|
|
Risultati da 1.771 a 1.785 di 2272
Discussione: SONY KD-65 AF8
-
30-01-2019, 22:36 #1771
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
-
31-01-2019, 08:07 #1772
Netto miglioramento anche per me, ho visionato alcune scene su Netflix prima e dopo l'aggiornamento, la situazione è molto migliorata riguardo i neri impastati. E non solo su Netflix, ma sul pannello in generale, notandolo anche su DDT e blu ray. Per quanto riguarda Netflix però devo aggiungere che il salto di qualità si ha con un lettore esterno, nel mio caso Apple TV. Il paragone tra l'app interna e la Apple TV è abissale. Questo l'avevo segnalato anche in precedenza, ora con il nuovo aggiornamento è ancora più evidente. L'unica cosa che proprio non sopporto, sono i 3 secondi abbondanti tra il cambio di un canale e l'altro del digitale terrestre, pur avendo disabilitato Samba e schifezze simili....
TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
31-01-2019, 08:56 #1773
@lizard
Ma giusto per capire tu suggerisci che io guardi Netflix per esempio con il lettore BD invece che conl'app interna al televisore? Se così fosse è una bella rottura!
-
31-01-2019, 09:59 #1774
@Samu1
Fai una prova e vedi se ci sono differenze. Io con il telecomando della Logitech è come se usassi l'app interna al TV, con un tasto accendo amplificatore, Apple TV e imposto l'ingresso HDMI corretto ....TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
31-01-2019, 10:07 #1775
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Ho collegato Sky Q all'Hdmi 4 (sulla 2 ho AppleTv e sulla 3 Arc, ma il mio ampli non gestisce il 4K HDR).
In un primo momento il decoder Sky non mi permetteva di impostare il 4k HDR, nonostante sia possibile nelle impostazioni immagine dell'ingresso HDMI 4 impostare l'HLG, poi collegandolo all'HDMI 2 si è sbloccato il menù e sono potuto tornare all'HDMI 4.
Non mi è chiaro a questo punto se la mia visione sia in HDR o SDR, considerando che non mi pare di aver visto grandi differenze passando dalla porta a 60hz a quella a 30hz, anche perché l'unica porta a 60hz che mi rimane vorrei poterla mantenere sull'AppleTv.
In ogni caso non capisco perché potendo settare l'HLG su tutte le porte del Tv, il decoder Sky non si attivi sulla 1 e sulla 4.
-
31-01-2019, 10:11 #1776
Proverò....scontento, ma proverò....
Hill House era imbarazzante da vedere, aspetto pausa pranzo per provare sia l'aggiornamento che quello che suggerisci.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
31-01-2019, 11:05 #1777
Approfittando del fervore che ha ripreso la discussione in queste ore visto l'aggiornamento ad Oreo,volevo sottoporre all'attenzione di qualcuno più esperto una questione.
Io mi son dovuto far sostituire il Tv a causa di un pixel bruciato apparso dopo poche settimane.
Ecco quando mi hanno riportato il nuovo esemplare ho subito notato al primo avvio che la versione del firmware presente fosse la 5631.
La cosa mi è parsa particolarmente strana visto che sul vecchio avevo la 5629.
Ora con l'aggiornamento ad Oreo leggo sempre da sito Sony che siamo alla release 5630,quindi non mi è ben chiaro come sia possibile.
Al momento non ho ancora ricevuto la notifica relativa all'aggiornamento.
Posso però confermare che con la 5629 avevo tutti i classici problemi relativi al DV su Netflix e tutto il resto.
Poi con l'arrivo della nuova Tv con questa nuova versione del firmware va tutto a meraviglia.
E' tutto normale?
-
31-01-2019, 11:51 #1778
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
-
31-01-2019, 18:09 #1779
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
@rudeboy
Il fw attuale è 5830 non 5630
-
01-02-2019, 13:28 #1780
Scusate ragazzi ma per i settaggi dell’immagine più corretti possibili quali consigliate di seguire? Grazie
-
01-02-2019, 18:13 #1781
Scusa ma io ho appena acquistato il te e ho collegato Sky nella hdmi 1 e quando vado nel
Menù di Sky Q e cerco di impostare il 4K alla massima risoluzione mi da errore e me lo fa configurare a quella leggermente meno performante, come mai? Devo per forza collegarlo ad una delle 2 porte a 60hrz? Non riesco a capire con il vecchio oled Lg andava tranquillamente
-
01-02-2019, 18:26 #1782
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 151
-
01-02-2019, 19:45 #1783
No nessuna b prima della risoluzione. Ok così va però avendo un lettore 4K e la PS4 pro così quale metto su una hdmi normale ?
-
02-02-2019, 02:01 #1784
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 174
Io ho riscontrato un bug. Con il nuovo aggiornamento, mi capita spesso che quando accendo la tv, l’audio dal sintoamplificatore non si sente. Specifico che ho da sempre collegato il sintoamplificatore yamaha rx v483 in hdmi arc. Si accende (come sempre) e si spegne il sinto quando accendo/spengo la tv ma l’audio non si sente. Devo riavviare il tv per poi sentire l’audio...
TV Sony Bravia A95L 55’
HT Yamaha RX-V483
DIFFUSORI Pioneer S-HS100
ENTERTAINMENT PlayStation 5 Pro 30th anniversary, Nintendo Switch, Apple TV 4K 2gen
-
02-02-2019, 09:44 #1785
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
Finalmente il problema del dv su netflix è stato risolto! Ho notato su star trek la puntata st2 ep3 che praticamente hanno alzato leggermente il livello del nero, nelle scene completamente nere lo schermo non è più spento ma sembra un lcd appena retroilluminato, ma va benissimo così per recuperare dettagli nelle zone scure ed evitare l’effetto inchiostro!
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti