Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da Alexander_89 Visualizza messaggio
    Non vedo l'ora di acquistarlo il problema e che qui nessun negozio vende quel modello devo chiedere se si può ordibare. Sono molto impaziente di provarlo xD a mediaworld ho trovato un altro modello sempre della Philips serie 65pfl sapresti dirmi com'è sul sito della Philips non credo di averlo trovato. Costa quanto il 65pus9100.
    É il 65pfs7559: http://www.philips.it/c-p/65PFS7559_...ati-e-smart-tv
    Ultima modifica di Sam Cooper; 26-12-2014 alle 19:13

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    132
    Qui il link del 65pfs7559

    http://www.philips.it/c-p/65PFS7559_...rt-tv/overview

    Da una veloce occhiata le differenze sono principalmente nella risoluzione del pannello (fullHd invece di UHD) e nella mancanza di Android come sistema operativo

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42
    Si è quello solo che avevano messo uhd sull'etichetta

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    In attesa di OLED di seconda e terza generazione, mi sono tolto lo sfizio di questo 65PUS9809 a prezzo scontatissimo, completo di subwoofer e di UHD880 che dovrebbe essermi consegnato direttamente dalla Philips entro Agosto. Poi, a chi interesserà, dirò le mie opinioni, ma intanto sono già nei problemi di come essere aiutato per montarlo a parete.
    Bisogna essere almeno in tre e robusti.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    69
    Ciao io sono tutt'orecchie....possiedo un vecchio ambilight al plasma...e ne sono molto contento.
    Mi sarebbe piaciuto prendere il modello che hai acquistato..ma le recensioni nei mesi scorsi da parte di chi ce l'ha mi hanno bloccato..(proprio in questo forum le critiche a questo televisore sono tantissime).
    Però se tu avrai voglia mi piacerebbe sapere se magari con qualche aggiornamento le prestazioni del televisore sono migliorate.
    Aspetto le tue opinioni future, su ogni aspetto del televisore, con la speranza che siano positive.
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da kpaxkpaxkpax Visualizza messaggio
    Ciao io sono tutt'orecchie....possiedo un vecchio ambilight al plasma...e ne sono molto contento[CUT]
    io ho un Philips del 2010 e ne sono contento, ma purtroppo la 'vera' Philips TV è di fatto 'defunta', ed i cinesi che ne hanno comprato il marchio stanno mettendo sul mercato veri obbrobri tecnologici (vedi appunto i disastri segnalati dai possessori..)
    io ora non li comprerei mai..peccato per l' ambilight... ma non posso comprare un pessimo televisore solo per un bell'effetto luminoso.-

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Per regolare BENE il mio precedente 52PFL9606 (regalato a mia figlia) e del quale sono rimasto molto soddisfatto (salvo appunto desiderare una dimensione più grande) avevo impiegato circa un mese di aggiustamenti e quattro aggiornamenti di firmware. Come ho scritto sopra, resto comunque in attesa di oled di almeno terza generazione (e prezzi più bassi su un 65"), ma mi sono voluto togliere questo sfizio e tra un poco vi farò sapere. A proposito di critiche su questo TV, si riferiscono davvero al 9809 (local dimming) o non piuttosto al modello 9109 (Edge Led)?
    Ultima modifica di sbobba; 05-07-2015 alle 05:52

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    69
    Hai ragione il modello è il 9109 è quello pieno di problemi, comunque non appena l'avrai settato fai sapere qualcosa..grazie.
    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Montato. Troppo presto per parlare a fondo di immagine, ma devo correggere quanto scritto in precedenza circa le regolazioni e poi cancellato; forse invecchiando mi sono un pò rimbambito, o forse sono un pò più nascoste di quelle del mio precedente 52pfl9606M, ma ci sono tutte (credo che impiegherò diverso tempo a regolare il tutto). Particolare piacevole per qualsiasi neofita, la installazione viene seguita passo passo dalle istruzioni del TV. Uscito anche nuovo firmware qui:
    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
    con le seguenti note:
    AND1E_0.9.225.0 (Date published: 2015-07-06)
    This SW update contains improvements in below area’s:
    · 3D picture quality
    · Crashes in teletext
    · Channel installation NL
    · Video on Demand playback
    · Lipsync on HTS
    · Recorded programs playback
    · new logo DB for multiple countries
    · DLNA connection lost
    · TV stuck when playing big movies and/or mkv files in content browser
    · Update pre-defined channel list for Swiss
    · HDMI sound issue in easylink mode
    · Now & Next information after standby
    · startup/stability improvements

    A presto
    Ultima modifica di sbobba; 10-07-2015 alle 21:54

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Prime impressioni positive (salvo verifiche più approfondite) perchè:
    -Niente clouding o macchie sul display con segnale spento o attivo;
    -nessun artefatto avvertibile nelle scene in movimento;
    -rumore inavvertibile;
    -nero decisamente molto buono (ma il TV è un local dimming, anche se non con moltissimi led);
    -leggero calo di luminosità oltre i 120° (ma un simile TV non lo si guarda da quella angolazione);
    -gamma, colori, contrasto, luminosità, da ritarare con molta calma;
    -lo scaler interno fa il suo lavoro con sorgenti HD (però fa vedere bene la differenza tra un 720 e un 1080 originari), ma onestamente mi aspettavo qualcosa di più, buono l'SD.
    A presto

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Il troppo caldo e la rottura dell'aria condizionata, non mi hanno permesso di fare granchè, ma ho comunque raccolto gli elementi validi per dare sin d'ora un giudizio su questa TV, almeno confrontandola con la mia precedente 52PFL9606.
    Artefatti su scene in movimento: solo a prima vista inavvertibili e dipendono anche dalla emittente, ma non è come vedere un plasma, in pratica niente di meglio rispetto al mio precedente TV.
    Buone possibilità di regolazione dei colori, ma scarse possibilità di regolazione della luminosità (spesso eccessiva), nonchè del contrasto e della nitidezza, che ritengo visibilmente inferiori al mio precedente TV.
    Il consumo è decisamente superiore al mio precedente TV, fors'anche per la bassa quantità di Led utilizzati in questo modello.
    L'unico vantaggio rispetto a prima, una maggiore immersione nella realtà riprodotta , come d'altronde mi aspettavo da un 65", ma considerato il prezzo, sia pure scontatissimo rispetto ai valori iniziali di listino, se al mio precedente TV davo un 8,5 di punteggio complessivo, con questo 65" mi fermo a 7,5.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    E' passato un pò di tempo ed io ho avuto tempo e modo di regolare meglio e più dettagliatamente il TV. Miglioramenti sugli artefatti del movimento e qualcosina anche sul piano del dettaglio, ma mi fermo a un 8,0, mentre diventa un 9,0 per l'immersione nella realtà dovuta al grande formato. Piccola nota: i due decoder satellitari del TV sono poco pratici nella disposizione canali, ma soprattutto molto più scarsi nell'immagine e nei dettagli restituiti, rispetto ad un AZBox HD Plus. Saluti a tutti e in attesa dell'Oled Philips di qui ad anni a venire.............

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Miglioramento sugli artefatti del movimento e sul dettaglio: adesso posso dare al Tv un bel 9. Ritengo invece vergognoso da parte della Philips, il rimandare ulteriormente, adesso siamo all'ultimo trimestre 2015, l'invio gratuito promesso con tanto di certificazione personale scritta, del UHD880.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da sbobba Visualizza messaggio
    Miglioramento sugli artefatti del movimento e sul dettaglio: adesso posso dare al Tv un bel 9. Ritengo invece vergognoso da parte della Philips, il rimandare ulteriormente, adesso siamo all'ultimo trimestre 2015, l'invio gratuito promesso con tanto di certificazione personale scritta, del UHD880.
    Ciao sbobba! Sei arrivato ad un bel 9 con l'ultimo aggiornamento, quindi supera la qualità del 9606 che avevi prima? Anch'io ho un 37pfl9606 è sono piuttosto soddisfatto. Sulla baya tedesca il 65pus9809 lo trovi ad un bell 52% in meno rispetto al prezzo di lancio! Vale la pena acquistare questa tv rispetto alla concorrenza?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •