Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    34

    miglior lettore /processore video qualità/prezzo


    scusate, forse apro una discussione unitile...

    mi sono imbattuto nella discussione sui prodotti hd fury in merito al dolby vision ma ancora qualcosa mi manca, ovvero:

    premesso che per quanto ho capito hdfury non fa altro che permettere la lettura del dolby vision al sistema - ma non può operare alcuna miglioria del segnale video, alcuni settaggi sui valori, ok, ma che si possono operare anche sul proiettore - mi chiedevo se c'è un prodotto che permetta lo stesso ma che possa anche essere un buon processore video.

    anche sul piano dei lettori streaming siamo li, io ho la apple tv (che va benissimo) mi hanno parlato bene della homatics4k , anche il cubebox di amazon e la shield , ma credo che siamo li come livello.

    esiste un prodotto a prezzi umani che faccia qualcosa in più sul comparto video processore?

    per es. Dune hd pro4k ha un senso in questo discorso? ho siamo sempre su quel livello?

    magari la discussione può essere anche un riassunto su quanto offre il mercato al momento sul tema.

    grazie,

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nicoboss Visualizza messaggio
    ...operare alcuna miglioria del segnale video...
    Scusa l'ignoranza ma non vale il principio che il segnale video idealmente non andrebbe manipolato affatto, se non per le elaborazioni strettamente necessarie, cioè, in pratica, fare l'upscaling se necessario "e non toccare niente altro"?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusa l'ignoranza ma non vale il principio che il segnale video idealmente non andrebbe manipolato affatto, se non per le elaborazioni strettamente necessarie, cioè, in pratica, fare l'upscaling se necessario "e non toccare niente altro"?
    Se così fosse non esisterebbero processori video come il madvr da oltre 12.000 euro.....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, so che esiste quella funzione (peraltro immagino che sia l'utilità a giustificare il prezzo e non il prezzo ad indicarne l'utilità). Me lo sono spiegato come un mezzo per tirar fuori il meglio dall' hardware di riproduzione (per lo più proiettori?), tanto meno necessario quanto più le regolazioni del Tv fossero adeguate a calibrarlo.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-05-2023 alle 05:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì, so che esiste quella funzione (peraltro immagino che sia l'utilità a giustificare il prezzo e non il prezzo ad indicarne l'utilità). Me lo sono spiegato come un mezzo per tirar fuori il meglio dall' hardware di riproduzione (per lo più proiettori?), tanto meno necessario quanto più le regolazioni del Tv fossero adeguate a calibrarlo.
    Vedo che in firma hai un tv samsung quindi non penso sia di utilità per te ....vediamo se la maggior parte degli utenti possessori di proiettore hanno delle idee...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    Citazione Originariamente scritto da nicoboss Visualizza messaggio
    scusate, forse apro una discussione unitile...

    mi sono imbattuto nella discussione sui prodotti hd fury in merito al dolby vision ma ancora qualcosa mi manca,
    è semplicemente una soluzione molto più economica/pratica/facile di madvr per fare il DTM, per i risultati devi provare e valutare il rapporto benefici/costi.

    Citazione Originariamente scritto da nicoboss Visualizza messaggio
    per es. Dune hd pro4k ha un senso in questo discorso? ho siamo sempre su quel livello?
    dovresti provare comprando il prodotto o chiedere DOLBY , DV engine è una scatola chiusa solo dolby sà coma funziona.

    Citazione Originariamente scritto da nicoboss Visualizza messaggio
    shield
    la shield non puoi forzare il DV non va bene
    Ultima modifica di ovimax; 24-05-2023 alle 10:55
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    è semplicemente una soluzione molto più economica/pratica/facile di madvr per fare il DTM, per i risultati devi provare e valutare il rapporto benefici/costi.


    dovresti provare comprando il prodotto o chiedere DOLBY , DV engine è una scatola chiusa solo dolby sà coma funziona.


    la shield non puoi forzare il DV non va bene
    Grazie della risposta....si in effetti come soluzione economica hdfury può essere valida...peraltro su discord mi dicevano che arcana 8k sarebbe una soluzione migliore rispetto al fottor8k ma onestamente con il jvcz7 non mi metterei certo a toccare i valore dellhdr 10 già tarato.....pertanto il dottor8 anche non può operare sui valore ( prende di default quelli che sente dal proiettor) può essere forse la soluzione più valida almeno per sbloccare il dolby vision sulla appletv....peraltro si parla di metadati dinamici per hdr10+ e dv ....ma onestamente per es. Tra hdr10+ e hdr10 del jvc che comunque opera frame by frame non noto alcuna differenza....

    Ecco perché chiedevo anche se un prodotto tipo il zidoo per es. Poteva magari aggiungere qualcosa a livello di darbee e enfasi dei colori.....dettagli ovviamente...si capisce


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •