|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Disattivazione Wifi
-
16-06-2020, 09:36 #16
Per quanto riguarda la disattivazione del Wi-Fi, tempo fa leggendo il manuale di alcuni modelli Panasonic, cioè la serie GX700 e GX810, avevo letto sui relativi manuali i seguenti paragrafi, vi linko qui gli screenshot:
Dal GX700: https://tinyurl.com/ydhyrf5z
Dal GX810: https://tinyurl.com/y7cpmhdx
Come si vede sul manuale sembra che ci si riferisca ad una disattivazione del wifi.
Nel primo, l'opzione "Enable Internet Connection".
Nel secondo, "Per disattivare il wireless...... ecc."
Che dite, anche in questo caso non è realmente disattivato?Ultima modifica di James Cole; 17-06-2020 alle 08:13
-
19-06-2020, 08:41 #17
Qualcuno tempo fa mi aveva fatto notare un aspetto, i televisori con android dovrebbero avere il tipico switch di on off del wifi e del bluetooth, come hanno tutti gli smartphone android, è così?
-
19-06-2020, 13:50 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Pensavo fossimo partiti da un Samsung. Comunque il mio LG, se commuto su Erthernet, disabilita il Wi-Fi ed in generale, se non abiltato da uno specifico settaggio, quando è in stand-by, tiene il Wi-Fi disabilitato.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
20-06-2020, 07:57 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 58
Su LG il bluetooth resta comunque attivo, il magic remote funziona in BT.
https://www.justanswer.com/tv-repair...g-oled-tv.html
I am sorry to tell you but it is not possible to easily disable the Wifi radio inside the TV as it is hard wired. You would need to open the back of the TV and disconnect the Wifi antenna from the Wifi radio. You may also have to disconnect the Bluetooth radio to reduce the RF emissions. You can contact your nearest LG service centre to help you do this.Ultima modifica di BlB; 20-06-2020 alle 08:10
-
20-06-2020, 10:07 #20
@tutti
ricordo che questa è una discussione ufficiale a titolo SAMSUNG altri off topic non saranno tollerati, come pure interventi per giustificarsiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-06-2020, 09:10 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Da quì e da altri forum risulta che esiste una procedura "nascosta" per disabilitare il modulo Wi-Fi.
Ho verificato su uno smart Samsung se fosse possibile disabilitare almeno la trasmissione tramite utilizzo del cavo di rete. L'interfaccia, se il cavi di rete non è connesso, non lo permette. L'alternativa che vedo è quella di aggiungere una rete con un nome (SSID) non esistente. Mancando un beacon, le specifiche del protocollo, impediscono la trasmissione di alcunchè (sono lo procedure base di accesso al media a non permetterlo). Improbabile che il modulo si autospenga in tali condizioni, ma almeno non c'è un contributo alll'inquinamento elettromagnetico.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
25-06-2020, 07:19 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Guarda James Cole puoi spegnere tutte le tue wifi...ma non quelle del tuo vicino che magari ti irrora la testa da dietro il muro della camera da letto
. E poi di cosa ti preoccupi? Fra un anno o forse due arriverà in massa il 5G che trapassa le pareti delle case come se fossero di burro e spegnere o meno la wifi sarà solo un'inezia perchè il 5G ti farà le lastre anche mentre dormi!!!
-
25-06-2020, 16:59 #23
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 58
Fanta-menate complottiste...
in spregio a studi scientifici raccolti da WHO, International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection, Health Physics Society, IEEE e altre note organizzazioni di mistificatori ...
https://www.who.int/peh-emf/publicat...acts/fs304/en/
http://hps.org/hpspublications/artic...snetworks.html
https://www.wi-fi.org/wi-fi-and-health
Recent surveys have indicated that RF exposures from base stations and wireless technologies in publicly accessible areas (including schools and hospitals) are normally thousands of times below international standards. In fact, due to their lower frequency, at similar RF exposure levels, the body absorbs up to five times more of the signal from FM radio and television than from base stations.
-
06-07-2020, 08:34 #24
Tornando al discorso iniziale, se io il Samsung lo spengo completamente con una ciabatta, quali sono i tempi di avvio? E' lento (a differenza dello stand by) perché deve caricare l'intero sistema operativo, che staccando corrente non è rimasto in memoria?
-
06-07-2020, 11:32 #25
@ James Cole
Ho visto ora che hai inserito un post sullo stesso argomento anche in un'altra discussione, cosa vietata dal regolamento, sei pregato, per il futuro, evitare altre infrazioni.Ultima modifica di Nordata; 06-07-2020 alle 11:38
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2020, 08:38 #26
Qualche post fa si parlava della presa elettrica telecomandata, volevo chiedere, ho visto vari modelli e sono tutti abbastanza simili tra loro, ad esempio questa ha una sola presa https://www.amazon.it/Avidsen-103113...dp/B077N64BNT/
Ma a che servono tutti quei tasti sul telecomando, qual è la loro funzione?
Io pensavo servisseero ad attivare/disattivare più prese ad esempio laterali, ma qui ce n'è una sola.
E altra domanda, se io voglio interrompere 3 dispositivi tutti collegati alla stessa presa (cioè TV, un tv box e una console) dovrei mettere una tripla attaccata a questa che è singola? Creerà problemi o è tutto ok?Ultima modifica di James Cole; 20-07-2020 alle 09:11
-
20-07-2020, 09:13 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Perchè non provi facendo (tramite amazon) la domanda?
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
20-07-2020, 09:31 #28
-
20-07-2020, 09:47 #29
Le 4 coppie di tasti servono a controllare eventuali altre prese dello stesso tipo, solitamente sia sulla presa che sul telecomando ci sono dei mini switch dip con cui assegnare un particolare indirizzo a ciascuna presa.
Se, ad esempio, ne comperi 4 le potrai controllare in modo indipendente, ma con lo stesso TC, inoltre avrai anche 4 TC da lasciare magari uno per stanza e con ognuno controllerai 4 prese diverse.
Per quanto riguarda la possibilità di un ON/OFF complessivo esiste su diversi modelli, quello del link mi pare che non lo permetta, quando c'è tale possibilità esiste anche un tasto con scritta apposita.
Quanto alla presa tripla è come hai scritto, magari è meglio una ciabatta, non c'è nulla di diverso dall'usare una normale presa a muro con relativa tripla.
L'unica avvertenza ovvia è che non bisogna superare l'assorbimento complessivo permesso dalla prese telecomandata.Ultima modifica di Nordata; 20-07-2020 alle 10:22
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2020, 10:17 #30
Ok, grazie per le info Nordata. In realtà la situazione è leggermente più complessa, ho una presa a muro dietro un grosso mobile, che non è facilmente accessibile, ad essa è già collegata una ciabatta. I 3 dispositivi quindi adesso sono collegati alla ciabatta. La mia idea era di mettere questa presa radiocomandata non nella presa a muro, ma su una presa della ciabatta, in modo da poter facilmente accedere a questa o alle varie altre prese. In poche parole l'ideale era avere questa presa radiocomandata con inserita una tripla, in modo da chiudere tutte e 3 insieme i dispositivi collegati, il tutto inserito su una singola presa della ciabatta.
Ci sono soluzioni migliori a quanto detto, o posso fare comunque così?Ultima modifica di James Cole; 20-07-2020 alle 10:20