|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Ipotesi futura, nuovo OLED MZ
-
27-06-2023, 14:55 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 65
Ipotesi futura, nuovo OLED MZ
Ciao a tutti!
Al momento sto utilizzando un Plasma Panasonic PV60 collegato in maniera ottimale con il lettore DVD 1930 di Denon (con qualità più che buona) ed un sintoampli Yamaha V683 per la parte sonora Dolby.
Ipotesi futura, spero il più tardi possibile. Dovrò sostituire il mio televisore e andrei su uno dei nuovi modelli da poco presentati da Panasonic. Visto che sono un collezionista di DVD (avrò 2/3 Blu-ray a casa) e mantenendo l'attuale lettore DVD come si vedranno nella nuova TV? Eventualmente aggiustando qualche parametro avrò comunque una qualità valida? Il mio obiettivo è di non buttare tutti i circa 2000 DVD della mia collezione...
Consigli? Idee? Sto dicendo una castroneria colossale?
Grazie mille!TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000
-
27-06-2023, 16:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Salendo da una diagonale di 37" ad almeno 55 ho paura che avrai qualche delusione con i DVD....
-
27-06-2023, 17:13 #3
Non parlerò di Panasonic (*), salvo per il fatto che la scelta della serie MZ implica risoluzione 4K e dimensioni di almeno 55".
L' upscaling da SD a 4K e la presentazione del risultato su grande schermo è a mio avviso un obiettivo piuttosto ambizioso.
Per il materiale SD (o peggio) in mio possesso ho salvato un full HD 40" relativamente recente (che gestisco con una Nvidia Shield).
L' ho potuto fare perché "mi accontento" del LCD, di pannelli piccoli Oled ad oggi mi risulta essere annunciato un 42" ma dovrebbe anche questo essere 4K.
(*) detto per inciso: dubito che nel campo oled siano il "meglio del meglio"Ultima modifica di pace830sky; 28-06-2023 alle 05:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-06-2023, 21:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
come mai fai collezione di dvd quando ormai da molto tempo esistono i blu ray full hd e ora i 4k?
-
28-06-2023, 05:46 #5Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-06-2023, 07:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Ormai per i BD si trovano decine di promozioni che ti consentono di prenderli a meno di 10€...
DVD su oled 4K? Cosa potrebbe andare storto? Castroneria è un eufemismo....
Vai tranquillo, se devi restare coi DVD, rimani pure con i tuoi portentosi plasma 720p e dvd denon collegati in maniera ottimale (qualunque cosa significhi)Ultima modifica di bradipolpo; 28-06-2023 alle 08:14
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
28-06-2023, 10:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
Premesso che per fortuna ho molti meno dvd dei tuoi, ti dico cmq la mia esperienza. I film che più mi interessavano sono per fortuna tutti già usciti in 4kuhd e li ho presi. Unica serie "grossa" che mi manca è quella degli 007 pre-craig, ne ho una dozzina in dvd, e miyazaki. Visto che miyazaki non si sa se uscirà mai in 4k ho già preso collezione superscontata in blu ray, che ha ottima resa, mentre per 007 spero prima o poi si decidano a fare versioni 4k. Per i disney ho disney+ e te lo consiglio, cmq se faranno mai qualche loro cartone che mi piace e a cui sono affezionato in 4k fisico lo prenderò.
Per quanto riguarda la resa dei dvd e bluray non 4k in schermi grossi (dai 55 in su): qui casca l'asino. Premesso che ho vista abbastanza oltre i 10/10 e guardo la tv abbastanza ravvicinata (circa 2m), quindi vedo subito i difetti dovuti a upscale da bassa risoluzione, mentre per i bluray standard ti posso assicurare che la resa è cmq accettabile e buona, con i dvd la resa è davvero scarsa, è tutto sgranato. Infatti passerò a 4k o bluray standard per tutti i dvd che ho, tranne forse qualche film tipo bud spencer e terence hill o vecchi film in bianco e nero in cui mi interessa poco la risoluzione.
--> In generale conviene aspettare qualche anno e vedere se faranno versioni 4k dei film migliori e saltare step bluray standard. Tuttavia considera che molti film in 4k sono già usciti (prendili finchè in tempo) e in futuro altri usciranno con contagocce e a volte senza italiano, in tal caso vai di bluray standard senza pensarci, almeno per i film che ti interessano di più. Certo che 2000 dvd da upgradare...Ultima modifica di Krabat; 28-06-2023 alle 10:55
TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100
-
28-06-2023, 17:39 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Secondo me ti conviene tenerti plasma per i DVD ed iniziare a comprare i bluray per l'Oled.
Per inciso non è una questione di Panasonic o altro marchio che può avere un upscaling più o meno buono, ma la questione è che la differenza di risoluzione tra un segnale SD ed un display 4K è troppa e con anche un'ottima elettronica non si può creare ciò che alla fonte manca totalmente.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-06-2023, 17:42 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 65
Grazie a tutti! Aggiorno la mia richiesta e nel mentre rispondo anche alle vostre domande... :-) almeno a quelle più interessanti e costruttive...
Non ho assolutamente intenzione di vendere o eliminare la mia collezione di DVD. Nella peggiore delle ipotesi sfrutterò i servizi streaming, ma al momento non è contemplato l'acquisto di nuove edizioni home-video in alta definizione.
Quindi, esiste un modo, al momento, per poter vedere al meglio delle possibilità i miei 2000 DVD anche su una tv OLED di nuova generazione? Per quanto riguarda i pollici rimarrei su una dimensione media, quindi 48" se parliamo della serie MZ o anche un 42" se arriverà in futuro un valido prodotto OLED.
Per poter migliorare l'upscaling da 576 a 4K (ma mi potrei accontentare anche di un 1080) potrebbe avere senso acquistare un lettore top di gamma, per esempio il Panasonic UB9000, nato ovviamente per l'alta definizione ma che in teoria dovrebbe gestire meglio l'upscaling rispetto al mio attuale lettore Denon?
Vi ringrazio ancora e scusatemi per questa richiesta obsoleta e vintage ;-)TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000
-
28-06-2023, 18:35 #10
Consiglio spassionato: abbonati ai servizi di streaming.
Coi soldi spesi per un lettore/scaler top di gamma (le cinesate le lascerei perdere) copriresti anni di abbonamenti.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
28-06-2023, 20:46 #11
Sembrerebbe che sono l' unico a mettersi nei panni di chi ha una collezione importante e quindi un rapporto non meramente utilitaristico con il frutto di una passione di lunga durata.
Sicuramente su 2000 titoli ce ne saranno parecchi rari o impossibili da trovare su supporti più moderni (per non parlare dello streaming), e la decisione di conservare la collezione merita rispetto. Però se lo scopo è conservare la collezione occorre anche sapersi accontentare riguardo le dimensioni massime e la risoluzione del pannello utilizzato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-06-2023, 06:44 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Ma mica non li può più vedere!!!! Solo che non si aspetti di vederli su un TV 4k come se fossero ad una risoluzione adeguata.. e comprare un TV più piccolo per nascondere i difetti di un video datato mi sembra folle ..imho
-
29-06-2023, 11:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
L'ho scritto spesso: ho più di seimila film, tra i quali attraverso i tempi, ci sono migliaia e migliaia di dvd, più o meno allora ben fatti:
Ho persino quasi buttato centinaia di videocassette (non ho più nemmeno un VCR funzionante) che talvolta ho sostituito con DVDo blu ray compresi 4k, talvolta (dipende dal film) ho provato a dimenticare
Questa è la storia della nostra "insana" e costosa passione: mia moglie che preferisce le fiction in tv da 43 pollici, mi dice spesso che mi necessiterebbe un periodo di disintossicazione brutale e assoluta.
Ma almeno nessuno si illuda che cambiando il lettore (buono quanto vi pare) o persino il tv (oled o LCD, con tutto il rispetto per il plasma da 50 pollici di Pioneer che ho avuto e ancora ricordo con affetto e con dolore al momento della sua "distruzione" da parte di un fulmine) nessuno si illuda di rivedere in qualche modo il film come visto anni e anni fa.
Se non altro perché è cambiato radicalmente il nostro gusto (e la nostra abitudine): quel film non ce lo abbiamo più, come le mie vecchie ma tanto vecchie videocassette che un tempo trattavo come un prodigio e mi sembravano bellissime.
Mi sembravano...Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
29-06-2023, 13:03 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Secondo me dipende se uno è affezionato al film o al media in cui è memorizzato. Questo video https://youtu.be/x4XEomJZV6I speiga in maniera abbastanza semplice come e quando vecchi film possono essere ancora goduti in alta o altissima definizione e quando ciò non è possibile. Poi chiaro che se uno ha una vasta collezione e ogni tanto se la vuole godere l'unico problema è che su un TV moderno e della giusta misura noterà tutti i limiti del media su cui è stato conservato (BD, DVD piuttosto che VHS ). In questo forum c'è anche che si ingegna per vedere la sua collezione di laserdisc di cui ne avranno fatti una decina nella storia
-
30-06-2023, 12:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
Visto il video linkato, è corretto quello che dice,se la ripresa digitale è stata fatta in bassa res non si può far nulla, tuttavia glissa sul fatto che molto del contenuto sono effetti speciali fatti al computer, dove si usa tecnica del supersampling: la risoluzione nativa degli effetti è ben superiore a 1080p già nella cg degli anni 90. Quindi volendo si possono rimasterizzare gli effetti speciali rifacendo un rendering più vicino al nativo. In realtà viene detto anche questo nel video, che si possono rimasterizzare gli effetti speciali, solo che la cosa viene liquidata in 2 parole dicendo che è molto costoso e il costo supera i bassi budget impiegati nelle remaster 4k. Certo che è costoso ma la resa così è super ed è cmq fattibile, non è una cosa impossibile. Vero invece che se il girato è fatto con una camera inferiore a 4k relativamente al girato (non agli effetti) non si può far nulla, non si possono inventare dettagli che non ci sono.
Questo ultimo punto è fondamentale relativamente al quesito di questo thread: puoi upscalare e filtrare quanto vuoi ma il problema della diagonale elevata con un dvd che ha poca res resterà sempre. Per non buttare collezione dvd io consiglio a chi ha aperto il thread di comprarsi una tv grande oled per lo streaming e per i bluray 4k dei film che gli interessano di più, che farebbe bene a comprarsi, e una tv con diagonale molto più piccola, buona ma non necessariamente oled, per vedersi i dvd. Tanto più che i dvd sono sia sd che sdr, un oled sarebbe sottoutilizzato. (Anche io ho conservato una vecchia tv hdready di poco più di 20 pollici collegata a un vecchio lettore dvd)TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100