Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Il futuro della proiezione riguardo i system dlp a luce digitale


    Si sta verificando quella mia intuizione di qualche tempo fa riguardo i sistemi a luce digitale a microspecchi considerati da più di un utilizzatore un meccanismo un po troppo sofisticato e comunque oramai maturo., ebbene non sembra che le cose vadano proprio così , un noto marchio capostipite per non dire depositario dei sistemi dlp a tre chip , ha iniziato a vedere un futuro professionale anche basandosi su proiettori mono chip con recenti dmd a partire dal formato 0.66 vobulato a salire verso la matrice 0.9 singola e non vobulata , la novità consiste in un sofisticato sistema a fosforo laser che contempla anche la fatidica ruota colori per certi modelli addiritura a scelta in modalità cinema con rendimento in lumen non elevatissimo fino ad altre ruote desumo anche con spicchi bianchi per rendimenti luminosi decisamente superiori a parità di percorso ottico , non vorrei ipotizzare troppo rosee previsioni ma correggetemi se sbaglio , mi sembra di capire che questa seppur proprietaria tecnologia che lo dico per inciso non usa chip di terze parti , stia proprio riuscendo ad eliminare completamente l'effetto Rainbow , ovviamente prima di cantare vittoria aspettiamo di vederli all'opera io mi auguro in un futuro non troppo lontano , volevo anche sottolineare che nel caso di dmd 0.66 la risoluzione effettiva a schermo e' di ben 5k per un costo della macchina senza obiettivi di circa 20 mila euro fonte Barco , concludendo se è vero come sembra che il futuro sembra essere dmd monochip anche per il professionale dove un effetto rainbow in sala pagante sarebbe impensabile , aspettiamoci ancora il meglio da questa incredibile tecnologia
    Ultima modifica di lus; 11-03-2021 alle 22:55

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Senza andare a spenderepiù di 20K per un Barco, che da tempo è un ottimo marchio specialmente nel settore pro, indimenticabili i sui tritubo...per applicazioni HT, si possono valutare alcune soluzioni oggi con monomatrice / Tri laser anche a prezzi più umani
    Resto in attesa di poterne vedere qualcuno quando saranno importati e disponibili anche nel ns. paese
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Purtroppo la tecnologia dlp dmd 0.9 da 5k è una produzione prettamente professionale , interessante per chi se lo può permettere la possibilità di portarsi a casa un proiettore di peso e dimensioni non eccessive che comunque resta un prodotto professionale di levatura estrema , un altro dato sensibile e la possibilità presto o tardi di attendere proiettori dlp senza Rainbow percepibile anche in tecnologia monochip , questa è la vera novità che secondo me può far ben sperare perché la durata nel tempo delle tecnologie dmd dlp non ha rivali , non scolorano non cuociono a fuoco lento come altre tecnologie , e visto i costi in gioco sarebbe bello poter contare su un proiettore che per i prossimi 20 anni ti dà un film al giorno senza problemi , in questo senso il chippone da 0.9 che desumo non sia neppure vobulato e la sua luce laser fanno ben sperare., nel frattempo portiamoci a casa il laser dlp nuovissimo della jvc con ottiche ad alta risoluzione e un contrasto che sembrerebbe non temere rivali , prezzo aggressivo ed è un jvc quindi un mini professionale a tutti gli effetti , scusatemi ma mi sono già perdutamente innamorato di questo apparecchio
    Ultima modifica di lus; 12-03-2021 alle 21:03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •