• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony XH95 e CAM tivusat 4k

Antani1971

New member
Ciao a tutti

Volevo sapere se qualcuno riesce a utilizzare su questi nuovi modelli 2020 la CAM Tivusat 4k.
Ho un XG95 recente dove questa CAM non funziona, il mio esemplare ha di fabbrica un software in versione 6.4 che sembra riservato ai modelli XH; volevo capire se questo problema dipende esclusivamente dal firmware senza dipendenze dall'hardware, manifestandosi sia su XG che XH.

Grazie
 
Secondo me avresti problemi non essendo il TV certificato tivusat 4K, altrimenti x andare bene potresti prendere la tessera oro, ma é solo x i canali hd...
 
La certificazione tivusat è solo un "pizzo" da pagare, sul sito che non aggiornano velocemente ci sono i tv Sony che non certificati permettono comunque la visione dei canali anche 4K. Lativu è solo la loro app non la cam, che su Sony non c'è
 
Vi aggiorno:

Alla fine il mio XG95 ha tirato le cuoia e mi è stato sostituito proprio con un XH95.
La CAM 4k funziona, con l'unica eccezione della registrazione che è inibita per tutti i canali (anche dtt) usando l'ultima ver. 04.04 del sw della CAM.
Si tratta di un bug nel sw della tv.
 
Vi aggiorno:

Alla fine il mio XG95 ha tirato le cuoia e mi è stato sostituito proprio con un XH95.
La CAM 4k funziona, con l'unica eccezione della registrazione che è inibita per tutti i canali (anche dtt) usando l'ultima ver. 04.04 del sw della CAM.
Si tratta di un bug nel sw della tv.

Aspettiamo con ansia una recensione del tuo nuovo TV magari paragonandola con l'XG!!
Sai sono molto tentato dal 55XH9505...
Grazie in anticipo
 
Vi aggiorno:

Alla fine il mio XG95 ha tirato le cuoia e mi è stato sostituito proprio con un XH95.
La CAM 4k funziona, con l'unica eccezione della registrazione che è inibita per tutti i canali (anche dtt) usando l'ultima ver. 04.04 del sw della CAM.
Si tratta di un bug nel sw della tv.
Mi spieghi cos’è successo al tuo vecchio XG95 visto ke ce l’ho anch’io?
 
Mi spieghi cos’è successo al tuo vecchio XG95 visto ke ce l’ho anch’io?

Per il malfunzionamento della CAM 4k su XG95 Sony ha inviato l'assistenza e mi hanno sostituito la main board con una con la versiome corretta del sw 6.3632. Dopo 2 settimane circa il tv ha cominciato, da standby, a fare sequenze di 4 lampeggi rossi; dopo questi lampeggi la tv si avviava come se fosse stata staccata la spina.
Sono ritornati e se la sono portata via, diagnosticando dopo 1 settimana ca. problemi al pannello, che la Sony NON fornisce come ricambio, quindi mi hanno dato una TV nuova (una XH95). Lo XG aveva meno di 3 mesi di vita.
Su questi tv se si rompe il pannello devi cambiare tutta la TV, che io sappia Sony offre permuta nel caso e ti danno un altro modello pagando una (immagino corposa) differenza.
Ti consiglio vivamente di fare l'estensione di garanzia, cosa che io farò a dicembre.
 
Ultima modifica:
Top