Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 242 di 420 PrimaPrima ... 142192232238239240241242243244245246252292342 ... UltimaUltima
Risultati da 3.616 a 3.630 di 6298

Discussione: LG C9

  1. #3616
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894

    Sono d'accordo. Sul moto Sony è sicuramente meglio. Ma non è una questione di costi, perché il pannello lo deve acquistare da LG ed è normale che i prezzi siano più alti.
    Puoi provare comunque ad alzare il de-judder.
    Ultima modifica di marcocivox; 04-05-2020 alle 12:54
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #3617
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Sono d'accordo. Sul moto Sony è sicuramente meglio. Ma non è una questione di costi, perché il pannello lo deve acquistare da LG ed è normale che i prezzi siano più alti.
    Puoi provare comunque ad alzare il de-judder.
    Per me invece è proprio una questione di costi. Un processore più performante lato motion costa di più produrlo. Di conseguenza anche il tv costa di più. Al netto che i pannelli siano lg. Migliore è una cosa, più costa, non si scappa.

  3. #3618
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Per me invece è proprio una questione di costi. Un processore più performante lato motion costa di più produrlo. Di conseguenza anche il tv costa di più. Al netto che i pannelli siano lg. Migliore è una cosa, più costa, non si scappa.
    Potrebbe essere tranquillamente lato software la differenza..

  4. #3619
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    282
    Diciamo che l'A1, a parte il design per me strabiliante, era davvero un diesel, in quanto a prestazioni del sistema operativo e "features" varie. Aveva l'essenziale per fare al meglio ciò che un OLED deve fare, ovvero visualizzare contenuti video. E lo faceva alla grande. (per quanto il pannello fosse leggermente meno luminoso e decisamente meno uniforme).

    Di ammenicoli vari proprio non ce ne erano, rispetto al C9, ma quel processore del movimento era uno spettacolo, lo devo ahimè ammettere, ed è anche diventato obsoleto !

    Delle due, l'una: o sono diventato improvvisamente più sensibile al moto/ho migliorato la mia vista; oppure semplicemente LG ha davvero un bel gap da colmare con Sony. La quale giustamente si fa pagare cara.

  5. #3620
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Quando guardo 4k in hdr un minimo di illuminazione bianca "soft" dietro il pannello mi piace. Mi rilassa di più gli occhi. Ho comprato una striscia led dimmerabile e devo dire che mi trovo bene.
    Ma infatti non lo metto in dubbio... dicevo che come valori intrinseci del pannello (nits, gamma etc...) non cambia nulla... Anche quando si riesce a creare il buio completo nell'ambiente in cui si guarda, i valori "scientificamente" non mutano ma hai la percezione nettamente migliore di quando c'è una luce diffusa
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  6. #3621
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Ciao e benvenuto nel club! Per impostare il tv dai un occhiata ai miei settaggi
    Dunque. Cercherò di fare un post completo. Premettendo che: ho un lg 65 c9 aggiornato all ultima versione. Lo utilizzo con 3 fonti. Ps4pro, pc di fascia alta per il 4k (2080ti) e sky q. Lo utilizzo di sera e di giorno. Non ha la luce diretta del sole. Tutti i risparmi ..........[CUT]
    grazie - provo e ti faccio sapere!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  7. #3622
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Per i sottotitoli è molto strano. Non ho mai avuto problema a riguardo. Anche se sono bianchi non sono fastidiosi, forse dipende dalla modalità hdr che uso io?[CUT]
    puo' essere
    mi chiedo se dipenda anche dal lettore blu ray - questo problema si e' presentato con un bluray hdr con lettore in firma (sony x800)
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  8. #3623
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da boscacci Visualizza messaggio
    Diciamo che l'A1, a parte il design per me strabiliante, era davvero un diesel, in quanto a prestazioni del sistema operativo e "features" varie. Aveva l'essenziale per fare al meglio ciò che un OLED deve fare, ovvero visualizzare contenuti video. E lo faceva alla grande. (per quanto il pannello fosse leggermente meno luminoso e decisamen..........[CUT]
    al mio occhio va benissimo così , tanto da azzerare il motion , secondo me un pò siamo "drogati" da filtri vari ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  9. #3624
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    giustamente dipende dalla ns. sensibilità,ad esempio sul mio A1 ,è completamento disattivato e mi ci trovo più che bene
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #3625
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116
    Non credo che una cpu più performante costi così tanto di più... Qualche decina d'euro? Cento al massimo credo. Non trovi?

  11. #3626
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    282
    Chiarisco un aspetto: io sono un "purista" Per me la gestione del moto, quando vedo film o serie tv che mi interessano, va SPENTA.

    Sull'A1 lo facevo regolarmente: usavo un picture profile apposito e via. Tutto il resto era per mia moglie e la mia bimba, alle quali non interessa un tubo dell'effetto soap opera.

    L'A1 era perfetto, anche senza filtri. Anzi, era meglio.

    Il C9, semplicemente, peggiora ulteriormente. Per cui, senza andare a contare i soldi in tasca a Sony (che chiaramente ha molta più esperienza in questo campo) andrei piuttosto a capire come mitigare le "lacune" del C9. Ho provato 0-10, poco dissimile da 3-10, ahimè.

    PS. L'A1 aveva (ed ha ancora oggi, suppongo) una pessima implementazione del Dolby Vision: scuro scuro scuro, neri affogati.. Col C9 si è accesa magicamente la luce..

  12. #3627
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    134
    Vi aggiorno sullo stato dell'arte Alexa/problema accensione Tv.
    Oggi ho scritto ad Lg, che mi hanno prontamente risposto poco fa.

    Dilemma risolto (anche se non ho risolto)… Qualche dubbio a me era venuto.
    L'inghippo sta sul router (Home&Life Hub su rete Infostrada)
    Il tecnico dell'Lg mi ha spiegato che spegnendo la tv il router non comunica più con questa e pertanto finché non si accende i comandi di Alexa non funzioneranno mai. Ecco spiegato perché ad alcune persone funziona e ad altri no.
    Bisogna capire come far comunicare il router con la tv anche se questa è spenta (standby).
    Pertanto se qualcuno di voi a questo problema sappiate che è il router (se tutto il resto dei comandi funziona perfettamente)

  13. #3628
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da boscacci Visualizza messaggio
    Chiarisco un aspetto: io sono un "purista" Per me la gestione del moto, quando vedo film o serie tv che mi interessano, va SPENTA.

    Sull'A1 lo facevo regolarmente: usavo un picture profile apposito e via. Tutto il resto era per mia moglie e la mia bimba, alle quali non interessa un tubo dell'effetto soap opera.

    L'A1 era perfetto, anch..........[CUT]
    è anche una questione di sensibilità/abitudine ... a me da fastidio l'implementazione del motion , a zero mi appare perfetto
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  14. #3629
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Per quanto mi riguarda i filtri, filtrini, filtrozzi vari, potrebbero anche non esserci...........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  15. #3630
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253

    Citazione Originariamente scritto da boscacci Visualizza messaggio
    L'A1 aveva (ed ha ancora oggi, suppongo) una pessima implementazione del Dolby Vision: scuro scuro scuro, neri affogati.. Col C9 si è accesa magicamente la luce.. [CUT]
    E' ancora così, e forse è per questo che hanno messo la modalità Dolby Chiaro sui nuovi OLED Sony. Anche se per quanto la modlaità di utilizzo del Dolby da parte Sony è particolare si deve sempre ricordare che le librerie le fornisce Dolby Laboratories a tutti i produttori. Per il resto permettetemi di dire che A1 è ancora uno dei più bei tv mai costruito sia spento che acceso
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 242 di 420 PrimaPrima ... 142192232238239240241242243244245246252292342 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •