Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45

    Info tecnica su 8K e PC


    Ciao, provate a fare il play ad 8k di questo video https://youtu.be/kCmF1DzyZTI

    con windows 11 la cpu va al 100% e il video a scatti
    Ho un i5-10400 con vga integrata uhd 630
    il monitor un 27 con risoluzione 2k

    un amico con windows 10 e cpu i7-2700K, vga integrata hd 3000
    monitor 24 risuluzione FHD
    NON va a scatti e la cpu si attesta intorno al 60/70&


    Perciò mi chiedo se sia colpa di Windows 11 oppure del driver non ben ottimizzato..

    Mi chiedo inoltre cosa succede tecnicamente forzando il play di un video 8K su un display che è meno risoluto: la CPU o chi per essa dovrà lavorare di più per fare una sorta di downsizing? O è irrilevante?
    Perciò, se avviassi lo stesso video 8K su un display 8K, sarebbe fluido?

    Cosa ne pensate?
    Rotel RA-12 | Monitor Audio Bronze2

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.259
    ho provato con Ryzen 5 3600, rx580, w10, monitor 34" 3800x1400

    nessun problema, cpu sui 50 70% e Vga sui 30%

    Non ti so dire se è colpa di w11
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Visto su IPAD PRO 11 3 gen nessun problema anzi ottima profondità di campo e buona fluidità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    ho provato con Ryzen 5 3600, rx580, w10, monitor 34" 3800x1400

    nessun problema, cpu sui 50 70% e Vga sui 30%

    Non ti so dire se è colpa di w11
    beh, molto meglio, però c'è troppo lavoro tra cpu e gpu.. se porto lo stesso video a 2K la cpu quasi non si muove.

    Penso ci sia dell'altro per spiegare questo meccanismo.. Forse un chip dedicato a fare questo lavoro che fino a 2k non coinvolge la cpu e oltre la impegna notevolmente?
    Rotel RA-12 | Monitor Audio Bronze2

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Visto su IPAD PRO 11 3 gen nessun problema anzi ottima profondità di campo e buona fluidità.
    bene perchè secondo me c'è un hardware specifico per supportare questi flussi video che un PC "semplice" non ha integrato.
    Perciò lavora di CPU e spreca un sacco di risorse.
    Rotel RA-12 | Monitor Audio Bronze2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •