|
|
Risultati da 6.316 a 6.330 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
09-10-2018, 17:21 #6316
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Mazinga71 un avvocato si metterebbe a ridere se leggi tali clausole.
-
09-10-2018, 17:25 #6317
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Non voglio essere cattivo ma dal filmato che hai postato non mi sembra ci sia alcun danno alla visione. Ok, dici che il filmato non rende bene. Rifallo ad ambiente non illuminato.
Dire che con l'ultimo firmware si rovina la visione può essere vero per te e per altri ma non è così per tutti.
-
09-10-2018, 17:31 #6318Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
09-10-2018, 17:33 #6319
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Era un esempio... ok... 10 minuti è poco.
Guarda che tutti usano sistemi di protezione basati sulla luminosità. È notorio che sugli Oled la combinazione di immagine statica (anche solo parziale) e luminosità provoca il burn in. Se vedi i consigli per un utilizzo per parecchi anni di un Oled c'è di abbassare la luminosità ed evitare immagini statiche.
E poi.... tu non hai neanche un A1. Quindi... come fai a sapere se c'è un danno alla visione o meno?Ultima modifica di fasadi; 09-10-2018 alle 17:37
-
09-10-2018, 17:39 #6320
Perchè tutti i calibratori professionisti dichiarano che il dimming di Sony A1 e AF8 e aggressivo. Infatti guarda caso in Sony AF9 e diverso
vedi recensione di Vincent su youtube
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
09-10-2018, 17:43 #6321
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Infatti da quel che so anche l'AF9 ha lo stesso algoritmo.
Mi sai dire come fanno i calibratori professionisti ad avere emesso un giudizio dopo l'ultimo firmware? Si riferiscono al firmware precedente.
Il bello è che intervengono anche persone che non hanno l'A1, non conoscono il problema e cosa succede con l'ultimo firmware ma danno giudizi.
Va benissimo che chi ha problemi si lamenti e pretenda una soluzione ma giudizi sul problema da chi non ha l'A1 proprio non li concepisco.Ultima modifica di fasadi; 09-10-2018 alle 17:48
-
09-10-2018, 17:47 #6322
Lo sai come sai che gli LG hanno una luminosità inferiore?
Forse calibrano tv tutti i giorni ovviamente aggiornate col l'ultimo firmwarenon solo quando fanno review.
Ultima modifica di Fedayn69; 09-10-2018 alle 17:48
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
09-10-2018, 17:51 #6323
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Riporto quello che ho letto.
Tu non hai un A1, non conosci il problema. Il nuovo firmware è uscito da poco. Porta qui una recensione di un calibratore di qualche giorno fa.
Possibile che chi non conosce il problema debba intervenire e dare giudizi sulla aggressività o meno di una soluzione?
-
09-10-2018, 18:06 #6324
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Comunque inutile accapogliarsi. Alla fine non ne vale la pena.
-
09-10-2018, 18:14 #6325
Visto che molti utenti A1 e Af8 si lamentano augurare una soluzione che preveda l'abbassamento della luminosità solo sul logo anzichè sull'intero schermo non mi sembrava una soluzione malvagia. Ma se ti da fastidio che interviene chi non è possessore basta aprire una discussione ufficiale e specifichi solo possessori
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
09-10-2018, 18:17 #6326
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Io dico una cosa diversa. Chi non ha provato come fa a dire se l'autodimming è o meno aggressivo?
-
09-10-2018, 18:28 #6327
Se ci sono possessori che se ne lamentano sono tutti visionari? O forse vale per me e giusto cosi e gli altri si arrangiano?
Su altri Oled non mi pare che gli utenti si lamentino del Dimming magari di altro si........esempio in Pana ci si lamenta di Occasionali Frameskip che io non noto, ma non per questo dico che il problema non esiste e non vada risolto per chi lo nota. Poi ripeto ho solo prospettato una soluzione diversa e più sensata.Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
09-10-2018, 19:14 #6328
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Fai finta di non capire. Cosa intervieni se non conosci se c'è o meno disturbo di visione. Non lo sai quindi..... evita di dire che sia aggressivo o meno. Hai prospettato una soluzione dopo aver dato per certo e sostenuto che l'autodimming come è ora è aggressivo. Come fai a sostenerlo? Lo può fare mazinga71 o superscalper..... tu no.
Riguardo al fatto che alcuni (ma da contraltare ci sono molti altri ) che hanno problemi, è giusto che Sony risolva anche se, per me, è meglio un pò meno luminosità piuttosto che il rischio di burn in.
-
09-10-2018, 19:16 #6329
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Ultima modifica di robrock; 09-10-2018 alle 19:17
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
09-10-2018, 19:35 #6330
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Infatti robrock. Pur di esaltare un problema che non è generalizzato si dice tutto ed il contrario di tutto. E sto ancora aspettando una registrazione in cui si vede bene il problema. Si arriva a dire ora che l'autodimming si ha appena c'è un contenuto HDR.
Ultima modifica di fasadi; 09-10-2018 alle 19:39