Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 157 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 2343
  1. #196
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672

    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Certo ma bisogna vedere l utilizzo che sé ne fa sé uno usa il tv esclusivamente per lunghe sessioni di gioco come monitor pc ho guarda il tv con luce accesa lcd non è una scelta insensata
    Ma infatti il mio discorso era partito dicendo che oramai gli Oled ci hanno fatto sballare ogni giudizio sugli altri tipi di pannelli, sono il primo a dire che bisogna valutare il tipo di utilizzo ed anche il rapporto qualità/prezzo.
    Per il mio utilizzo (cinema/serie tv 80% sport 20%) l'ideale sarebbe un Oled ma se dovessi trovare questo XF ad un ottimo prezzo ci farei un pensierino.

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Ferrara89 Visualizza messaggio
    Ma infatti il mio discorso era partito dicendo che oramai gli Oled ci hanno fatto sballare ogni giudizio sugli altri tipi di pannelli, sono il primo a dire che bisogna valutare il tipo di utilizzo ed anche il rapporto qualità/prezzo.
    Per il mio utilizzo (cinema/serie tv 80% sport 20%) l'ideale sarebbe un Oled ma se dovessi trovare questo XF ad un ..........[CUT]
    Credo che questo sia un passaggio fondamentale. Leggevo i commenti alla recensione dell'XF 90 su dday ed è un continuo spernacchiare Sony o qualche utente che ha preso l'XF. E io vado in totale confusione.

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Io credo che alla fine comprerò. Il mio vincolo è quello di dover prendere un 49"

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    33
    Ciao a tutti,
    sono un felice possessore di un KD55XF9005 da un paio di settimane, pagato a prezzo pieno.
    Che dire, sono abbastanza soddisfatto del TV pur avendo molti pregi e qualche difetto.
    Secondo me il punto di forza è la qualità dell'immagine soprattutto con contenuti 4K, principalmente Netflix ma anche il canale di test 4K trasmesso da satellite sul canale 4K1 (LCN 200 numerazione tivusat) è uno spettacolo. Profondità dei neri veramente incredibile.
    Preimpostazioni dei parametri dell'immagine abbastanza buoni, ho dovuto fare solo qualche piccola modifica su contrasto e gamma.
    Difetti, che erano ben conosciuti al momento dell'acquisto: audio scarso (prossimo acquisto soundbar), cambio canale lento (ma non faccio quasi mai zapping, preferisco guardare la guida tv), visione canali solo HD "accettabile", canali SD quasi inguardabili.

    Allo stesso prezzo potevo prendere l'LG 55B7V OLED? Sì vero... ma ho scelto Sony e al momento non me ne pento.

    Se qualcuno vuol condividere le impostazioni che ha scelto per le immagino vi posterò le mie.

    Ciao

  5. #200
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Guarda anche con l oled quei segnali non gli avresti visti meglio il Sony monta il miglior upscaling oggi in commercio per cui .. pultroppo quello è lo scotto da pagare con risoluzioni minori sé si vuole il 4k ..io non me ne pentirei troppo perché hai preso uno dei migliori tv oggi in commercio xcio goditi il tuo buon tv
    Ultima modifica di cesare 82; 16-04-2018 alle 20:57
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Una domanda: a che distanza di visione sei?

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    33
    Sono a circa 4 metri di distanza in posizione centrale.

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da paracarro Visualizza messaggio
    Sono a circa 4 metri di distanza in posizione centrale.
    Come si vedono i canali del ddt in hd?
    E quelli di sky se sei abbonato.
    Ultima modifica di turro1960; 17-04-2018 alle 10:06

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da paracarro Visualizza messaggio
    Sono a circa 4 metri di distanza in posizione centrale.
    Da quella distanza dovresti vedere bene anche i fullhd, io prenderò il 65" da circa 3 metri di distanza...

  10. #205
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Con un 55 da 4 metri di distanza ti sembrano in 4K anche i divx
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #206
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    33
    Ripeto, la visione dei solo canali HD DTT è accettabile, penso però che dipenda comunque dal bitrate e/o dalla compressione che è stata fatta del segnale. Per esempio, in questo momento RAI1HD con "I soliti ignoti" si vede molto bene, CSI su ITALIA1HD va bene ma è peggio di RAI1HD, LA7HD con 8emezzo peggio degli altri due ma pur sempre visibile e via dicendo. Gli SD dei relativi non ve li dico neanche :-).

    Per gli HD di SKY io ho NowTV e, mentre i programmi in streaming ondemand si vedono molto bene, quelli in onda un po' meno mentre per i canali sport in diretta dipende, se ci sono riprese del campo di gioco così così mentre i primi piani dei giocatori si vedono molto meglio.
    Gli HD di Netflix posso dire che hanno una qualità eccelsa.

    Per la distanza è vero, a 4 metri non si può dire in generale di non avere un'ottima visione, sicuramente il 65" sarebbe stato molto meglio ma non era alla mia portata :-)

    Ciao

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da paracarro Visualizza messaggio
    Ripeto, la visione dei solo canali HD DTT è accettabile, penso però che dipenda comunque dal bitrate e/o dalla compressione che è stata fatta del segnale. Per esempio, in questo momento RAI1HD con "I soliti ignoti" si vede molto bene, CSI su ITALIA1HD va bene ma è peggio di RAI1HD, LA7HD con 8emezzo peggio degli altri due ma pur sempre vi..........[CUT]
    Vero ma se già con il 55" da 4m I canali del ddt in hd non si vedono benissimo figurati con un 65" comunque la visione del ddt dipende da vari fattori molto variabili a secondo dello stato dell'impianto...
    Ultima modifica di turro1960; 17-04-2018 alle 20:26

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    33
    Dipende da cosa intendi per "benissimo". Mi sembra di averti spiegato le differenze nel mio post. Se stasera giudicavi RAI1HD poteva essere il benissimo che intendi tu (e anche per me), mentre ITALIA1HD non era il "massimo" ma pur sempre di buona qualità. Probabilmente anche il tipo di scene e le impostazioni delle immagini fanno molto la differenza.

    Se posso dire una ovvietà, penso dipenda veramente molto dalla sorgente, per valutare l'HD di questo televisore devi avere delle fonti di tutto rispetto. Come ti dicevo l'HD da NowTV e da Netflix è spettacolare. Per non parlare del 4K che è la morte sua.

    E' chiaro che quando lo vedi in negozio le immagini trasmesse sono in 4K come tutti gli altri TV esposti e lì, ti assicuro, non è secondo a nessuno.
    Se poi, come dicono, l'elettronica Sony è la migliore per upscaling e gestione immagine posso solo immaginare come si vede un altro TV con segnali HD di fianco a questo.

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da paracarro Visualizza messaggio
    Dipende da cosa intendi per "benissimo". Mi sembra di averti spiegato le differenze nel mio post. Se stasera giudicavi RAI1HD poteva essere il benissimo che intendi tu (e anche per me), mentre ITALIA1HD non era il "massimo" ma pur sempre di buona qualità. Probabilmente anche il tipo di scene e le impostazioni delle immagini fann..........[CUT]
    Probabilmente mi sono spiegato male hai detto che x questioni di budget avevi acquistato il 55" invece che il 65" volevo solo sottolineare che sulle sorgenti povere vedi meglio con un tv di polliciaggio inferiore
    Come upscaling ritengo che anche samsung nei suoi top di gamma se la giochi alla grandissima.

  15. #210
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    290

    Citazione Originariamente scritto da paracarro Visualizza messaggio
    Ripeto, la visione dei solo canali HD DTT è accettabile, penso però che dipenda comunque dal bitrate e/o dalla compressione che è stata fatta del segnale. Per esempio, in questo momento RAI1HD con "I soliti ignoti" si vede molto bene, CSI su ITALIA1HD va bene ma è peggio di RAI1HD, LA7HD con 8emezzo peggio degli altri due ma pur sempre vi..........[CUT]
    Confermo anche io con le partite, ho l'XE ma cambia poco, le riprese da bordo campo e primi piani sono molto meglio della ripresa dall'alto del campo, in questo frangente si vedeva meglio il plasma.
    TV: SONY KD55XE9005


Pagina 14 di 157 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •