Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Consiglio per passaggio ad oled da 77


    Ciao a tutti,

    per necessità personali, di arredo e di maggior distanza, avrei la necessità di passare dal mio attuale 65 (Panasonic GZ1500), di cui sono super soddisfatto, ad un 77 pollici.

    Poiché come noto Pana non ha il taglio da 77, sono costretto a scegliere tra LG e Sony, in particolare mi orienterei – visto il prezzo inarrivabile della serie G-Gallery di LG (LG 77GX) – verso il LG 77CX oppure il Sony KD77AG9, in entrambi i casi utilizzando una staffa a parete mediante i fori VESA.

    Non sono un gamer e quindi poco o nulla mi interessano i vari HDMI da 40 o 48 Gbps, input lag, ecc…il mio utilizzo è principalmente se non esclusivamente Netflix/Prime/BD e quindi in sostanza film e serie TV, raramente un pò di sport.

    Cosa mi consigliate tra i 2 modelli ? Meglio Sony anche se 2019 oppure rischiare con la linea CX di LG ? O ci sono altre alternative che non ho considerato ? Budget attorno più o meno ai 5K

    Grazie mille.

    P.S. scusate, forse dal messaggio non era ben chiaro, ma il TV deve essere necessariamente montato a parete, no stand quindi.
    Ultima modifica di vnatale69; 12-07-2020 alle 12:54
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93
    Attualmente il Sony costa €300 in più, un pannello collaudato e di qualità, con una visione cinematografica sublime che a detta di molti molto simile a Panasonic, marchio che mi sembra di tuo gradimento. Come hai detto il profilo “game” non è una tua peculiarità quindi la scelta Sony potrebbe essere valida e potrebbe metterti al riparo dai problemi di gioventù dell’LG e di uniformità dei pannelli Oled 2020, che qualcuno lamenta!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ti ringrazio molto per il consiglio che è più o meno quello che pensavo anche io
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    scelta molto difficile ... 77" hanno un pessimo rapporto prezzo/qualità.
    purtroppo pure la fabbrica GEN 10 è stata rimandata al 2025-2026 quindi nei prossimi anni i 65 e 77 non scenderanno molto di prezzo.


    a quella cifra non ti conviene un proiettore tiro corto?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    sono d'accordo con te, ma per il VPR ho problemi con il muro e l'arredo e mettere un telo che scende in mezzo è un pò un casino e per di più difficile da gestire coi figli: ho proprio la necessità della TV. Ormai è impossibile avere un 77 prima della fine di luglio, nessuno consegna e nessuno ha nulla in casa (se non per finta), per cui mi sa che rimando a settembre/ottobre....

    grazie
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Io valuterei anche il 77 C9 se ancora si trova

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da montanaro Visualizza messaggio
    Attualmente il Sony costa €300 in più, un pannello collaudato e di qualità, con una visione cinematografica sublime che a detta di molti molto simile a Panasonic, marchio che mi sembra di tuo gradimento. Come hai detto il profilo “game” non è una tua peculiarità quindi la scelta Sony potrebbe essere valida e potrebbe metterti al riparo dai problemi..........[CUT]
    I pannelli sono tutti lg,e la parte elettronica la cosa importante.se si trovasse un lgc9 da 77,sarebbe perfetto.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Una domanda un po' off topic. Che ci fate con una bestia simile quando sarà vecchio? Questa è una cosa che mi lascia perplesso oltre un certo polliciaggio. Preferirei un proiettore laser a tiro corto.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93
    Io personalmente non ho esperienze di proiettori, non cononoscendo la qualità e tantomeno la praticità, cosa intendi per vecchio? Anch’io sono intenzionato ad acquistare un 77 pollici e temo la praticità di un prodotto alternativo....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    a mio avviso pian piano - con il calo dei prezzi e l'aumento delle passioni e l'arrivo del 8K - si passerà a polliciaggi sempre maggiori, come in USA/UK e nord Europa.
    In Italia è successa la stessa cosa in questi ultimi anni dal 55 al 65. Ormai il 55 è diventato un oggetto quasi in disuso, molti lo usano come monitor PC o per videogiocare da 1 metro. In un soggiorno a meno di non stare davanti, non ha senso con il 4K, molti a mio avviso non l'hanno ancora capito. Oramai il 65 è il taglio minimo sindacale con HDR, e già non si può stare ad oltre 2,4/2,5 metri altrimenti perdi il dettaglio. Dai 3 metri in poi obbligo di 77 o VPR.
    Tant'è che il 55 ha prezzi RIDICOLI già a livello di lancio ed il 65 ha prezzi assolutamente abbordabili anch'esso quasi immediatamente, dopo qualche mese addirittura crolla
    Ultima modifica di vnatale69; 15-07-2020 alle 11:41
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Io prenderei il 77C9 che si trova a 1.300€ meno del Sony e investirei 1/3 di quella cifra per farlo calibrare da uno bravo (se vuoi un nome nella tua zona, scrivimi pure un PM). Un noto negozio online lo dà in spedizione per il 24 luglio. Ma anche arrivasse dopo un mese, avresti comunque fatto bingo.

    Rispetto al CX, banda HDMI superiore a parte (che non t'interessa), il C9 ha un ABL meno aggressivo. Per il resto cambia davvero poco o nulla.
    Ultima modifica di Guest_80763; 15-07-2020 alle 15:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •