|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: HDMI 2.1 su TV 4k
-
07-06-2019, 13:22 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 57
HDMI 2.1 su TV 4k
Seguando alcune discussioni sembra che molti utenti siano proponesi all'acquisto di tv 4k con HDMI 2.1 (vedi nuovi oled serie 9 della LG).
Se non ho capito male è uno standard necessario per gli 8K vista l'ampiezza di banda richiesta.
A parte il refresh lato gaming al quale non sono tantissimo interessato, quali altri vantaggi porterebbe l'HDMI 2.1 su una TV 4k?
-
08-06-2019, 06:12 #2
C' é una paginetta su wikipedia, il HDMI 2.1; oltre all' 8K questo consentirebbe il passaggio del 4K con fps maggiorati (esempio: 120) ammesso di avere una sorgente con tale caratteristica ed implica il passaggio dell' audio (dal TV ad un dispositivo audio esterno) con lo standard eARC che consente il passaggio dei formati audio in alta risoluzione (in pratica tutti i nuovi formati), sempre ammesso che una delle app del Tv (si presume di un provider streaming) produca un audio in tale formato. Va tuttavia notato (cfr wikipedia) che il costruttori potrebbero implementare eArc anche senza lo standard HDMI 2.1
Io credo che sia meglio averlo che non averlo ma che sceglierei il Tv in base alle caratteristiche del pannello; se poi con una manciata di euro in più potessi aggiugere HDMI 2.1 lo aggiungerei.Ultima modifica di pace830sky; 08-06-2019 alle 06:14
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-06-2019, 13:54 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 57
Tutto chiaro e grazie per il consiglio.
E' il solito pensiero di cercare di stare al passo con un prodotto che duri il più possibile visto che a tendere inizieranno ad uscire devices con hdmi 2.1, però è anche vero che le caratteristiche del pannello e i costi dovrebbero essere considerate più importanti però ripeto da quello che ogni tanto trovo alcuni lo considerano un requisito ormai necessario.
Anche da quanto leggo da questa recensione che sottolinea ad un certo punto quanto sia grave la mancanza dell' HDMI 2.1 nei nuovi Sony AG9.
https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1559897568
a quanto pare altra caratteristica è l'HFR che dovrebbero adottare le emittenti.
-
08-06-2019, 15:22 #4
Con un prezzo consigliato da 3.000 (55") a 8.000 (75") euro credo che la mancanza quanto meno si faccia notare.
C'é tuttavia il supporto dello standard eARC.
La mia riflessione si riferiva a prodotti di fascia media dando (errore mio) per scontato che per quelli di fascia bassa ed alta il problema - in un modo o in un altro - non si ponesse.Ultima modifica di pace830sky; 08-06-2019 alle 15:27
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-06-2019, 17:14 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 57
Perdonami per quelli di fascia alta intendi che il problema non si pone perché sono altri i fattori o perché dovrebbe esserci ?
Grazie
-
08-06-2019, 17:26 #6
Perché dovrebbe esserci, ma è solo una mia opinione.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-06-2019, 00:01 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 57
Quindi dovesse venire fuori dalle recensioni che i prossimi oled Panasonic a livello di gestione dello schermo sono meglio degli LG C9 sceglieresti LG per hdmi 2.1 ? Quindi sarebbe fondamentale a questo punto.
Non voglio fare polemica sia chiaro, voglio solo sentire le opinioni di quelli esperti per farmi un'idea.
-
10-06-2019, 20:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
io a parità di prezzo punterei su hdmi 2.1, più che altro perchè sono un videogiocatore, le console nextgen avranno hdmi 2.1 (fino a 120fps con i giochi leggeri), il VVR c'è già ora e mi sembra una buona cosa.
A livello cinematografico invece i vantaggi mi sembrano praticamente nulli per ora.Ultima modifica di sauzer; 25-06-2019 alle 13:34
-
11-06-2019, 00:00 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 57