Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 495 di 559 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505545 ... UltimaUltima
Risultati da 7.411 a 7.425 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #7411
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    Citazione Originariamente scritto da theParadox Visualizza messaggio
    Ah, grazie
    Molto utile il tuo schemino... che i 10 punti non fossero corretti e andassero a influire su quelli adiacenti è cosa nota e se ne parla da tempo nei forum americani.
    Dicono anche che è vietatissimo toccare il Bias perchè andrebbe a influire in modo molto "strano" e indefinito su altre cose!
    Se tu ci sei riuscito senza creare..........[CUT]
    Si il Bias se lo tocchi, rinunci al nero assoluto del pannello, ma risollevi il black crash tipico di questo pannello che affoga i neri e comunque non infici la visione in penombra o in ambienti luminosi, solo al buio totale vedi come un ombra leggerissima.
    Come puoi vedere dalle letture, fatte per altro con la stessa sonda tua, il nero è a 0.000 e comunque non rilevabile.

    Ho fatto molte tarature nel tempo, e speso parecchio tempo si è vero, ed ho notato che anche se sia perfettamente possibile tarare i colori e la scala di grigi solo con i 10 punti ed il Gain, i risultati migliori soprattutto dal 50% di grigio in giù si ottengono toccando il Bias, il che fa pensare che forse spegnere i pixel sul nero non sia una gran soluzione, ma soprattutto restituisce il color check più accurato con 130nit di picco in SD. In HDR poi fa tutto l'elettronica.


    Link al video del led rosso.



    Dovesse capitarvi leggete qui.
    Ultima modifica di kiwivda; 07-02-2019 alle 21:24
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  2. #7412
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    10
    ^
    Penso che gli utenti in questione (uno dei quali è D-Nice, uno dei calibratori più famosi) si referissero a effetti ben più gravi della perdita del nero assoluto. Se non ricordo male, dissero che il Bias influisce in modo anomalo anche nella mappatura automatica SDR>HDR, che è uno dei punti di forza dei Sony. In pratica, se tocchi il Bias, dovresti calibrarti anche le modalità HDR.

    Francamente non ho mai letto di problemi di black crash, anche se devo dire che io leggo sopratutto i thread del mio modello, che è l'AF8 (magari è un problema che riguarda solo gli A1 ?).

    Penso che la ns. sonda non sia precisissima, sopratutto sulle basse luci. Perchè a 0% ti da 0.000, mentre tu vedi una leggera penombra? Forse il tuo occhio è più sensibile della sonda stessa?

  3. #7413
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da theParadox Visualizza messaggio
    ^
    Penso che gli utenti in questione (uno dei quali è D-Nice, uno dei calibratori più famosi) si referissero a effetti ben più gravi della perdita del nero assoluto. Se non ricordo male, dissero che il Bias influisce in modo anomalo anche nella mappatura automatica SDR>HDR, che è uno dei punti di forza dei Sony. In pratica, se tocchi il Bias, dov..........[CUT]
    Con il nuovo Android, non ho ancora fatto letture in HDR con le patch di Masciola nellos tandard BT2020, ma provvederò. Pero posso dire che con il vecchio Android avevo calibrato sia in SDR che in HDR , toccando il Bias tutte le volte e aggiustando poi la scala sui 10pt per la versione HDR.

    In merito al black crash è palese ad occhio nudo su tutti i pannelli oled SONY attualmente in commercio.

    Per la sonda che da 0.000 sul nero che non è nero, ci può stare che l'occhio una volta abitato al buio possa scorgere nella totale oscurità una leggera penombra che lei normalmente non vede. Tra l'altro queste sonde sulle basse luminosità sono poco precise e proprio li sta la differenza in euro tra una e l'altra.
    E ribadisco, si scorge una lieve penombra perlopiù visibile con la visione periferica, in una stanza completamente buia dopo che l'occhip si è ambientato.
    Ultima modifica di kiwivda; 08-02-2019 alle 19:24
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  4. #7414
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    10
    ^
    Che a te vada bene che si scorga una leggera penombra, che l'occhio si debba abituare al buio, ecc. ecc. sono parametri soggettivi e quindi non si discutono.
    Ma, oggettivamente, le misurazioni del nostro colorimetro sono poco attendibili, pertanto, la "perfetta" calibrazione che si può ottenere è solo illusoria (ergo: serve solo ad appagarci psicologicamente).
    Diverso sarebbe il discorso se si profilasse il nostro colorimetro con uno spettrofotometro, come fanno i calibratori professionisti.

    Per questo motivo ho rinunciato alla calibrazione sui 10 punti: meglio non toccare alcunchè piuttosto che rischiare di peggiorare i parametri di fabbrica, aggiungendo errori sugli errori.
    Purtroppo sono giunto a questa conclusione solo dopo aver acquistato il colorimetro (quel centone avrei fatto meglio a spendermelo in film).

    PS: per il black crash: io non noto nulla di anomalo sul mio AF8. Sarà perchè provengo da un plasma stracotto. Forse tu eri abituato a un LCD?
    Non si può risolvere semplicemente aumentando l'intensità del nero? (ho notato che, anche portandola a 51-52, il display è completamente spento col nero 0%. Si inizia a notare penombra dal 52 in su).
    Ultima modifica di theParadox; 08-02-2019 alle 23:18

  5. #7415
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da theParadox Visualizza messaggio
    ^
    Che a te vada bene che si scorga una leggera penombra, che l'occhio si debba abituare al buio, ecc. ecc. sono parametri soggettivi e quindi non si discutono.
    Ma, oggettivamente, le misurazioni del nostro colorimetro sono poco attendibili, pertanto, la "perfetta" calibrazione che si può ottenere è solo illusoria (ergo: serve solo ad app..........[CUT]
    Io arrivo da un LCD Kuro Pioneer. E si alzare i neri fino a 52 max 53 aiuta, ma poi le zone in ombra che diventano visibili hanno i colori completamente sballati se non lavori sui 10 punti o almeno sui 2.
    Per la questione spettrofotometro, l'ho fatto calibrare su questo pannello grazie ad un amico tipografo, e non lasciarti ingannare dall'economicità ma la nostra sonda è piu precisa di quanto si creda.
    Ultima modifica di kiwivda; 09-02-2019 alle 20:17
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  6. #7416
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    36
    Ragazzi,

    a me questo televisore mi fa impazzire!

    Ho cambiato la password al mio account di Google. Accendo e vado su Youtube, evidentemente non mi fa entrare perchè la password deve essere aggiornata. Ok, fin quì tutto ok. Vado sull'account di Google e non esiste nessun posto dove poterla aggiornare...e già questo mi fa abbastanza inc...

    Va beh...cancello l'account e provo a reinserirlo...e che mi dice? "Account già esistente"...faccio un riavvio e sempre lo stesso messaggio..."Account già esistente"...

    Come ne esco?

    Ragazzi, dal punto di vista della visione sto televisore è al top...ma dal punto di vista del sw è una trappola!!!

    A proposito: c'è il modo di eseguire il backup delle impostazioni e delle configurazioni effettuate?

    Grazie a tutti!!!

  7. #7417
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    Forse potrebbe essere sufficiente svuotare la cache dell'app o manovre simili; ma forse è più rapido e radicale disinstallare l'app e poi reinstallarla reimmettendo l'account.
    Non mi risulta che sia possibile fruire di un backup di impostazioni e configurazioni.
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  8. #7418
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da kiwivda Visualizza messaggio
    visto e considerato che prima si setta la scala di grigi con i 10 punti poi si settano bias e gain con il colo checker e poi si rifà la scala colori, fate due conti del tempo perso.[CUT]
    Grazie per la utile tabella di conversione dei 10pt.
    Anche io avevo letto sui forum americani che il Bias non va toccato (pena perdita del nero assoluto e aberrazioni cromatiche), così come anche dicono di non muovere il contrasto dal valore 90 di default.
    Mi puoi spiegare per favore perchè segui la procedura che hai indicato e che riporto sopra nel quote? Teoricamente, non si dovrebbe prima lavorare su bias e gain nella scala di grigi e poi passare alle regolazioni di fino sui 10pt? Poi nel nostro tv, mancando un color management, come fai a regolare primari e secondari senza alterare la scala di grigi??
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  9. #7419
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Ed hai ragione, per la precisione si setta la scala di grigi, (si deve decidere a priori se fare una taratura su 2 punti o su 10 o su entrambe), poi si manda il color checker a 24 colori e si verificano i colori, tra cui ci sono anche i primari ed i secondari.

    Se si decide di andare per una taratura mista 2 punti(bias 30% e gain 70%) e 10 punti il lavoro si complica non poco per via di quello che hai detto.
    Pertanto io solitamente parto dai 10 punti sulla scala di grigi, dal 100 allo 0, poi controllo i colori, regolo gain, Bias, colore e livello del nero e poi rifaccio la scala di grigi e riaggiusto i 10 punti. Ripeto questi passaggi un paio di volte con modifiche sempre più fini, fintanto che non si ha un equilibrio dove qualsiasi modifica manda a ramengo la taratura. Ovviamente in SD 120/130 nits di picco.
    Per l'HDR rifai tutto uguale ma con le patch in HDR, ma solitamente non hai bisogno di fare grosse modifiche, almeno questa è la mia esperienza.

    Alla fine di tutto una bella analisi ad occhio con rampe di scala di grigio in sd ed hdr per vedere che non ci siano viraggi strani.
    Et voilà.

    A tempo perso ci vanno circa 4 sere per fre un bel lavoro con un paio di orette e mezza a sera, ovviamente scelgo la sera per via del buio.

    E permettetemi di sfatare un po' sta faccenda del Bias e delle aberrazioni; se uno con le mani piene di dita paciocca a caso i controlli colore e chiaro che fa casino, ma se con cognizione di causa mi tocchi il bias e poi non mi regoli quello scempio di livelli che abbiamo a default è chiaro che i grigi dal 15 al 35% ti diventeranno vola/verdastri, ma se come detto, il bias viene usato in concomitanza di una sonda e si regolano i 10 punti, aiuta a centrare i colori nei rispettivi riferimenti, a patto di riuscire a sopportare l'idea che i pixel neri non siano spenti.
    Ultima modifica di kiwivda; 09-02-2019 alle 21:47
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  10. #7420
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Grazie, chiarissimo!!
    Piuttosto lungo e impegnativo come lavoro!!
    Mi puoi speigare come regoli i colori agendo su bias e gain? Utilizzi gli step di saturazione dei primari? Come capisci se devi agire su bias o gain?
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  11. #7421
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Gippi Visualizza messaggio
    Grazie, chiarissimo!!
    Piuttosto lungo e impegnativo come lavoro!!
    Mi puoi speigare come regoli i colori agendo su bias e gain? Utilizzi gli step di saturazione dei primari? Come capisci se devi agire su bias o gain?

    Dopo molti tentativi mi sono fatto questa idea:



    ma non ne ho la certezza anzi sto maturando una convinzione differente. Ma per ora accetto la mia prima.
    Ultima modifica di kiwivda; 09-02-2019 alle 22:51
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  12. #7422
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esiste una Sezione dedicata alla calibrazione dei tv/vpr, con anche una guida sul come effettuarle (avendo sonda e programmi adatti).

    Consiglierei di andare a leggerla, oltre che anche le varie discussioni con richieste di chiarimenti che sicuramente troverai nella stessa Sezione.

    In ogni caso le scritte che hai inserito nel grafico del Gamut che hai postato non hanno nulla a che fare con le regolazioni relative ai colori Primari e Complementari (o Secondari); solitamente per regolare quei colori si deve poter accedere alle regolazioni di Tinta e Saturazione dei singoli Primari (se presenti in qualche menu).

    Le regolazioni di Bias e Gain servono a linearizzare la Scala dei Grigi alle Basse luci (il primo) e Alte Luci (il secondo).

    Per la regolazione della Temperatura di Colore al riferimento (D65 nel grafico del Gamut) si deve poter accedere alla regolazione dei singoli canali R-G-B usando poi una schermata Bianca a 100 IRE (o 75, ma qui andiamo già nelle finezze).
    Ultima modifica di Nordata; 10-02-2019 alle 00:48
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #7423
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    36
    a quale app ti riferisci? In realtà l'account di google serve per tutte le app di Google (Play Store, Youtube, etc) quindi non saprei proprio dove mettere le mani...
    Un domanda: ma se faccio ripristina perdo tutte le app che ho installato con le relative configurazioni?

  14. #7424
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da Gödel Visualizza messaggio
    a quale app ti riferisci? In realtà l'account di google serve per tutte le app di Google (Play Store, Youtube, etc) quindi non saprei proprio dove mettere le mani...
    Un domanda: ma se faccio ripristina perdo tutte le app che ho installato con le relative configurazioni?
    Mi riferivo all'app Youtube, visto che avevi iniziato dicendo che non riuscivi ad entrare in Youtube dopo aver cambiato la tua password di Google. Suggerivo di disinstallare Youtube sul TV e reinstallarla, ma osservo che nel menu Impostazioni di Youtube esiste la voce "reimposta l'app" che permette di resettare le impostazioni e il collegamento ad account. Hai provato questa funzione per sganciarti dal tuo account e poi ricollegartici esprimendo la tua nuova password ?
    Sopra al simbolo del menu Impostazioni c'è un'altra icona per l'account al momento attivo. Cliccando sull'icona è permesso di uscire, cioè di fare il logout da youtube rispetto a quell'account attivo; ma non so se tu in questa fase riesci a fruire di questa funzione.
    Per la tua ultima domanda: se fai un ripristino (suppongo ai dati di fabbrica ?) perdi tutte le applicazioni precedentemente installate, ma anche tutte le altre impostazioni (configurazioni dei parametri impostate per i vari ingressi, ecc.). Mi sembrerebbe una mossa un po' troppo radicale, e dispendiosa in termini di tempi da spendere per reimpostare il tutto...
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  15. #7425
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Esiste una Sezione dedicata alla calibrazione dei tv/vpr, con anche una guida sul come effettuarle (avendo sonda e programmi adatti).
    Consiglierei di andare a leggerla, oltre che anche le varie discussioni con richieste di chiarimenti che sicuramente troverai nella stessa Sezione.
    Un link sarebbe gradito, non la trovo, trovo solo sezioni generiche dove si parla con molta confusione di svariati modelli tutti insieme, e di regolazioni che non si possono fare su un A1, ma nulla di mirato su questo modello.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    In ogni caso le scritte che hai inserito nel grafico del Gamut che hai postato non hanno nulla a che fare con le regolazioni relative ai colori Primari e Complementari (o Secondari); solitamente per regolare quei colori si deve poter accedere alle regolazioni di Tinta e Saturazione dei singoli Primari (se presenti in qualche menu).
    Su A1 non ci sono queste regolazioni per questo ne parlo quì dove tutti abbiamo lo stesso modello e le stesse opzioni.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Le regolazioni di Bias e Gain servono a linearizzare la Scala dei Grigi alle Basse luci (il primo) e Alte Luci (il secondo).
    Per la regolazione della Temperatura di Colore al riferimento (D65 nel grafico del Gamut) si deve poter accedere alla regolazione dei singoli canali R-G-B usando poi una schermata Bianca a 100 IRE (o 75, ma qui andiamo già nelle finezze).[CUT]
    Pienamente d'accordo se hai i controlli a disposizione, ma ne siamo sprovvisti su A1, niente CMS. Quindi si fa di necessità virtù.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes


Pagina 495 di 559 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505545 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •