|
|
Risultati da 5.101 a 5.115 di 6298
Discussione: LG C9
-
03-11-2020, 01:11 #5101
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 95
io ho aggiornato il mio c9 all'ultima versione tramite chiavetta, ma i 120hz con la mia 3090 non riesco proprio a farli funzionare.
se qualcuno è riuscito, può elencarmi tutti i passaggi?TV: LG OLED55C9PLA
-
03-11-2020, 06:59 #5102
Tieni spento la tv e il pc per un po’ , consigliano un’ora, togliendo proprio l’alimentazione dalla presa, rimuovi i driver con DDU e reinstalla con installazione pulita.
Ovviamente da pannello di controllo Nvidia seleziona la risoluzione PC 120hz che non è nella tendina della frequenza di quella usata finora, indicata come “nativa”, ma devi selezionarla più in basso dove trovi appunto le risoluzioni PC. Devi avere anche un cavo che supporti la banda HDMI 2.1, spesso sono indicati come 8kUltima modifica di piperprinx; 03-11-2020 alle 07:02
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
03-11-2020, 08:10 #5103
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 380
secondo me basta staccare la presa del pc per qualche minuto in modo che poi riparta da avvio pulito e non da cose mantenute in ram in queste nuove modalità di spegnimento di windows.
ad ogni modo, anche a voi dopo l'aggiornamento ogni volta che si accende la tv compare il menu sotto?LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q
-
03-11-2020, 08:14 #5104
Purtroppo essendo ora tutto sua RAM, ogni tanto staccare la presa e premere il pulsante di accensione fa scaricare i condensatori e male non fa
Per via del menu non mi sembra ma a mezzogiorno che torno a casa controlloUltima modifica di IceMatrix; 03-11-2020 alle 08:16
TV OLED LG55C9MLB - Lettore LG UP970 - YAMAHA YHT 4950 EU
-
03-11-2020, 08:36 #5105
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 90
ciao a tutti, dal momento che la PS5 e Xbox a quanto pare non supporteranno il dolby sul lettore BlurayHD e volendo sfruttare al massimo la mia soundbar Sony top di gamma ST-5000, sono propenso ad acquistare un lettore BlurayHD, sempre della sony UBP-X800M2.
Il mio dubbio è sui collegamenti da fare, attualmente la soundbar è collegata al TV nella HDMI eArc, per poter sfruttare l'audio lossless della soundbar mentre vedo i film sul lettore, come devo collegare quest'ultimo?al TV tramite HDMI sfruttando il passthrought?o collegando l'uscita HDMI del lettore solo audio alla soundbar mentre quella video/audio al TV?
grazie
-
03-11-2020, 08:39 #5106
Alla tv personalmente
TV OLED LG55C9MLB - Lettore LG UP970 - YAMAHA YHT 4950 EU
-
03-11-2020, 09:19 #5107
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 90
-
03-11-2020, 09:23 #5108
Io mi trovo bene anche perché ho vari dvd e Blu-ray prima non avevo la Smart tv e quindi non avevo i vari Netflix, Chili, Disney ecc. che ho ora
io ho tutto collegato all'ampli ad esempio
TV OLED LG55C9MLB - Lettore LG UP970 - YAMAHA YHT 4950 EU
-
03-11-2020, 09:25 #5109
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.256
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
03-11-2020, 09:29 #5110
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 90
-
03-11-2020, 09:36 #5111
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.256
Dipende a cosa dai più valore, se colleghi il lettore il processamento video/audio passa prima per la tv, se alla soundbar viceversa, se lo splitti ognii device fa il lavoro per cui è stato creato. In qualsiasi caso il segnale audio/video di un lettore BD UHD passa correttamente per il tuo setup (diverso sarebbe con una console next gen per cui i segnali video che richiedono HDMI 2.1 non passerebbero per la soundbar)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
03-11-2020, 09:40 #5112
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 90
a me interessa che vengano sfruttate tutte le funzionalità Dolby della soundbar, dove disponibili ovviamente
-
03-11-2020, 09:41 #5113
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.256
Penso di averti già risposto, li puoi collegare come preferisci
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
03-11-2020, 10:29 #5114
-
03-11-2020, 10:35 #5115
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
A quanto ne so, PS5 oltre al sistema proprietario Tempest Engine supporterà anche il Dolby Digital.
Roob ti ha già risposto. Nel caso però tu avessi ancora dei dubbi sul collegamento secondo me ti conviene fare cosi:
Soundbar e tv le colleghi via ARC, la PS5 a sua volta la colleghi alla tv. Ti conviene collegarla alla tv, perché a meno che la soundbar non sia HDMI 2.1 non potrai sfruttare eventuali VRR, ALLM o 1080p, 1440p e 4K a 120hz. In pratica se PS5 la colleghi alla tv potrai sfruttare tutte le features HDMI 2.1 che la console supporterà.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.