Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 333 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 4988
  1. #766
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    Alex_ i "difetti" di cui si parla nei vari forum sono secondo me dei dettagli che vengono esaltati dal fatto che le aspettative di chi compra un OLED sono molto elevate.
    Si parla tanto di settaggi e di modifiche nelle impostazioni base perche' chi compra un OLED cerca la perfezione.
    Indubbiamente c'e' qualche piccolo problema di giovent..........[CUT]
    Io sono totalmente d'accordo con Pippo, TV davvero stupendo da guardare, ho avuto modo di vederlo accanto al Q80 e Q90 e c'è una differenza palese come profondità d'mmagine, con il CX sembra proprio che le immagini escano dallo schermo. Anch'io avevo lo stesso dubbio 15 giorni fà, poi vedendole dal vivo, non ho più avuto dubbi!
    IMHO, mia personalissima opinione da poco esperto.
    Ultima modifica di cipo80; 18-09-2020 alle 13:28

  2. #767
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    66
    Questo TV mi ha fatto tornare la voglia di giocare, sono 10 anni che non ho console ed anzichè prendere la PS4 pro o preordinare la 5 ho preso una Switch usata
    Lo so, non è certo una console per esaltare le doti del TV, ma avevo troppa voglia di giocare con Zelda,(non ci giocavo dal 1999 nel N64), che dire, acceso tutto ieri sera e spettacolo immergersi nell'open world di Zelda con questo TV!!

  3. #768
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    23
    Ragazzi, non è un problema, ci mancherebbe.
    Il Cx è bello, bello davvero.
    Ma semplicemente i Contro, a mio avviso, sono davvero troppi per ora.
    Son certo che più avanti ci saranno equazioni diverse in termini di valutazione tra i futuri Led (si chiameranno diversamente) ed i futuri Oled.
    Ad oggi sono belle macchine ma non del tutto affidabili e forse non longeve come ci si aspetta.
    Ed i vari youtuber con i recensori "appassionati", che mascherano troppo spesso difetti grossolani, sono la prova concreta di un marketing inquinato.
    Poiché siti e magazine di spessore, non fanno altro che sottolineare, in modo neutrale, pregi e difetti concreti. Specie questi ultimi.

    Peraltro i servizi che la stessa Lg mette a disposizione per evitare Burn in (aggiungo giustamente) sono la prova concreta di un problema esistente, che necessita di essere forzatamente aggirato onde evitare problematiche a dir poco inopportune.

    Rispondendo a Cipo: occorre provarli in casa (o studio) proprio, e non su pannelli esposti nei centri commerciali senza una calibrazione fatta a mestiere. Ci rimette molto anche un qualsiasi Oled.

    Detto ciò, l'equilibrio generale di un ottimo panello Led è ancora una scelta fidata, rispettosa.
    Con tutto il bene e la stima che nutro per la tecnologia Oled. Rende in maniera sublime su certi aspetti, perdendo però colpi e mostrando il fianco su altri.
    Staremo a vedere come l'LG correrà ai ripari dopo le numerose lamentele e bug riportati in massa. Ci si guadagna rispetto e affidabilità, anche con servizi post vendita e di correzione/aggiornamenti.
    Ultima modifica di Alex_; 18-09-2020 alle 13:53

  4. #769
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Alex_ Visualizza messaggio
    Ragazzi, non è un problema, ci mancherebbe.
    Il Cx è bello, bello davvero.
    Ma semplicemente i Contro, a mio avviso, sono davvero troppi per ora.
    Son certo che più avanti ci saranno equazioni diverse in termini di valutazione tra i futuri Led (si chiameranno diversamente) ed i futuri Oled.
    Ad oggi sono belle macchine ma non del tutto affidabi..........[CUT]

    Capisco e condivido il tuo punto di vista, peraltro argomentato molto bene, mi sembra di rivivere gli stessi dibattiti in questo forum del 2008-2009 quando giravano i plasma, all'epoca avevo preso due Pioneer plasma e poi rivenduti dopo un paio d'anni per altri problemi (non dei TV).

    Avevo delle sensazioni simili alla tue per gli OLED, sono anche dell'idea che non sarà una tecnologia che avrà molto futuro, ma mi sono comunque buttato (come all'epoca con i plasma), vedremo se reggerà come il mio ultimo LED Samsung del 2010 che in ogni caso aveva degli aloni dopo 7-8 anni di utilizzo e si riavviava da solo dopo un paio d'ore di uso continuato, ma d'altronde oramai l'obsolescenza (programmata o meno) sta scendendo verso i 5 anni!
    Ultima modifica di cipo80; 18-09-2020 alle 14:48

  5. #770
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Esatto, ormai bisogna anche un po' rassegnarsi al fatto che i TV abbiano una vita di 5-6 anni.
    Intendiamoci: secondo me gli OLED attuali possono durare anche 10 anni, ma semplicemente ci saranno nuove features e tecnologie che li renderanno obsoleti e ci spingeranno a cambiarli o a relegarli a un utilizzo secondario.

    Comunque posso commentare sulla durata degli OLED: possiedo anche un OLED65B6V del 2016 e non c'e' nessun segno di invecchiamento del pannello o burn-in. In una occasione mi e' anche successo di dimenticare il PC collegato al TV con schermata fissa senza screen-saver per diverse ore (e non era partito lo screen-saver automatico del TV) e non e' successo nulla...

    Invece per la qualita' dell'immagine la differenza fra 65B6V e 65CX e' enorme, specialmente sulle scene quasi buie, dove il CX ha quasi del tutto eliminato i problemi di artefatti che affliggevano la serie B6V e sulla gestione del movimento che adesso e' molto piu' efficace.

  6. #771
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    23
    Concordo: ottime discussioni, civili, e con esempi concreti che sono molto meglio delle solite chiacchiere da tifoso.

  7. #772
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.255
    Però si parte sempre dal presupposto che i tv LCD non abbiano problemi mentre gli OLED si... Semplicemente un tv LCD probabilmente è più difficile che si stampi (non impossibile, solo più difficile) ma avendo molte più componenti (retroilluminazione, filtri colore, polarizzatori, pannello LCD) è più soggetto a guasti e le tolleranze di fabbricazione (DSE, clouding, blooming) impattano molti più aspetti di quelli di un OLED.
    Poi ognuno sceglie in base al suo utilizzo, gusto e budget. Ma i televisori consumer si possono rompere tutti. E tutte le case preferiscono che un utente non lo tenga per 10 anni.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #773
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Però si parte sempre dal presupposto che i tv LCD non abbiano problemi mentre gli OLED si... Semplicemente un tv LCD probabilmente è più difficile che si stampi (non impossibile, solo più difficile) ma avendo molte più componenti (retroilluminazione, filtri colore, polarizzatori, pannello LCD) è più soggetto a guasti e le tolleranze di fabbricazion..........[CUT]
    Ma certo, è vero.
    Però, tornando al presupposto al quale accenni, questa statistica è stata dettata da casi e lamentele ampiamente riportate.
    E l'ago della bilancia, nonostante l'Oled abbia meno unità vendute, vede protagonista - ahimè - proprio quest'ultimo.
    Altrimenti non avrei remore nel consigliarlo, anzi.

  9. #774
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.255
    Vedi però che continui a ragionare per preconcetti? Le statistiche di affidabilità mettono gli oled ai primi posti non gli lcd. Non ti basare sulle chiacchiere da bar. Anche in questo forum di persone che hanno effettivamente avuto problemi con un oled sono pochissime la maggior parte invece si riferisce a problemi riferiti da amici di amici o notizie fantomatiche su qualche altro forum
    https://youtu.be/cCmb0RC14bg
    Mentre se giri qualsiasi forum Samsung o sony (e quindi lasciando perdere anche i marchi meno affidabili) di problemi sugli lcd ne trovi a quintali. Solo che una mother board o una striscia led bruciata o un dse imbarazzante non fa effetto quanto un logo la7 stampato

  10. #775
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Vedi però che continui a ragionare per preconcetti? Le statistiche di affidabilità mettono gli oled ai primi posti non gli lcd. Non ti basare sulle chiacchiere da bar. Anche in questo forum di persone che hanno effettivamente avuto problemi con un oled sono pochissime la maggior parte invece si riferisce a problemi riferiti da amici di amici o noti..........[CUT]
    Roob, non sono preconcetti. Sono dati e disquisizioni normali tra persone che, come me e te, leggono, hanno conoscenze e si documentano. Costando gli Oled ancora cosi tanto, chiaro è che il margine di attenzione e conseguente lamentela, abbiano un'asticella diversa.
    Ci sono Led a prezzi civili, spesso in promozione, sull'ordine delle 300-500€, che permettono di avere meno turbe nel caso in cui un panello abbandoni il proprietario dopo qualche annetto.
    Tutto qui.
    Badate bene che non voglio minimamente passare come un denigratore dell'oled.
    Sono grandicello abbastanza e poco mi piacciono i "fanboysmi" da bar del forum.
    E sono su questo, di forum, proprio perchè è bello confrontarsi con persone preparate.

  11. #776
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.255
    È chiaro che dipende anche da quello che uno preferisce. Un tv da 300 euro certo non ti preoccupi che si possa rompere. E statisticamente si rompe di più. Pero IMHO io preferisco vedere alla grande un tv e spenderci il giusto magari con la preoccupazione che si possa rovinare piuttosto che vederlo male tutti i giorni ma essere tranquillo
    Poi vale un po il discorso che si fa per gli impianti audio (solo che li le cifre in gioco sono molto molto più alte)

  12. #777
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    Intanto su avsforum è stato confermato che il tv con rtx3080 (quindi hdmi 2.1) non supporta il 4k 120hz 4:4:4 ma solo 4k 120hz con chroma subsampling 4:2:2. Altro bug da risolvere per lg.
    Sto cominciando a pensare che per avere un oled da gaming (quindi qualità di immagine al top abbinata a alto e variabile refresh rate) bisognerà aspettare la nuova serie lg che chissà quando uscirà o i qd-oled samsung...

  13. #778
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    È chiaro che dipende anche da quello che uno preferisce. Un tv da 300 euro certo non ti preoccupi che si possa rompere. E statisticamente si rompe di più. Pero IMHO io preferisco vedere alla grande un tv e spenderci il giusto magari con la preoccupazione che si possa rovinare piuttosto che vederlo male tutti i giorni ma essere tranquillo
    Poi va..........[CUT]
    Certamente.
    Tu hai attualmente solo Old CX in casa?

  14. #779
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.255
    Sony A1 per la precisione

  15. #780
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655

    Citazione Originariamente scritto da Daedalus Visualizza messaggio
    Intanto su avsforum è stato confermato che il tv con rtx3080 (quindi hdmi 2.1) non supporta il 4k 120hz 4:4:4 ma solo 4k 120hz con chroma subsampling 4:2:2. Altro bug da risolvere per lg.
    Sto cominciando a pensare che per avere un oled da gaming (quindi qualità di immagine al top abbinata a alto e variabile refresh rate) bisognerà aspettare la nuov..........[CUT]
    sei sicuro? era notizia di un paio di settimane fa che Nvidia avesse sbloccato la feature
    https://www.youtube.com/watch?v=EtaMLPo3b8o&t=235s

    guardando questo video con la 3080 sembrerebbe agganciarlo RGB HDR 4k 120hz sarebbe chroma 4:4:4, o sbaglio
    https://youtu.be/XJXFe5zW_G0?t=461 (min 7:41)


Pagina 52 di 333 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •