|
|
Risultati da 706 a 720 di 757
Discussione: NUOVI Sony XG9005 (XG95) !!!
-
13-03-2021, 22:26 #706
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Sembra quasi che dopo 40 minuto si attivi un risparmio energetico e disabiliti la porta usb....dai un occhio se in risparmio energetico c'è qualche voce del genere.
-
14-03-2021, 12:15 #707
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Infatti l'ho pensato pure io ma 40 minuti non è possibile impostarlo. Si va a multipli di 2h e si parte da 2h minimo se non sbaglio...perlomeno sul mio.
-
14-03-2021, 12:34 #708
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
E' per caso un video con audio lossless?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
15-03-2021, 17:23 #709
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 115
Ho provato ieri con un’altra traccia video su una porta USB diversa e non ho avuto nessun problema.
Da un mese ho cambiato l’impianto audio da Yamaha Yas 105 a Samsung Q70T ma le tracce audio solitamente sono sempre dolby o DTS.
-
15-03-2021, 17:26 #710
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
Dolby e DTS hanno formati siano lossy che lossless...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
15-03-2021, 17:30 #711
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 115
Di sicuro un file video non era di qualità eccelsa e non credo proprio che avesse una traccia audio di livello.
Comunque devo riprovare su USB precedente per capire se è stato solo un caso oppure è proprio la porta che dopo un tot si disconnette.
-
19-03-2021, 14:50 #712
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 115
Provato altri video con impostazioni diverse. Nel primo caso video 4K HDR con uscita audio impostato su EARC, dopo circa 1 ora e mezza la chiavetta si stacca. Secondo video con uscita video impostata su ARC e dopo 2 ore di visione nessun problema.
Quindi credo che i conflitti si vadano a creare se si imposta EARC, io lo vedo come un problema perché per sfruttare il miglior flusso per l’audio si possono incappare in bug.
-
21-03-2021, 09:25 #713
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 192
ciao scusa l intromissione nel tuo post, volevo comprare anche io un sony, la serie XH95 che non credo differisca molto, sai dirmi se sulla uscita ottica queste TV sono in grado di fare uscire sempre qualcosa di compatibile con codifiche sandard e un po piu vecchie come Dolby Digital normale o DTS o PCM (non DD+ insomma) visto che il mio ampi ha 20 anni ? fanno un downgrade insomma sulla ottica secondo te ?
-
21-03-2021, 12:01 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 115
Ciao, con l’uscita ottica prima avevo collegato una Yamaha YAS 105, nessun problema con il Dolby digital ma non riproduceva il DTS, però è proprio la soundbar che non legge quel tipo di codifica quindi non saprei dirti se potrebbe essere un limite anche dell’uscita ottica digitale. Adesso tramite HDMI ho collegata una Samsung Q70T e ho impostato uscita audio sul TV in PCM e la soundbar legge sia Dolby che DTS. Per quanto riguarda la XH95 credo che tra le principali differenze e che anche tra i tagli 55 e 65 ci sia il filtro per ampliare l’angolo di visione a discapito di una profondità del nero inferiore. Se la trovi ad un buon prezzo ok altrimenti io aspetto le nuova X90J (nel mio caso vorrei affiancare un taglio da 75) che hanno i nuovi processori oltre a non avere il filtro che amplia l’angolo di visone ma restituendo una profondità del nero superiore.
-
21-03-2021, 13:18 #715
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 192
grazie, quindi pare andare bene, 1300 euro per la 65 pollici SONY KD65XH9505 serie XH95 come prezzo come è ?
è in promo da Media world se la prendo entro oggi....
ho solo il dubbio che da 20 anni io ho solo plasma panasonic, no so se il passaggio ad un LED è il caso o meglio un oled... e con le zone rosse nemmeno posso andare a vederlo purtroppo
-
21-03-2021, 13:49 #716
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 115
Il prezzo è buono.
Per quanto riguarda la qualità d’immagine OLED è superiore, anche se i full led array di Sony per me sono i migliori se guardiamo alla categoria LCD. Se punti alla massima qualità vai di Oled anche se i prezzi per un 65 sono intorno ai 2000 euro e anche oltre per alcuni modelli. Io personalmente vado ancora di full led perché non sopporterei avere sempre tutte le accortezze necessarie per evitare possibili stampaggi del pannello, come luminosità e riproduzione dei colori sono eccellenti, il vero limite che noto è l’effetto blooming che si crea soprattutto nelle immagini in HDR, limite normale per l’oscuramento a zone.
-
28-03-2021, 20:07 #717
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
È normale che per usare l’HBBTV devo riavviare la tv? Il pallino rosso 🔴 sulla rai (come anche mediaset play sui canali mediaset) non esce all’accensione
-
06-05-2021, 15:50 #718
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 26
Rispetto alla serie xh in cosa si differenzia?
-
05-09-2021, 00:03 #719
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 83
Nuovo aggiornamento firmware
Aggiornamento firmware alla v6.5076 (data 03/09/2021).
Vantaggi e miglioramenti
Risolve un problema di assenza di immagini e/o audio quando si passa all'ingresso terrestre
Ciao, Giorgio.____________________________________________
TV Sony 4K Led 55" XG95 - NMT Player PCH A-300 - Decoder Sky Q - Console PS4
-
05-09-2021, 11:31 #720
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Solo per xg95 o anche per il xg90? Grazie!