Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    34

    Calibrazione Samsung QLED 65Q8FNAT


    Buongiorno a tutti,
    chiedo, cortesemente, ai possessori di Samsung QLED 65Q8FNAT, consigli per la calibrazione delle immagini, anche in modalità 4K con Skyq. L'ho acquistato ad un prezzo molto conveniente (tenuto conto delle varie promozioni sky, punto vendita e rimborso extraterrestre Samsung, circa 500,00 €) e sono soddisfatto, ma ritengo che l'esperienza visiva potrebbe migliorare (anche di molto) con settaggi "mirati", segnalando che utilizzo come "sorgente", quasi esclusivamente, skyq.

    Spero di non aver aperto una discussione "doppia" e ringrazio fin d'ora chi darà il proprio contributo.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da FMC67 Visualizza messaggio
    con settaggi "mirati"
    Proprio perchè "mirati" sono tipici di ciascun display, ahche dello stesso modello, poichè oltre alle tolleranze di costruzione intervengono anche fattori precipui, come le differenze e tolleranze tra sorgenti e, sopratutto, l'ambiente e la modalità in cui lo si usa (livello luce ambientale).

    Al massimo si potrà consigliarti quali filtri utilizzare e come, la regola d'oro è quella di usarli il meno possibile o, comunque, al minimo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    34
    Al massimo si potrà consigliarti quali filtri..........[CUT][/QUOTE]

    Grazie per il contributo, sono un neofita per cui qualsiasi consiglio è bene accetto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Ciao, allora i settaggi di massima sono i seguenti: hai possibilità di scegliere tra movie naturale e standard. ( dinamico non lo considero). Il migliore è movie tenendo conto della mostruosa brillantezza del pannello Qled. Non toccare la brillantezza che agisce sul livello nero e lascia inalterata tinta e definizione. La retroilluminazione dipende dalla stanza. Ti consiglio 22 o 25 per il giorno , con sensore acceso di rilevazione ambientale con minimo settato a 10. Temperatura warm 2.
    Tutte le altre impostazioni di movimento e robe varie tutte su off. Fammi sapere

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Ciao, allora i settaggi di massima sono i seguenti: hai possibilità di scegliere tra movie naturale e standard. ( dinamico non lo considero). Il migliore è movie tenendo conto della mostruosa brillantezza del pannello Qled. Non toccare la brillantezza che agisce sul livello nero e lascia inalterata tinta e definizione. La retroilluminazione dipende..........[CUT]
    Grazie Acutus, provo e ti faccio sapere…
    Adesso lo utilizzo in modalità HDR+ e l'effetto non mi dispiace… In ogni caso provo i tuoi suggerimenti...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933

    Sì, ho provato anche io hdr+ , ottimo effetto anche se un filo eccessivo nel ricreare effetti coloristici. Il contrasto su movie lascialo a 45 mentre il colore non toccarlo, a 25. Il local dimming al minimo e tutte le altre diavolerie spente.
    Io trovo che i Qled abbiano un ottimo nero, colori favolosi, grande flusso di luce con quei picchi di bianco puro che nessun Oled è in grado di offrire ( infatti non emettono luce blu, ma bianca). Peccato solo per gli angoli di visione dei Qled, ma dipende da come si guarda il tv, quindi non è necessariamente un difetto. Fammi sapere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •