• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio

GEPACA

New member
Il primo FALD ad un prezzo decente...

https://www.avforums.com/review/sony-kd65xe9005-x90e-tv-review.13437

Dalla recensione pare essere un ottimo prodotto, con un ottimo value for money. Unici limiti evidenti, l'assenza del Dolby Vision (esclusiva del nuovo processore Extreme X1) ed un numero limitato di zone di local dimming (circa 20) con le conseguenze del caso nelle scene di oggetti molto luminosi sullo sfondo nero.
 
Ultima modifica:
Il panasonic dx900 ha 512 zone di local dimming ed è un modello di inizio 2016 come mai su questo Sony hanno pensato di metterne solo 20? :confused:
 
Il DX900 è di ben altra categoria, non puoi confrontarli perché sono due prodotti non assimilabili per costo e prestazioni... Il DX900 è da confrontare con lo Z9, l'XE90 è della stessa categoria del Panasonic EX780 ;)
 
È vero, il dx900 è di un altra categoria. Ma come fanno notare alla fine della recensione essendo un prodotto 2016 a fine ciclo di vita ha un prezzo simile a questo xe90 che al contrario è appena uscito. Ovvio, il dx900 fra qualche settimana nn si trova piú.
 
È vero, il dx900 è di un altra categoria. Ma come fanno notare alla fine della recensione essendo un prodotto 2016 a fine ciclo di vita ha un prezzo simile a questo xe90 che al contrario è appena uscito. Ovvio, il dx900 fra qualche settimana nn si trova piú.

La domandona da porsi è la seguente come mai nel 2017 la Panasonic non ha presentato un ex900?
 
Perché al top della gamma ha solo oled. I FALD a 500 zone a quanto pare sono troppo costosi, vedi appunto ZD9 e dx900. Sony di fatto è l'unica che permette al cliente la scelta totale fra led edge, FALD a 20 zone, FALD a oltre 500 zone, slim back light+ e oled.
 
Ultima modifica:
È vero, il dx900 è di un altra categoria. Ma come fanno notare alla fine della recensione essendo un prodotto 2016 a fine ciclo di vita ha un prezzo simile a questo xe90 che al contrario è appena uscito. Ovvio, il dx900 fra qualche settimana nn si trova piú.

Il pana è fuori a €3000 e non credo scenderà ulteriormente. L'XE90 è al lancio a €2700. Appena sarà disponibile sui vari store online ci sarà un primo sensibile abbassamento di prezzo. Sicuramente dopo l'estate si assesterà intorno ai €2000 che per un 65" con queste qualità mi sembra un ottimo prezzo.
Prezzo a parte, a mio avviso gli LCD Sony sono migliori dei Panasonic (lo dico da possessore di G10 e grande fan Panasonic).
La naturalezza delle immagini e il lavoro di elaborazioni dell'X1 li trovo un gradino sopra.
 
Infatti questo xe90 è conveniente soprattutto in prospettiva di un probabile abbassamento del prezzo sotto i 2000 euro. Ai 2700 euro attuali, con il dx900 a 3000 euro ed il b6 a 3200 euro secondo me non ha ancora molto senso.
 
Ultima modifica:
Il Panasonic oggi costa ancora €500 in più di questo TV che è praticamente appena uscito.

Ad oggi la differenza é di 300 euro. A breve la differenza non sarà calcolabile perché il Pana non si troverà più. Già adesso ce ne sono pochi pezzi nei magazzini.
 
Ultima modifica:
L'ho visto ieri accanto all'xe93... almeno in negozio non c'erano sostanziali differenze... a parte il retro un po' più curato del 93... anche se per l'installazione a muro secondo me è migliore il 90 visto che ha gli ingressi laterali... piuttosto ci sono staffe particolari per questo modello?
 
Mi chiedo quanto uno debba fidarsi di queste recensioni.....allora per rtings l audio é una merdda.infatti gli ha dato 4,1 di punteggio....per gli altri 2 l audio é addirittura sorprendente!!!!mah....cmq io ho deciso...la mia prossima tv e 55xe90
 
Sarei interessato al 75" della serie XE90 qualcuno sa il prezzo di lancio e magari il periodo più indicato per acquistarlo ad un buon prezzo?
 
Top