Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22

    Lagging incredibile con Youtube 4K su Nivida Shield (frame drop elevato)


    Salve a tutti,

    ieri ho finalmente portato a casa il primo TV 4K, curiosissimo di vedere finalmente all'opera la Nvidia Shield 2019 che per mesi avevo usato con grandissima soddisfazione sul mio vecchio Full HD, e godere le meraviglie del 4K e del cavallo di battaglia della Shield: Upscaling avanzato con AI di cui le recensioni decantano meraviglie.

    Essendo appassionato di fotografia guardo spesso vloggers che giustamente ultimamente postano in 4K, ma avendo ancora una 20mbit, ho notato ieri sera che spesso in formato automatico Youtube importa 1440p invece che 2160p. Pazienza ... ci penserà l'upscaler. E invece... lag incredibili se imposto Upscaling Avanzato con AI. Guardando i dettagli dello streaming, ad occhio vengono droppati 1 frame ogni 3, con risultato visivo inaccettabile. Se invece imposto Upscaling anche Avanzato (senza AI), tutto si risolve. Ma si risolve anche se lascio l'Avanzato con AI ma imposto manualmente la sorgente youtube a 1080p. Ma dico ... ho comprato il 4K per sfruttare i contenuti in 4K (o magari 2K) ove disponibili ...

    Qualcuno e' incappato nella stessa situazione ? Avete risolto in qualche modo ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    A quanti fps hai settato l'uscita video della Shield? Prova a 60 se non è già così
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Ma che TV hai?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces Visualizza messaggio
    A quanti fps hai settato l'uscita video della Shield? Prova a 60 se non è già così
    Ciao, non ho trovato ancora come farlo ma gironzolando per forum ho trovato quella che sembra la soluzione: Match frame rate(beta). L'ho aggiunto ai quick settings e lo stesso video che ieri sera era pietoso, ora sta andando liscio.

    Ad ogni modo, per provare ed imparare anche la tua via, come dovrei fare ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Alla fine, sommando un sottocosto Unieuro, + l'attuale loro 5% di sconto sul loro carrello, più il bonus Sky/Samsung (50 euro) + il bonus TV, ho portato a casa il Samsung QE50Q60T (la promo Sky si applicava ai QLED) per 460 euro. Soddisfatto dell'affare e del risultato finora

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se hai un Samsung devi mettere ad off il motion flow.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Non credo che il Motion Plus influenzi eventuali scatti dovuti agli fps settati sulla Shield e quelli nativi del video. Io ce l'ho attivo e si vede benissimo.

    sirivahhoe esatto, con quella funzione regoli la frequenza di aggiornamento a seconda di cosa vedi. Se guardi spesso YouTube per comodità ti consiglio di variarli dalle impostazioni così non dovrai usare ogni volta match frame rate. Mi pare sia 60 per YouTube. Dalle impostazioni vai a
    Preferenze del dispositivo
    Schermo e suono
    Risoluzione
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se hai un Samsung devi mettere ad off il motion flow.
    Quello dovrebbe servire per eliminare il famoso effetto soap opera, cosa tra l'altro gradita (eliminarlo) durante la visione dei film. Va invece bene per tutto il resto (sport incluso), come dice disasterpiece sembra rendere maggiore giustizia al dettaglio nella qualità d'immagine (lo dico naturalmente da neo-fruitore di contenuti 4K).
    Ultima modifica di sirivanhoe; 19-10-2020 alle 09:10

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces Visualizza messaggio
    Non credo che il Motion Plus influenzi eventuali scatti dovuti agli fps settati sulla Shield e quelli nativi del video. Io ce l'ho attivo e si vede benissimo.

    sirivahhoe esatto, con quella funzione regoli la frequenza di aggiornamento a seconda di cosa vedi. Se guardi spesso YouTube per comodità ti consiglio di variarli dalle impostazioni così non..........[CUT]
    Ah, ecco. Stasera do un occhio, se posso impostarlo a 60 (che e' esattamente il doppio di quello dei contenuti che guardavo ieri sera, ci ho apposta fatto caso), provo a lasciarlo cosi' senza la funzione beta di match automatico.
    Ultima modifica di sirivanhoe; 19-10-2020 alle 09:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •