• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

2k / 1440p, un bel formato a torto trascurato

sartino

New member
Ho notato che la tendenza è di usare soprattutto il fullhd/1080p oppure il 4k/2160p. Ma nella mia esperienza (e anche di altri) a volte la soluzione ottimale intermedia del 2k/1440p si rivela invece migliore. Ad esempio, se non si ha una superbanda in casa, può capitare che il 4k del wifi,o quello di Youtube (quando lo è davvero), ecc, incespichino,scattino,non vadano bene (o anche quello del tv stesso, se ad esempio si guarda un 4k a 60 fps..).
In questi casi molti passano a fhd,ma ho notato che alla distanza dovuta, spesso il 2k è il compromesso migliore,facendo tornare tutto efficiente e dando comunque un'immagine visibilmente con più risoluzione del 1080p.
Per non parlare di chi ha consumi a traffico contato,dove il 2k può rappresentare un'ottimo compromesso fra i 2.
Insomma,mi pare che sia una risoluzione a torto poco frequentata ma che merita di divenire classica.
Pensieri in proposito?
 
Ho notato che la tendenza è di usare soprattutto il fullhd/1080p oppure il 4k/2160p. Ma nella mia esperienza (e anche di altri) a volte la soluzione ottimale intermedia del 2k/1440p si rivela invece migliore. Ad esempio, se non si ha una superbanda in casa, può capitare che il 4k del wifi,o quello di Youtube (quando lo è davvero), ecc, incespichino..........[CUT]

Sì, che se ho pagato tutti quei pixel li voglio utilizzare fino all'ultimo :D Battute a parte hai ragione il 2K è un'ottimo compromesso ma credo (non sono esperto) che venga snobbato in quanto appunto "compromesso" al 4k. Per quanto riguarda la distanza di visione bisognerebbe fare un test sul proprio schermo...ne esistono online?
 
ma stai parlando da fruitore di HTPC, immagino, perchè non mi sembra che i dispositivi HT classici prevedano questo formato. (sto andando a memoria e non mi pare di averlo mai notato)
 
... la soluzione ottimale intermedia del 2k/1440p si rivela invece migliore. ...

Parli di streaming su TV 4K, giusto? Dovresti indicare un contesto, youtube forse?

Io credo che dipenda dalla capacità di upscaling del TV per lo più l'upscaling da 1080p a 4K è ottimo, presume che fare upscaling di un multiplo intero della risoluzione sia un vantaggio.
 
Top