Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: AIUTO PER GUASTO

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148

    AIUTO PER GUASTO


    IL MIO tv LG 4k 65" comprato sei anni fa 2400 € non si accende, o meglio, si sente lo scatto del relè di accensione, la spia led si accende, ma lo schermo rimane nero. Cosa può essere successo? Converrà ripararlo?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Domande che devi rivolgere all'Assistenza, puoi anche chiedere il costo di un preventivo e poi decidere se procedere o meno alla riparazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.208
    Citazione Originariamente scritto da ciccio137 Visualizza messaggio
    IL MIO tv LG 4k 65" comprato sei anni fa 2400 € non si accende, o meglio, si sente lo scatto del relè di accensione, la spia led si accende, ma lo schermo rimane nero. Cosa può essere successo? Converrà ripararlo?
    E' un guasto troppo generico per poter azzardare qualsiasi ipotesi sulla natura dello stesso, potrebbe essere l'alimentatore, il pannello o la main board, ma impossibile poter fare una diagnosi a distanza. Segui il consiglio di nordata e portalo in assistenza chiedendo un preventivo di riparazione, sempre se la scheda guasta sia ancora disponibile come ricambio.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 22-09-2020 alle 00:07

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5
    Hai provato a scaricare il service manual?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E poi?

    Se fosse in grado di leggere ed interpretare gli schemi elettronici e, sopratutto, conoscendo quel particolare tipo di apparecchio (solitamente si fanno dei corsi di aggiornamento) non avrebbe chiesto qui.

    Il sottoscritto, con le mani in pasta da oltre 50 anni, ma solo nel settore B.F., strumentazione ed altro, ma mai interessato di TV, dovesse capitare un problema al mio farei i soliti controlli "della domenica" e poi andrei all'Assistenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    5
    Consiglio vivamente di evitare i centri assistenza che chiedono 1000 euro per cambiare la scheda quando generalmente il guasto è quello di un integrato o regolatore di tensione o condensatore. Si va da un laboratorio o da un tecnico specializzato e si chiede un preventivo.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.121
    Dipende sempre da cosa s'è rotto. Se è il pannello la riparazione non conviene mai (i costi sono elevati spesso sui 1000 euro) e spesso non è neanche fattibile (è difficile che lg abbia ancora pannelli di 6 anni per effettuare quel tipo di riparazione). Altri problemi credo siano risolvibili a cifre tutto sommato contenute.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da dowhile Visualizza messaggio
    Consiglio vivamente di evitare i centri assistenza che chiedono 1000 euro per cambiare la scheda quando generalmente il guasto è quello di un integrato o regolatore di tensione o condensatore. Si va da un laboratorio o da un tecnico specializzato e si chiede un preventivo.
    Oddio, se si prendono la responsabilità... Inoltre le schede, a parte gli switching di alimentazione, sono tutte saldate in smd. Mi è capitato diverse volte di sostituire un integrato per trovare altri problemi. Proprio ieri avevo la base di alimentazione del roomba che ha fatto sfiammare i contatti. Ho trovato solo un diodo in corto (poi chissà), ma non mi sono fidato a sbattermi e magari trovare altre noie. Solitamente invece di addentrarmi in riparazioni rischiose vedo se è possibile ordinare da internet l'intera scheda, mi è capitato di andare anche dall'assistenza e farmi vendere la parte che mi interessava a prezzi ragionevoli.

    Consiglierei sempre di estendere a 5 anni la garanzia di prodotti così costosi, inoltre una bella assicurazione per eventi elettrici toglie diversi grattacapi.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    E' un guasto troppo generico per poter azzardare qualsiasi ipotesi sulla natura dello stesso, potrebbe essere l'alimentatore, il pannello o la main board, ma impossibile poter fare una diagnosi a distanza. Segui il consiglio di nordata e portalo in assistenza chiedendo un preventivo di riparazione, sempre se la scheda guasta sia ancora disponibile ..........[CUT]
    Ho richiesto un preventivo. E' da sostituire la main board. Preventivo: 750 € + manodopera. Secondo voi il prezzo è congruo?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    69
    ahia...secondo me conviene farti fare anche un preventivo da un altro negozio di riparazioni, magari non è la main board...cmq se a livello di assicurazioni conti il fatto che il valore della TV si abbassa del 10% ogni anno, dopo 6 anni quella tv vale 960€, a sto punto non so quanto valga la pena ripararla quasi allo stesso prezzo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da ciccio137 Visualizza messaggio
    Preventivo: 750 € + manodopera. Secondo voi il prezzo è congruo?
    I prezzi dei ricambi non li stabilisce l'assistenza, ma il produttore del TV, che li fornisce, idem per il costo della manodopera: è abbastanza standardizzato, a meno che uno non si rivolga al primo tecnico o pseudo tale che incontra.

    Ad esempio, mi sono capitati questi due esempi: in un pre HT la sostituzione della scheda HDMI costava 400 €, quella in un pre di un altro marchio 600 €.

    Quanto al comprare il ricambio, non è sempre cosa fattibile, alcuni produttori e/o reti di assistenza non forniscono i ricambi al pubblico (ovvero senza partita IVA), alcuni non forniscono proprio nulla a chi non faccia parte della loro rete di assistenza.

    A me, anche se raramente, è capitato che con alcuni marchi non facendo parte dello loro rete di assistenza ufficiale non potevo accedere al ricambio.

    Quanto al reperimento dei ricambi in rete bisogna avere molta fiducia, a volte lo stesso ricambio può appartenere a serie diverse successive e se non si azzecca quella giusta ci si ritrova con qualcosa di inservibile.

    Non la farei così semplice, inoltre, cosa da non sottovalutare, una delle prime cose che ho imparato, decenni fa, è che la parte più difficile non è la "riparazione" del guasto, ma la "soluzione" del problema ovvero trovarne la causa.

    Si può trovare che è bruciato un transistor e sostituirlo e tutto torna a funzionare, ma questo non è fare una riparazione, bisogna cercare di capire il "perchè" è bruciato, magari la causa è da tutt'altra parte del circuito e può ripresentarsi ad ogni momento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •