|
|
Risultati da 676 a 690 di 2272
Discussione: SONY KD-65 AF8
-
03-06-2018, 17:16 #676
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Lugo
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti, ho acquistato e montato il 65AF8 pochi giorni fa passando dal Lg E6 e ne sono rimasto entusiasta.
Prima cosa ringrazio per i consigli su come velocizzare l’interfaccia perché era parecchio frustrante dover attendere così tanto in alcuni passaggi.
Volevo solo chiedere, anche se forse è prematuro vista la situazione in divenire, se qualcuno di voi ha già trovato un lettore / media player compatibile con il Dolby Vision low latency di Sony che permetta di riprodurre ISO Blu-ray UHD da hard disk USB o da condivisone SMB di un NAS.
Cercando in rete per esempio non sono riuscito a capire se il Sony UBP-X700 sia in grado di farlo.
Grazie.
-
03-06-2018, 17:46 #677
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 129
Mi sembra di aver capito che l'F8 ha un pannello piu' votato ai neri e piu' preciso nei particolari mentre il C8 primeggia per luminosita' e input lag......correggetemi se sbaglio....
-
03-06-2018, 19:25 #678
Visto oggi finalmente dal vivo, bellissimo, peccato aver ripiegato su TV più economico, ma nel prossimo futuro......
-
03-06-2018, 20:29 #679
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
-
03-06-2018, 20:41 #680
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 124
S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto
-
03-06-2018, 23:10 #681
-
04-06-2018, 06:41 #682
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
-
04-06-2018, 10:44 #683
-
05-06-2018, 10:47 #684
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 55
Una domanda per i possessori.
Leggo di varie impostazioni per migliorare i tempi di risposta del TV, tipo disattivare l'aggiornamento della guida e Google.
Facendo tutte queste cose la sensazione nell'uso è di un TV 'normale' o rimane lento nei cambi e/o nel menu e/o nella parte smart?
Nel complesso è accettabile o comunque si nota una certa lentezza?
Grazie e a presto
-
05-06-2018, 11:57 #685
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 129
Comunque il b6 e’ ovviamente inferiore all’A1 per anzianità e costi o sbaglio?
-
05-06-2018, 12:39 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
Premetto che ho un 65b6v e vorrei prendere un A1 o af8 perchè rivendero' a un buon prezzo il mio b6 ad un mio amico.
Come sistema operativo è perfetto, velocissimo in tutto, in 4k definizione ottima molto male secondo me sullo sport e fonti meno nobili(dtt-sky).
Vorrei appunto capire che vantaggi avrei se acquistassi un A1 o Af8.
-
05-06-2018, 13:19 #687
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 119
Qualcuno di voi utilizza l'app XPlay Android sul Sony ? sapete dirmi se i film vanno a scatti o meno? Grazie
-
05-06-2018, 13:20 #688
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
domanda per i possessori....
vi sono presenti vertical banding o cosa del genere? nessuno se ne accorto?1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
05-06-2018, 15:54 #689
Sul mio modello con schermata grigia 10% è messo molto bene cosa che non posso dire del C7 dove ho una banda molto evidente al centro ma che non si vede comunque nelle scene .
C'è da dire che il pannello del AF8 è 2018 che cambia leggermente la struttura dei pixel rispetto al pannello del C7 2017TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
05-06-2018, 20:56 #690
Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Località
- Savona
- Messaggi
- 43
Ho il 65 AF8 da un mese, quindi di prove ne ho fatte parecchie. Ora ho smesso di fare prove e me lo stragodo. E' una tv fantastica.
Ora vi scrivo le mie impressioni sottolineo le mie perché in questo campo si va molto sul soggettivo.
Android. Di buono c'è che posso usare Kodi, vlc. come app. funzionano alla grande. Dopo aver fatto le modifiche per velocizzare, il miglioramento secondo me è notevole, Action menù ci mette un secondo anzichè tre. Su youtube non ho nessun rallentamento di nessun tipo. Cambio di canale non saprei in quanto il digitale terrestre lo uso pochissimo e non faccio certamente zapping.
Premetto che comunque anche se più lento non era niente di drammatico. Ora fatte le regolazioni il telecomando lo uso solo per selezionare le sorgenti e i tasti per comandare Kodi e BluRay. Troverei scomodissimo il telecomando con due o tre tasti.
Parlato del telecomando passo alla visione.
Con le fonti 1080p lavora benissimo non scatta non ha artefatti ha poco da invidiare al 4k. Chi ha una collezione di BluRay può stare tranquillo si vedono al meglio di quella tecnologia. In quanto a luminosità su questa sorgente in stanza buia la ho dovuta abbassare.
Capitolo Sky. Dipende dalla qualità della trasmissione, ad esempio MotoGp e F1 da wow (non Sky Q) Calcio dipende dalle riprese su certi campi ottime su certi un po' meno. Il tv comunque riesce tirare fuori il meglio. Nessuna scia nessun scatto, mai visto meglio.
Ora veniamo al 4k. Ho visionato Parecchi film. Black Panther, Interstellar, Wonder Woman, Mad max Fury road, X-Men Apocalypse, The Dark knight, Alien Covenant, Prometheus ed altri. Non ho parole per descrivere lo spettacolo eccezionale, colori fantastici non il minimo scatto o artefatto di nessun tipo. La luminosità. In una stanza semibuia o ancor meglio buia va benissimo. In certe scene di X-Men Apocalypse e interstellar più luminoso avrebbe dato fastidio agli occhi. Se volete vedere con la stanza illuminata beh non so voi ma mi rifiuto di guardare film in piena luce. Per tutto ciò che non è hdr la luminosità anche in piena luminosità non è un problema. La velocità sui giochi non mi interessa perchè per quelli uso il pc. L'unico difetto? beh il prezzo non è economico ma lo ricomprerei subito. Una gioia per gli occhi. Dimenticavo l'audio. Film e telefilm li ascolto con l'impianto stereo Con le mie Sonus Faber. Certe scene di Interstellar tra immagini mozzafiato e l'organo a tutto spiano ....da paura. Tornando al tv è il miglior audio da tv che abbia mai sentito per vedere le normali trasmissioni è ottimo. Spero di essere stato utile.