing (motivo per esempio della scelta ultima di un GZ950)
    Ultima modifica di rooob; 09-10-2020 alle 10:39
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    si Rooob siamo sostanzialmente d'accordo ti potrò dire la mia con una qualche cognizione di causa dopo averci capito qualcosa di più in prima persona
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Come a suo tempo prima dell'uscita della PS3 si vociferava di giochi a FULLHD@60hz e poi alla fine erano in 1280...

    La migliore TV come dice nel video è quella che si vede meglio, il resto è Hype inutile per vendere, come sempre.
    Meglio una cosa in più che una in meno certo, ma non tutte le cose in più servono.
    Pienamente d'accordo con l'autore de..........[CUT]
    Non sono d' accordo, il discorsi sono due.
    - se hai una buona TV HDMI 2.0 , aspetta e vede il prossimo anno minimo 3-6 mesi è quello il periodo in cui i dispositivi iniziano ad essere decenti
    - se devi comprare una nuova TV prendi una con HDMI 2.1 se giochi.

    di certo FOMO è l 'unico che stà facendo dei video decenti su queste tematiche.

    Se da noi vendessero TLC serie 6 non ci sarebbe dubbi.
    Ultima modifica di ovimax; 09-10-2020 alle 11:56
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    - se hai una buona TV HDMI 2.0 , aspetta e vede il prossimo anno minimo 3-6 mesi è quello il periodo in cui i dispositivi iniziano ad essere decenti
    - se devi comprare una nuova TV prendi una con HDMI 2.1 se giochi.
    Non ho capito la prima, 3-6 mesi cosa?

    Sic stantibus, HDMI 2.1 se c'è è meglio, se non c'è non è una tragedia.

    ALLM è il Game Mode che ci portiamo dietro da 10 anni, esiste una latenza massima da rispettare o è solo una sigla?
    eARC, va bene, ma come si diceva, se ti seve eARC per le codifiche avrai un sinto o una soundbar che li supporta collegata direttamente, al limite server per pannelli con set di speakers completi come GZ/HZ2000.
    QFT e QMS sono altre tecnologie per ridurre il lag, ma quando hai 13msec di lag in game mode... Siamo sicuri che serva? Chi ha tempi di reazione costantemente sul centesimo di secondo?
    VRR funziona in un range specifico di risoluzione e framerate E BASTA.

    Certo se si vuole collegare un pc gaming con scheda cazzuta ad un TV piuttosto che ad un monitor, serve tutto, per collegare una console, che SERVA ho i miei dubbi.
    Come dicevo, tutto quello che c'è in più lo prendiamo per buono, ma non ci farei una malattia del tipo "se non è 2.1 non si compra".
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    25
    giochi next gen 4k a 120 fps li avremo con ps6, nella migliore delle ipotesi

    i giochi usciti ora per PS5 sono per lo più 4k 30 fps... già per avere 60fps si deve scendere a full hd. E non è questione di ottimizzazione del tipo "eh ma tra due anni sarà possibile"

    Ricordiamo che l'HW di una PS5 è l'equivalente di un pc di fascia bassa, non è un'astronave.

    Una scheda video media di un pc costa quanto una PS5 (e fa girare i giochi a 2k, non 4k!!) con la differenza che non hai: hard disk, joypad, cavetteria, scheda wifi, usb ecc ecc ecc
    Ultima modifica di eliapi; 23-11-2020 alle 10:33

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.320

    E tornando al punto: è meglio avere un tv che disabilita tutte le caratteristiche introdotte per migliorare la qualità video di un LCD intrinsecamente inferiore ad un OLED ma che supporti ufficialmente 4k@120 fps facendoli vedere con i neri grigiasti o un grande tv OLED che magari non li supporta (a pare che il CX li supporta anche) anche se non c'è nulla se non i menu delle console a quella frequenza? ogni riferimento a marchio coreano è puramente intenzionale
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •