|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
28-06-2021, 14:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 24
Tra qualche mese dovrò cambiare TV e non so ancora che pesci pigliare...
Ciao a tutti,
tra qualche mese, entro quest'anno, sarà il momento di cambiare TV ed anche sala di visione. Provengo da un 55 Pollici XE90 che in generale non mi dispiace ma devo obbligatoriamente cambiare anche TV.
La nuova postazione di visione avrà uno spazio abbastanza limitato e, stando ai miei calcoli attuali, è probabile che la distanza massima di visione che possa avere sia nel range compreso tra 150 cm (non di meno) e 170 cm. Inizialmente avrei dovuto avere svariati centimetri in più e volevo prendere un 65 pollici ma, avendo dovuto ridurre lo spazio tra divano e parete attrezzata penso che sia ora una stupidaggine virare su un 65 pollici. Starei troppo vicino, dico bene?
Per quanto riguarda i modelli, eliminando i 65 pollici, mi tocca eliminare anche il Sony XJ95 non disponibile in questo polliciaggio.
Premettendo che ne farò largo uso per Dischi BluRay e Dischi 4K (ho un lettore PANA che supporta sia DV che HDR10+), Netflix ed affini, Video Gaming con le nuove console e con un uso, almeno al momento, minimo per quanto riguarda contenuti meno nobili (la normale TV ed eventualmente qualche vecchio DVD), che modello mi consigliate? Non vorrei perdere il Dolby Vision quindi questo taglia automaticamente fuori tutti i Samsung, temo. XJ90 è una buona TV? Altrimenti che LED posso valutare per la mia situazione? Ci sarebbero anche gli OLED come il G1 ma, essendo un soggiorno ed amando HDR, ho paura che sia poco luminoso e che, soprattutto, il resto della famiglia possa dimenticarlo acceso e portare ad un prematuro Burn-In (oppure è altamente improbabile con le attuali tecnologie?). Tenete conto, comunque, che il budget non dovrebbe superare i 2000 (e che risparmiare neanche sarebbe un'idea terribile).
Ciò detto, se poteste suggerirmi qualche modello ve ne sarei grato!
-
28-06-2021, 14:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Scusa se te lo chiedo, ma cambiare da un 55 XE90 ad un 55 XJ90 non ha un enorme a senso, a meno che tu sia costretto a lasciare il vecchio comunque
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
28-06-2021, 18:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Tieni quello che hai che è di alto livello.
Volendo esagerare opta sul qn90, per certi aspetti il miglior tv sul mercato. Io l'ho visto e mi è caduta la mascella...
-
29-06-2021, 10:14 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Se vuoi vedere una comparazione tra XE90 e X90J puoi dare un'occhiata qui https://youtu.be/_MuOucXpBLs
Il QN90A sarà sicuramente migliore ma costa anche un'occhio, troppo IMHO per un LCDTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-07-2021, 01:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 24
Tecnicamente diciamo che devo lasciarlo dove è ora, ovvero in un'altra casa. Sempre se sopravviverà: da qualche settimana mi ha tirato fuori delle righe in un angolo. Su molti contenuti non si notano neppure ma ora so che ci sono e c'è una garanzia estesa sopra... Può darsi pure che non lo riparino neppure, difficile a dirsi.
-
09-07-2021, 01:42 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 24
Devo vederlo dal vivo questo Samsung, anche se la carenza di Dolby Vision un po' mi perplime.
Quello che ho ora non posso tenerlo, a meno che non compri una TV a caso per rimpiazzarlo dove sta ora, fosse pure una Philips da 58 pollici.
-
09-07-2021, 01:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 24
Tecnicamente diciamo che devo lasciarlo dove è ora, ovvero in un'altra casa. Sempre se sopravviverà: da qualche settimana mi ha tirato fuori delle righe in un angolo. Su molti contenuti non si notano neppure ma ora so che ci sono e c'è una garanzia estesa sopra... Può darsi pure che non lo riparino neppure, difficile a dirsi.
-
09-07-2021, 01:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 24
Certo che dal video pare meglio il mio. Essì che quando l'ho preso l'ho cercato con il lanternino (e pagato pure poco, tra l'altro).
Ho visto un poco i prezzi di questi Samsung, in effetti sono un po' più alti della media. Tra QN90 e QN95 c'è solo la differenza del box One Connect e, quindi, di avere 4 porte 2.1 sul QN95?
La mancanza del Dolby Vision si sente?
-
09-07-2021, 08:24 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Non è tanto una questione di Dolby Vision, IMHO per la cifra di un QN90/95 tutta la vita un OLED
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
20-09-2021, 13:59 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 56
io terrei l'attuale come consigliato da altri