• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Differenza reale Mini-LED e OLED e vantaggi

aerdnassl

New member
Ciao ragazzi,

purtroppo non sono possessore né di OLED né di MINI LED, come potete vedere dalla firma ho un classico LED con Local Dimming, che comunque fa discretamente il suo lavoro.

Prima o poi deciderò di fare il grande passo, e vedo da diverse valutazioni oggettive (con misurazioni reali) che la differenza tra alcuni MINI LED e OLED non è più così abissale come tra OLED e classici LED.
Mi domando quindi quanta sia la differenza reale (da chi magari li ha proprio provati in ambiente domestico) e se ad oggi non sia il caso di considerare anche questa alternativa se si volesse fare un upgrade.

Penso che sia chiaro che l'OLED sia ancora superiore, chiaramente per la questione del nero assoluto, ma vedo che il MINI LED ha diversi vantaggi, come luminosità nettamente più alta e l'evitare il burn-in, che tuttavia mi pare di capire sia quasi del tutto superato negli OLED.

Tutto qui, volevo sentire opinioni diverse per capire se è una tecnologia da tenere in considerazione o se comunque pensate sia preferibile in tutto e per tutto l'OLED.
 
I mini led sono una leggera evoluzione dei fald e hanno gli stessi limiti. Non mi sembra un grande upgrade rispetto ad un fald se hai intenzione di cambiare per quel motivo. E costano quanto un OLED almeno nei tagli "normali". La luminosità più alta (poi bisogna anche capire in quali contesti e per quali usi) negli ultimi top OLED non rappresenta neanche più un vantaggio per i TV LCD.
 
I mini led sono una leggera evoluzione dei fald e hanno gli stessi limiti. Non mi sembra un grande upgrade rispetto ad un fald se hai intenzione di cambiare per quel motivo. E costano quanto un OLED almeno nei tagli "normali". La luminosità più alta (poi bisogna anche capire in quali contesti e per quali usi) negli ultimi top OLED non ra..........[CUT]

Immagino, venendo da un FALD la differenza dovrebbe esser poca.
Eppure, facendo un confronto tra Sony MINI LED X95L e il mio Q80T, la differenza sul contrasto è sostanziale:

Contrast:
Sony: 202,000 : 1
Samsung: 4,225 : 1

Native contrast:
Sony: 4,994 : 1
Samsung: 3,042 : 1

Probabilmente dipende da TV di arrivo e TV di partenza (il Sony citato è un top di gamma MINI LED, il mio non è neanche un top di gamma FALD). Tuttavia la misure sono interessanti, e sulla luminosità al momento attuale mi sembra non si discuta, MINI LED stravince. Poi certo, come dici tu, dipende pure in quali contesti la usi e se serve veramente.

E' semplicemente un argomento che mi incuriosisce, fino a pochi anni fa non c'era storia, oggi qualche paragone tra OLED e altre tecnologie si può fare.
 
La differenza sul contrasto dinamico tra i due TV è dato proprio dal tipo di retroilluminazione visto che il contrasto nativo dei due pannelli non è così differente.
Anche se il mini led ha un contrasto dinamico ben più alto elevato del modello falda, tuttavia ha altri problemi, il principale è il blooming che non viene citato.
Sinceramente sostituire un TV LCD fald con un Mini LED ha poco senso, se vuoi fare un vero salto avanti devi andare su un Oled che oltre a garantirti un contrasto infinito è esente da blooming ed altri limiti che affliggono tutti i TV a base LCD.
 
La differenza sul contrasto dinamico tra i due TV è dato proprio dal tipo di retroilluminazione visto che il contrasto nativo dei due pannelli non è così differente.
Anche se il mini led ha un contrasto dinamico ben più alto elevato del modello falda, tuttavia ha altri problemi, il principale è il blooming che non viene citato.
Sinceramente sostitu..........[CUT]



Buonasera, ero indeciso tra OLED e TVlaser (Hisense PX2pro) ma vista per la migliore qualità dell'immagine rispetto al proiettore laser (a quanto capisco) e alla distanza dal divano che a vedere le tabelle potrebbe essere 85 pollici...penso di optare per il TV OLED....che cosa mi suggerisce ? LG o SONY ? (Samsung è troppo brillante e sparato per i miei gusti ).
Molte grazie
Buona serata
 
I TV laser, che poi sono videoproiettori, andrebbero considerati per diagonali da oltre 100", al di sotto non vi è senso visto che un TV Oled ha caratteristiche molto migliori in nero, contrasto, luminosità e quindi dinamica.
Gli LG sono oramai degli ottimi TV e non trovo motivi per spendere di più per un Sony.
 
Buonasera, ero indeciso tra OLED e TVlaser (Hisense PX2pro) ma vista per la migliore qualità dell'immagine rispetto al proiettore laser (a quanto capisco) e alla distanza dal divano che a vedere le tabelle potrebbe essere 85 pollici...penso di optare per il TV OLED....che cosa mi suggerisce ? LG o SONY ? (Samsung è troppo brillante e sparato per i ..........[CUT]

Hai poi fatto una scelta ?, per caso hai fatto una valutazione anche dei TCL e Hisense mini LED ? :confused:
 
Top