Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307

    Upscaler nei tv samsung 4k


    Salve

    qualcuno mi sa spiegare come funziona l'upscaler a UHD dei samsung? ho un js8000 ..collegato con mysky hd che esce a 1080i ..se il tv fa l'upscaling automatico la stessa tv (con tasto info) non dovrebbe mostrarmi una risoluzione superiore rispetto a quella delal sorgente? quinidi mi chiedo l'upscaling e' automatico? va attivato? come?

    tnk

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tutti i tv 4k (non solo i samsung) upscalano sempre qualsiasi segnale in ingresso alla risoluzione del pannello (appunto 4k) se non lo facessero vedresti sullo schermo un immagine piccola, per il full HD vedresti un'immagine pari ad un quarto dello schermo, per l'SD avresti un quadratino di 1/16 della grandezza dello schermo.
    Quando premi il tasto info il tv ti dice la risoluzione nativa del segnale che sta elaborando non quella finale poichè visto che deve upscalare sempre tutto a 4k per riempire lo schermo, se ti dicesse la risoluzione finale dovrebbe sempre dirti 2160 e sarebbe un'informazione del tutto inutile.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    101
    ti posso dire che l'upscaler dei samsung è uno dei migliori disponibili su mercato...
    ovviamente se guardi "ESCLUSIVAMENTE" segnali in SD (576i) sconsiglio un tv 4k , ma se gia mi parli di 1080i o 1080p , vai tranquillo che è gia tutto attivato e lavora perfettamente

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    ottimo grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26
    ciao, come ti trovi con il JS8000 e in particolare come si vedono i segnali SD? mi riferisco al normale segnale del digitale terrestre che credo sia SD.
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da 1franz Visualizza messaggio
    ciao, come ti trovi con il JS8000 e in particolare come si vedono i segnali SD? mi riferisco al normale segnale del digitale terrestre che credo sia SD.
    Grazie
    Si vede sicuramente peggio che su un tv full HD ed ancora peggio di un tv HD ready.
    Un tv 4k non è l'ideale per guardare prevalentemente segnali SD, se questo è il tuo utilizzo vai su un tv full HD che sicuramente da risultati migliori. Tanto stai tranquillo che le trasmissioni 4k non soppianteranno quelle SD se mai riusciremo a vederle.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •