• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

nikogu

New member
Ciao Ragazzi,

visto che nessuno l'ha fatto, volevo aprire questa discussione sulla nuova linea di TV Sony 2015 con Android.

Ho appena acquistato il 55X85C che mi arriverà nei prossimi giorni, e volevo condividere tutte le informazioni possibili sulla linea X85C assieme a tutti voi e ai futuri acquirenti.

Sony-Bravia-X85C.jpg


Scheda tecnica:
http://www.sony.it/electronics/televisori/x8500c-series

Modelli:
X85C 4K Ultra HD Android TV
X8505C / X8507C / X8508C / X8509C Series
139 cm (55") | 164 cm (65") | 189 cm (75”)

Scatenatevi!
 
Ciao ho la tv da quattro giorni arrivata il 23/6.Per ora sono soddisfatto,1799 euro compresa estensione garanzia a cinque anni credo sia un ottimo prezzo.Purtroppo con la tv non vine dato neppure un paio di occhiali 3d da acquistare a parte ottimo però il secondo telecomando touch funziona molto bene uso solo questo.Cosa che spero di risolvere(non ho ancora messo mano ai settaggi ottimi quelli standard)nelle scene molto buie quasi "nere" la comparsa degli srt fa salire un minimo la luminosità effetto un pò fastidioso.
 
allora potreste rispondere ad una domandina facile facile. negli scorsi anni i sony avevano l'abitudine di aver bisogno di circa 30 sec. da quando venivano accesi a freddo (cioè dopo essere stati spenti qualche ora) per essere pienamente operativi e rispondere al telecomando.

è così anche su questo modello?
 
Una domanda a chi è già in possesso del TV.
Ho letto in giro da qualche review (non so quanto affidabile) il poco angolo di visione di questa serie.
Potete smentire questa affermazione?
Io sono intenzionato a prendere la versione da 65'' e sarebbe il mio primo Sony dopo aver avuto soltanto Philips e non
vorrei restare deluso.
Grazie mille
 
io son deluso per l'input lag (essendo un videogiocatore).
Hai la tv e sei deluso?Io sono un videogiocatore da più di trentanni:) sto giocando con the witcher 3,dying light(su PS4)anche online senza problemi.Certo se sei abituato con un pc o cerchi la tv con l'input lag più basso sul mercato non credo sia questa.
 
di solito i sony erano famosi per avere un lag da primato. lo hanno misurato su questo modello?

ricordo che emidio aveva fatto delle misurazioni e gli risultava 35ms che comunque è un risultato valido per giocarci ma sicuramente più alto rispetto ai poco più di 20 degli schermi dello scorso anno...probabilmente la colpa è di android
 
Ultima modifica:
A me la TV arriva domani, riuscirò a metterci mano solamente in tarda serata. Non vedo l'ora, soprattutto di provare tutte le varie vostre perplessità (input lag, tempo di accensione, angolo di visione).

Posso dire che questo weekend in negozio ho visto il 49" X83C e l'angolo di visione non sembrava male, scarseggia un po' quando sei proprio al limite ma quando mai guardi la tv da una angolazione così?

Per l'input lag anche io sono un videogiocatore e potrò solo confrontarla col mio attuale sony. Ora ho un 40" della serie HX800, nata nel 2011. Mi sono sempre trovato da dio in ogni condizione: film, giochi, tv. Se questa TV rispetta quello a cui son abituato col mio HX800, sarei già molto contento. Non pretendo di meglio ma spero non abbiano peggiorato!
 
Aggiungo un altra questione quotandola dai forum Sony:

Sono proprietario dell'apparecchio in oggetto, fantastico sotto ogni punto di vista...
4K, android,etc... Ma... sorpresa-sorpresa, pensavo che prendendolo Android TV vi fosse piena compatibilità con tutte le app di google play...

errore

...Pochissime app, niente Infinitytv, niente Timvision, solo app Sony...
Ok, è uscito 'ieri' ma pensavo che l'essere android nativo fosse un pregio enorme...
è forse solo un peccato di gioventù?

che ne dite? sono molto preoccupato a riguardo!
 
No, i tagli grandi sono local dimming.

Ragazzi mi è arrivata la TV: ho passato qualche ora a giocare con le impostazioni (praticamente tutta la notte) e devo dire che è una bomba. Seguiranno dettagli!

Rispondo già ad alcune domande:
- tempo di accensione molto più veloce rispetto alle vecchie sony
- input lag ancora non ho giocato con la PS4 ma con i film e Sky si comporta molto bene
- angolo di visione effettivamente non è il massimo della vita. se la guardi di lato i colori non rispettano la realtà, da davanti è tutta un altra cosa. ma sono soddisfatto comunque perchè ha dei colori impeccabili e un ottimo nero
 
Ultima modifica:
Ho visto il 55 in u n negozio e mi sembra troppo sottile per essere direct
Comunque l'input lag ha poco senso valutarlo sui film
 
Ultima modifica:
Top