|
|
Risultati da 1.711 a 1.725 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
09-11-2019, 22:54 #1711Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
09-11-2019, 23:42 #1712
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.224
Quando trasmettono un film si, arrivano al 1080, ma poi le loro produzioni interne sono fermi al 480p..., ma che dico... al 360
Anzi una volta stavo notando che la grafica/banner della trasmissione era ben nitida, appunto 1080 ma le immagini che scorrevano dentro a questa erano da vomit....LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
10-11-2019, 09:01 #1713
E uno compra un top oled per guardare la D’Urso su Canale 5 in SD? Ma per piacere...
In ogni caso, e rispondo a Sam Cooper, ti confermo che, ti piaccia o meno, l’upscaling da HD a 4K lo fa meglio il Pana rispetto al Sony, il quale invece è superiore sull’upscaling da SD a 4K. Forse prima di accusare il sottoscritto di mancanza di obiettività faresti meglio a informarti, e non basarti sui luoghi comuni. E anche sul moto ci sarebbe da aprire un gran bell’approfondimento su chi fa meglio cosa...
@f_carone: hai ragione! A partire dagli A1 anche i Sony si interfacciano con Calman, manco me lo ricordavo, evidentemente è talmente tanta la repulsione per il loro sistema Android che l’ho cancellato dalla memoria! Forse mi confondevo col fatto che ancora oggi mancano del CMS, o magari nell’ultima serie finalmente si son degnati di aggiungerlo?PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-11-2019, 09:31 #1714
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Uno compra un televisore per vedere un po’ di tutto, quindi anche il DTT.
Sarebbe come stupirsi di vedere il proprietario di una Lamborghini andare a 50Kmh su una strada urbana. Capirei se parlassimo di un monitor Trinitron da 30.000€, ma un televisore domestico, che sia un LCD FALD, un OLED o altro deve poter servire a vedere qualsiasi cosa, dal film in 4K su Bluray al TG5 con il soggiorno ben illuminato.
In merito agli altri parametri di confronto, io giudico ciò che vedo con i miei occhi. Upscaler e gestione del moto di Sony sono migliori. Lo dico avendo entrambi gli esempi in casa. Se per qualcuno questo é un reato di lesa maestà a me non crea problemi. Non posseggo azioni Sony, né Panasonic, né LG, né Samsung.
Con i Sony non m’é mai capitato di vedere artefatti o scattositá. Con il Pana si. Non é una polemica, ma solo un’osservazione personale frutto di esperienza diretta.
Nonostante questo, mi ritengo comunque soddisfatto.
-
10-11-2019, 10:17 #1715
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
A parte il fatto che tv 8, cielo, spike, paramount network etc. non sono propio canali regionali ,e che certi ch tipo rai 4 sono in hd solo sul sat e visibili con card tvsat e relativa cam , quindi non esiste solo la Durso su CH 5 ....
Poi io non comprerei mai un sony finchè avrà android come so , fosse anche il miglior tv del mondo
-
10-11-2019, 10:21 #1716
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Sì ma se investo dai €1500 a salire su un televisore, si presuppone che l'obiettivo principale sia usufruire al meglio dei migliori contenuti, pazienza per l'SD (se devo vedermi il telegiornale o l'odiosa d'urso mica lo faccio con occhio critico
). Se la discriminante è l'utilizzo di materiale SD prendi un televisore da 40" da €300 e risparmi. Il tizio con la Lamborghini che va ai 50 all'ora in città, se la porta in pista e la sfrutta allora ha fatto un acquisto ponderato..se la usa solo o prevalentemente in città ai 50 km/h allora è un blagheur e pure un tantino gadan (come si dice qui in Piemonte
https://www.piemonteis.com/ )
-
10-11-2019, 11:35 #1717
Eh no ma infatti... qui invece sembra che tutti comprino 2k euro di tv per guardare TV8...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-11-2019, 13:35 #1718
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Non lo fai ma potrebbe capitare. Peraltro se si cercano pannelli da 75 in su, si va oltre i 2000 come niente anche per modelli base o quasi.
È chiaro che il contenuto SD non è quasi mai la priorità, ma ci sta che il Panny non sia il meglio del meglio del meglio in qualsiasi comparto, è naturale, altrimenti venderebbero solo quello (mentre invece mi pare che lo scenario di mercato sia l’opposto).
-
10-11-2019, 14:09 #1719
Ma infatti, concordo. E in uno dei precedenti post ho scritto che, dato che non viviamo in un mondo perfetto, preferisco che Pana si concentri su 4K e HD, se poi c’è chi fa meglio in SD, beh, non mi strappo i capelli.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-11-2019, 14:09 #1720
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
il punto è che per quanto bene una tv possa cercare di fare, il contenuto parte scadente, non si avrà mai una prestazione visiva appagante per gli occhi, peggio o un pò meno peggio a me non cambia molto, il mio cervello sa che se mi capita un contenuto sd l'importante è che si veda e non si aspetta altro
per avere il massimo da un contenuto sd ci vuole una tv crt/tv piccola hdready, su tutto il resto per me le prestazioni sono cmq mediocri
per quanto riguarda il motion, apparte il bug dei microscatti su panasonic che quest'anno sembra ulteriormente mitigato fino a quasi scomparire, per me sony è indietro, con interpolazione attiva mostra molti più artefatti, inoltre sui sony non c'è possibilità di impostare deblur e dejudder separatamente, i settings del motion flow son limitati, si passa da quasi nessuna fluidità ad un leggero effetto telenovela senza mezze misure su cui intervenire, a interpolazione spenta le prestazioni si equivalgono
@Sam Cooper
il sony con cui fai un confronto era un tuo lcd, ma li è un discorso apparte, nonostante la risposta più veloce dei pixel dell'oled, gli lcd in quanto a motion son molto più evoluti, possono permettersi il black frame insertion senza avere flickering o cali di luminosità, in particolare gli ultimi sony sono dotati di potenti algoritmi di intervento della retroilluminazione per simulare lo scanning di una tv crt, o cmq intervengono a zone grazie al local dimming per resettare la nostra retina nelle immagini con movimenti velociTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
10-11-2019, 15:46 #1721
Concordo su tutta la linea con turulli.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
11-11-2019, 09:22 #1722
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Segnalo che Uniuero, solo per oggi, fa una sorte di "pre black friday" applicando il 22% di sconto su tutti i prodotti (tranne gli iphone) sopra i 300 euro. Credo valga anche nei negozi, sicuramente, vale online (ho simulato l'acquisto di un 55GZ950 e me l'ha scontato a 1.325 €).
Tornando in topic....anche io mi unisco alla considerazione di Turulli. In particolare sul punto della bassa risoluzione del segnale (tralasciamo il bitrate che è meglio). I display moderni soffrono davvero molto i segnali che non sono a risoluzione nativa e lo scaler, per rendere la situazione accetabile, deve fare un gran lavoro, applicando filtri a gogo. Che sony lo faccia meglio di altri non lo contesto (in realtà non ho un parere preciso sul tema), ma il problema è proprio l'opera di filtraggio in sé, che inevitabilmente introduce un barbatrucco volto ad abbellire il segnale aggiungendogli qualcosa (parecchia roba).
In particolare il problema dei segnali tv è che sono (se non vado errato) in 720*576 e quindi i 3840*2160 pixel di un tv 4k non ne sono neanche multipli interi! Diverso discorso invece per i segnali fullhd, in cui c'è il rapporto di 1:4 che facilita parecchio le cose....tanto che qualcuno, a mio parere dicendo una castroneria, si era spinto anche a sostenere che su un display 4k i film in fullhd si vedono meglio!
-
11-11-2019, 09:47 #1723
Hai mai affiancato in side by side un VT60 e un EZ950 (ma vale lo stesso per FZ e GZ, anzi a maggior ragione...) visualizzando un normalissimo Blu-ray fullHD? Io sì. Sei così certo che si veda meglio su VT60 (considerato in genere il non plus ultra per visione di materiale fullHD prima dell'avvento degli oled) tanto da pensare che il contrario sia una "castroneria"?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
11-11-2019, 10:26 #1724
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Gladiator aspetta un attimo, tu metti insieme vari aspetti e mi chiedi un confronto. Io faccio un ragionamento pertinente al solo scaling del segnale.
Mi spiego meglio. Poniamo (purtroppo è possibile solo in teoria) di confrontare due televisori con medesima tecnologia. L'unica differenza è che uno ha un pannello fullhd e l'altro un pannello 4k. Ecco, in questa situazione dire che sul pannello 4k un segnale fullhd si veda meglio a mio avviso è una castroneria. Si può dire invece che si veda sostanzialmente uguale perché, come detto, si tratta di uno scaling "indolore".
Tornando alla tua domanda, se mi chiedessi se preferisco vedermi un blu-ray su un VT60 o su un GZ950 ti risponderei che propenderei per quest'ultimo perché a mio avviso offre una migliore qi complessiva (sebbene il VT60 sia tanta roba), ma non perché prenda un segnale fullhd e attraverso lo scaling riesca in qualche modo a migliorarlo.
-
11-11-2019, 10:43 #1725
Ah ok, già posta così è un pelo diverso. Certo è che su un pannello 4K, se lo scaling è fatto con tutti i crismi (vedi oled Pana), non si vede certo peggio. E qui siamo d'accordo. Ma non escludere a priori che, per certi aspetti, non si possa vedere addirittura meglio. Ne menziono due, senza voler poi andare troppo OT: compattezza del quadro a fronte di pixel più piccoli e miglioramento della nitidezza/risoluzione di dettagli fini ad opera dello scaler/processing.
Ultima modifica di thegladiator; 11-11-2019 alle 10:48
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers