• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG C9

  • Autore discussione Autore discussione Parky
  • Data d'inizio Data d'inizio
In linea con quanto visto negli hands on usciti fino ad ora, salvo qui un DeltaE maggiore out of the box, comunque buono.
In ogni caso e' uscito anche il Calman Home per LG per chi volesse provare l'autocalibrazione.

Edit: A differenza di quanto rilevato da Archer nella -molto approfondita - recensione su Forbes, non danno una grossa differenza in HDR rispetto al C8.

Mi sa che prossima settimana scatta l'ordine.
 
Ultima modifica:
Scrivono di un abl molto aggressivo...ma mi pareva che lg, già con la serie 8, avesse apportato dei miglioramenti su questo fronte. Che ne dite? Soliti giudizi con l'accetta di rtings (a leggere sembra che faccia il burn in appena vede un'immagine fissa)?
 
Bho, per me sarà il terzo Oled LG dopo quelli in firma, e mai avuto problemi di abl. Tra una settimana ti saprò dire se ha ragione forbes o rtings.
 
@ Ciocia

Ritieni che il tuo intrervento abbia un minimo di attinenza con la discussione (come da suo titolo)?

Io ritengo di no, nel modo più assoluto.

Gli OT sono vietati, sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

Se vuoi info particolari e non attinenti al tema che si sta discutendo puoi benissimo scrivere direttamente all'interessato un MP o una email.

Credo sia anche il caso di ricordare che il rispondere ad un OT è fare OT a propria volta.
 
Una richiesta:
è possibile, a partire dai modelli OLED di quest'anno, porre le discussioni in "Display TV 4K e 8K"? Ormai modelli full HD nuovi non ce ne sono...
Chiedo anche ai moderatori/amministratori se non sia possibile creare, all'interno della suddetta sezione (4K e 8K) due sottosezioni dedicate agli OLED e agli LCD, e spostare ivi le varie discussioni legate ai modelli OLED 4 K già trattate invece in "OLED full HD".
Ritengo fuorviante e anacronistico continuare a discutere di 4K in questa sezione.
So che questo mio appunto poco attiene agli LG C9 in senso stretto, ma in ottica di future discussioni di OLED 4k forse è corretto
prenderlo in considerazione.
Scusatemi se mi sono permesso di segnalarvelo.
 
Ultima modifica:
Esiste già una Sezione dedicata ai display 4K (e 8K), nulla vieta agli iscritti di aprire in quella Sezione le discussioni relative ai TV UHD, come infatti dovrebbe essere.

Il fatto che ci siano discussioni inerenti display UHD in questa Sezione è dovuto solo al fatto che ci sono iscritti che non si curano minimamente del regolamento ed aprono le discussioni dove meglio ritengono, o fa loro comodo, nonchè iscritti che poi continuano ad intervenire nelle discussioni suddette.

Purtroppo noi Moderatori del Forum siamo in numero molto limitato e non riesciamo a seguire tutti gli interventi, dovrebbero essere gli iscritti a segnalare tempestivamente questa violazioni.
 
Ultima modifica:
Aspettiamo che il buon Theo ci metta le mani sopra per capire un po' come va davvero che di Rtings e compagnia bella mi fido zero.
 
Si, Calman ha rilasciato la scorsa settimana la versione Home per LG, dovrebbe autocalibrarsi sia in SDR che HDR, la tv mi dovrebbe arrivare prossima settimana, poi provero' a vedere i risultati del Calman anche se non ho garanzie sull'affidabilita' della mia sonda ;)
Vediamo come viene, sembra comunque che le regolazioni ootb siano molto buone, poi sappiamo che dipende molto dal singolo pannello.
 
Non sono un esperto, ma quella che ho in firma e' in genere consigliata per chi non ha particolari esigenze. Penso miglior rapporto qualita'\prezzo\compatibilita'. Il Calman mi sembra 135 dollari, la i1 ai tempi del mio acquisto costava sui 250.
 
Ultima modifica:
Mi iscrivo alla discussione.
Sono molto interessato a questo TV: vorrei usarlo come monitor principale per lavoro, gaming e film.
Prima di procedere all'acquisto vorrei capire se aggancia i 4k @120 Hz chroma 4:2:0 con le attuali VGA e magari se con le schede AMD attuali funziona il VRR.
Ho seguito il thread su avsforum e solo un utente ha provato a collegare il PC alla risoluzione 4k 120Hz ma è riuscito a farla funzionare solo interlacciata.
Chi lo ha può per favore fare qualche test per confermare quanto scritto da rtings?

Grazie
M_C
 
Ultima modifica:
4k 60 è possibile?
attualmente senza hdmi 2.1 è improponibile uscire dalla 2080ti a risoluzione piena e a 120hz ma già sarebbe qualcosa poterla sfruttare fino a 60 ma senza vsync attivo.
Il problema sarebbe fino a che frequenza in basso opera il tv...
 
Il limite di hdmi 2.0 è appunto 4k 60hz, tutti i tv 4k fino al 2018 possono operare in quel modo ( configurazione PC o le prossime console permettendo ). La 2.1 serve appunto per inalzare il limite a 120hz ( + ad altre utilità in game )
 
I vecchi tv però operavano a 60hz senza vrr e quindi si è costretti a usare vsync con i contro del caso.
Per quello mi interessava sapere se magari fosse possibile ora andare sempre a 60 massimo ma con vrr e senza vsync.
Ma un adattatore dp1.4 a hdmi nn è fattibile?
 
Top