Sam Cooper
New member
Sony ha presentato da poco la nuova linea "ammiraglia" in 3 differenti dimensioni: 65", 75" e 100".
Tra le caratteristiche di spicco, la capacità di controllare la luminosità di ogni singolo led (si parla di una matrice di circa 1000 led o più), un luminosità di picco di molto superiore ai 1000nits (il prototipo presentato a Las Vegas arrivava a 4000nits!), processore d'immagine X1 Extreme (40% più potente degli altri processori 4K), certificato HDR (ma non Dolby Vision).
Tra gli aspetti meno interessanti l'audio integrato, che non sembra offrire caratteristiche particolari.
Prezzi da 5000€ (65") a 70.000 (100").
A questo indirizzo qualche dettaglio sulla tecnologia e un (parziale) confronto con un OLED:
http://www.dday.it/redazione/20585/...upera-se-stesso-e-inizia-a-fare-hdr-sul-serio
Di sicuro vien da chiedersi perchè insistere così tanto sulla tecnologia LCD quando sarebbe tutto più facile partendo da un pannello OLED..... ma è abbastanza evidente che al momento Sony non voglia scendere a patti con LGD.
E questo è un vero peccato, perchè a livello di gestione del movimento e di upscaling Sony (ma anche Panasonic) possiedono probabilmente la miglior tecnologia del mercato, che se abbinata ad un display OLED (LGD) riuscirebbe facilmente a giustificare un prezzo maggiore anche rispetto alla linea Signature dei coreani (almeno nella fascia alta del mercato).
Tra le caratteristiche di spicco, la capacità di controllare la luminosità di ogni singolo led (si parla di una matrice di circa 1000 led o più), un luminosità di picco di molto superiore ai 1000nits (il prototipo presentato a Las Vegas arrivava a 4000nits!), processore d'immagine X1 Extreme (40% più potente degli altri processori 4K), certificato HDR (ma non Dolby Vision).
Tra gli aspetti meno interessanti l'audio integrato, che non sembra offrire caratteristiche particolari.
Prezzi da 5000€ (65") a 70.000 (100").
A questo indirizzo qualche dettaglio sulla tecnologia e un (parziale) confronto con un OLED:
http://www.dday.it/redazione/20585/...upera-se-stesso-e-inizia-a-fare-hdr-sul-serio
Di sicuro vien da chiedersi perchè insistere così tanto sulla tecnologia LCD quando sarebbe tutto più facile partendo da un pannello OLED..... ma è abbastanza evidente che al momento Sony non voglia scendere a patti con LGD.
E questo è un vero peccato, perchè a livello di gestione del movimento e di upscaling Sony (ma anche Panasonic) possiedono probabilmente la miglior tecnologia del mercato, che se abbinata ad un display OLED (LGD) riuscirebbe facilmente a giustificare un prezzo maggiore anche rispetto alla linea Signature dei coreani (almeno nella fascia alta del mercato).


