Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: samsung 4O JU7000 SUHD

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    70

    samsung 4O JU7000 SUHD


    Che ne dite del nuovo tv samsung 4O JU7000 SUHD?
    Sapete se ci sono test in internet?
    Attualmente è uno dei migliori 40 pollici in 4k?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    http://www.whathifi.com/samsung/ue65ju7000/review
    Credo che su questo polliciaggio bisogna confrontarlo con il panasonic 40CX800.
    LG 32LE5800

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Il CX800 mi sembra di una fascia più alta
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Sono molto interessato a questo TV!

    Questo è il primo test della versione UK/USA
    http://www.rtings.com/reviews/tv/lcd-led/samsung/ju7100

    Sembra che supporti i 2160p 4:4:4 a 60Hz e che l'input lag in modalità game sia di appena 26ms!!!!
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Attenzione le versioni USA non sono per nulla uguali alle versioni UK, fosse solo per l'alimentazione che in USA è 110v. ed in UK 220v. Senza parlare poi dei sintonizzatori che utilizzano standard totalmente differenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    70
    Dite che il panasonic 40CX800 è di fascia superiore al samsung?
    Il panasonic non è ancora in vendita ho cercato su internet sia per comprarlo sia i test ma ancora niente.
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Si in effetti è di fascia superiore. E' il top di gamma della linea 4k di Panasonic. Forse il samsung bisogna paragonarlo al panasonic 40cx700.
    LG 32LE5800

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Non ho ancora capito se ci sarà una versione da 65 pollici del JU7000 .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    esiste il ju7500 da 65 pollici

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    51
    Ciao,
    qualcuno ha il 40JU7000?
    L'ho visto in un negozio con la trasmissione di una partita di tennis con un impressionante effetto scia, qualcuno dice che forse è disponibile un aggiornamento software ...
    Ultima modifica di danielevr; 05-09-2015 alle 21:17

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Confermo vista una partita di tennis sulla Svizzera italiana in hd e l'effetto scia é impressionante..

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da interprises Visualizza messaggio
    Confermo vista una partita di tennis sulla Svizzera italiana in hd e l'effetto scia é impressionante..
    Qualcuno può dire qualcosa in merito? Forse può dipendere da un settaggio del TV?
    Stiamo parlando di un 40", di un modello Samsung di ultima uscita, ed avere l'effetto scia evidente già su uno schemo del genere sarebbe grave, direi! Figuriamoci allora su un 55"

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    362
    io ho il 48" (48JU7000) e vedo spesso partite di tennis, non noto nessun effetto scia
    non so se sul 40" le cose cambiano, ma mi sembra strano onestamente
    X570 Taichi - Ryzen 9 5900x - Kraken X61 - 32GB Crucial Ballistix Sport LT 3200 - PNY RTX 3070 Ti XLR8 - Gigabyte Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    51
    I pannelli non sono uguali e facilmente anche l'elettronica e il software non sono uguali al 100x100. Purtroppo le cose strane sono diverse in questo mondo ... il 40ju7500 non ha tale problema. Il Panasonic 40cx800 è parecchio diverso dagli altri tagli della serie cx800, ecc. Immagino e spero che sul 40JU7000 basti un aggiornamento software
    Ultima modifica di danielevr; 07-09-2015 alle 16:18

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14

    Questi modelli ju7000 - ju7500 hanno il Motion-Plus? Potrebbe dipendere da questo settaggio impostato forse? Qualche volta nei negozi i commessi si 'divertono' a modificare i settaggi dei TV esposti, e niente di più probabile che i TV anche della stessa serie che dovrebbero avere lo stesso tipo di pannello identico VA (così scrivono le recensioni, non quindi S-PVA ???) Edge Led (anche se il secondo curvo) risultino diversi nelle loro performance, a questo punto.
    Il SAMSUNG H7000 monta il pannello S-PVA e non ho mai letto che qualche possessore di questo TV avesse problemi di scie.
    C'è comunque da impazzire davvero per fare una scelta giusta, in generale, per qualsiasi marca, decine e decine di filtri, di funzioni solo per la qualità visiva, che alla fine vanno bene per una cosa e per un'altra no, obbligandoti a diventare uno smanettone dei menu impostazioni.

    Causa principale forse la tecnologia Edge led? Avranno risparmiato sull'hardware e sui consumi, ma quanti problemi poi da risolvere e ancora non risolti!
    Ma neanche il FULL LED è esente da problemi a dire la verità! Direct Led e Local Dimming sono diversi da FULL LED? In cosa? Oppure è soltanto un modo per confondere ancora di più le idee al possibile acquirente?
    Ci sono esperti e persone che lavorano in questo campo che dichiarano che l'EDGE LED ha superato come qualità visiva il FULL-LED, a me sembra strano, ma così scrivono....
    Ora sembrano puntare pure sul LED RGB sempre per mantenere i costi più bassi rispetto all'OLED, prometterà bene?
    Ultima modifica di Petergood; 08-09-2015 alle 00:41


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •